Atletica leggera ai Giochi della II Olimpiade - Lancio del disco
Lancio del disco Parigi 1900 | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rudolf Bauer | ||||||||||
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Croix-Catelan (nel Bois de Boulogne) a Parigi | |||||||||
Periodo | 14 e 15 luglio | |||||||||
Partecipanti | 16 da 8 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
La gara del lancio del disco dei Giochi della II Olimpiade si tenne il 14 (qualificazioni) e il 15 luglio (finale) 1900 a Parigi.
L'eccellenza mondiale
[modifica | modifica wikitesto]Come quattro anni prima, la miglior prestazione mondiale appartiene ad uno svedese, Gustaf Söderström, che nel 1897 ha lanciato l'attrezzo a 38,70 metri. Söderström è presente a Parigi. È scritto alla gara anche un altro svedese, un atleta emergente di appena vent'anni: Eric Lemming.
Nell'anno olimpico il miglior risultato ottenuto prima dell'inizio dei Giochi appartiene allo statunitense Richard Sheldon: 36,72 metri, stabilito il 28 aprile.
La gara
[modifica | modifica wikitesto]Il Bois de Boulogne è un rigoglioso bosco situato alla periferia (dell'epoca) di Parigi. Il campo di atletica del Racing Club è stato realizzato al suo interno. Gli alberi sono presenti tutt'intorno all'impianto. I discoboli devono tenerne conto nello scegliere la direzione del lancio. In questo, i più bravi risultano due atleti mitteleuropei: Rudolf Bauer (ungherese) e František Janda-Suk (boemo).
Gli americani, non abituati a schivare tali ostacoli, sbagliano numerosi lanci. Tra essi anche Bob Garrett, il campione in carica: nei tre lanci di qualificazione, il suo disco finisce per tre volte contro un albero. Il connazionale Richard Sheldon, invece, riesce a gestire meglio i suoi lanci e sale sul terzo gradino del podio.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Qualificazioni
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazione | Atleta | Misura |
---|---|---|---|
1 | Ungheria | Rudolf Bauer | 36,04 m |
2 | Boemia | František Janda-Suk | 35,04 m |
3 | Stati Uniti | Richard Sheldon | 34,10 m |
4 | Grecia | Panagiōtīs Paraskeuopoulos | 34,04 m |
5 | Ungheria | Rezső Crettier | 33,65 m |
6 | Svezia | Gustaf Söderström | 33,07 m |
7 | Stati Uniti | John Flanagan | 33,00 m |
8 | Svezia | Eric Lemming | 32,50 m |
Danimarca | Charles Winckler | 32,50 m | |
10 | Stati Uniti | Josiah McCracken | 32,00 m |
11 | Ungheria | Artúr Coray | 31,00 m |
Regno Unito | Launceston Elliot | 31,00 m | |
13 | Francia | Émile Gontier | 30,00 m |
14 | Ungheria | Gyula Strausz | 29,80 m |
- | Stati Uniti | Bob Garrett | nm |
Stati Uniti | Truxton Hare | nm |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]- Domenica 15 luglio, ore 15,15.
Pos. | Nazione | Atleta | Età | Misura | Qualificazioni |
---|---|---|---|---|---|
Ungheria | Rudolf Bauer | 21 | n/d | 36,04 m | |
Boemia | František Janda-Suk | 22 | 35,14 m | 35,04 m | |
Stati Uniti | Richard Sheldon | 22 | 34,60 m | 34,10 m | |
4 | Grecia | Panagiōtīs Paraskeuopoulos | 25 | 34,50 m | 34,04 m |
5 | Ungheria | Rezső Crettier | 22 | n/d | 33,65 m |
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Bill Mallon, The 1900 Olympic Games. Results for all competitors in all events, with commentary, McFarland, 2009.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Resoconto della gara su Sports-reference.com