Austrian Open 1995 - Doppio

Austrian Open 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Francisco Montana
Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
FinalistiBandiera della Spagna Jordi Arrese
Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
Punteggio6-7, 6-3, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Austrian Open 1995.

Il doppio del torneo di tennis Austrian Open 1995, facente parte dell'ATP Tour 1995, ha avuto come vincitori Francisco Montana e Greg Van Emburgh che hanno battuto in finale Jordi Arrese e Wayne Arthurs 6-7, 6-3, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Sergio Casal / Bandiera della Spagna Emilio Sánchez (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Jordi Arrese / Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs (finale)
  3. Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch / Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen (quarti di finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Francisco Montana / Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh (campioni)
  1. Bandiera della Spagna José Antonio Conde / Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Cristian Brandi / Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens / Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena (semifinali)
  4. Bandiera dell'Australia Jon Ireland / Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
4 Bandiera degli Stati Uniti Francisco Montana
Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
6 6 7
2 Bandiera della Spagna Jordi Arrese
Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
7 3 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
3 2  
   Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
6 7      Bandiera della Spagna Sergio Casal
Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
6 6  
   Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer
Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
3 5      Bandiera della Spagna Sergio Casal
Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
4 4  
   Bandiera della Svezia David Ekerot
Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
7 6      Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
6 6  
   Bandiera dell'Austria Wolfgang Schranz
Bandiera dell'Austria H Wiltschnig
5 1      Bandiera della Svezia David Ekerot
Bandiera dell'Austria Udo Plamberger
5 3  
   Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
7 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
3 6 3
   Bandiera degli Stati Uniti F Montana
Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
6 4 6
   Bandiera della Lettonia Ģirts Dzelde
Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 3 3
   Bandiera della Lettonia Ģirts Dzelde
Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
7 6      Bandiera degli Stati Uniti F Montana
Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
2 6 6
   Bandiera degli Stati Uniti Robert Devens
Bandiera del Sudafrica David Nainkin
6 3      Bandiera degli Stati Uniti F Montana
Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
6 6  
   Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
Bandiera dell'Uruguay M Filippini
6 6      Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
Bandiera dell'Uruguay M Filippini
3 3  
   Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
Bandiera della Svezia L-A Wahlgren
1 4    Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
Bandiera dell'Uruguay M Filippini
6 6  
   Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
4 4  
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera della Spagna J-A Conde
Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
2 4  
   Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 6      Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 6  
   Bandiera dell'Argentina C Miniussi
Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
1 4      Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 5 7
   Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson
Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
6 7      Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
3 7 5
   Bandiera dell'Austria Markus Hipfl
Bandiera dell'Austria Clemens Trimmel
3 5      Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson
Bandiera della Nuova Zelanda Glenn Wilson
5 4  
   Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
7 6  
   Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
Bandiera dell'Italia S Pescosolido
4 4  
   Bandiera della Spagna Jordi Arrese
Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
6 6  
   Bandiera dell'Australia Jon Ireland
Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
4 4  
   Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
6 6      Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
6 6  
   Bandiera della Romania Andrei Pavel
Bandiera d'Israele Eyal Ran
3 3      Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
6 6 6
   Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
6 6      Bandiera della Spagna Jordi Arrese
Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
7 3 7
   Bandiera dell'Italia Renzo Furlan
Bandiera dell'Italia F Mordegan
4 4    Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz
3 6 6
   Bandiera della Spagna Jordi Arrese
Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
6 4 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis