BMW Ljubljana Open 1992 - Doppio

BMW Ljubljana Open 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Magnus Larsson
Bandiera della Svezia Mikael Tillström
FinalistiBandiera dell'Italia Cristian Brandi
Bandiera dell'Italia Federico Mordegan
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: BMW Ljubljana Open 1992.

Il doppio del torneo di tennis BMW Ljubljana Open 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Magnus Larsson e Mikael Tillström che hanno battuto in finale Cristian Brandi e Federico Mordegan 6-3, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Argentina Martin Stringari
 Bandiera della Slovacchia Marián Vajda
6 7
1  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
2 5  Bandiera dell'Argentina Martin Stringari
 Bandiera della Slovacchia Marián Vajda
6 6
 Bandiera della Spagna Gonzalo Corrales
 Bandiera della Spagna J Molina-Peiro
6 6  Bandiera della Spagna Gonzalo Corrales
 Bandiera della Spagna J Molina-Peiro
3 1
 Bandiera della Slovenia Tadej Senk
 Bandiera della Slovenia Uros Sever
1 4  Bandiera dell'Argentina Martin Stringari
 Bandiera della Slovacchia Marián Vajda
2 2
3  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
6 6 3  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
6 6
 Bandiera della Germania M Huthmann-Manola
 Bandiera della Croazia Robert Suevich
2 1 3  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
6 6
 Bandiera del Sudafrica Clinton Marsh
 Bandiera del Brasile Fabio Silberberg
6  Bandiera del Sudafrica Clinton Marsh
 Bandiera del Brasile Fabio Silberberg
4 2
 Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer
 Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček
4r 3  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
3 2
 Bandiera del Brasile Ricardo Camargo
 Bandiera del Brasile César Kist
6 6 2  Bandiera della Svezia Magnus Larsson
 Bandiera della Svezia Mikael Tillström
6 6
 Bandiera della Slovenia Dusan Dajcman
 Bandiera della Slovenia Vanek Kos
2 1  Bandiera del Brasile Ricardo Camargo
 Bandiera del Brasile César Kist
2 4
 Bandiera della Comunità degli Stati Indipendenti V Gabričidze
 Bandiera della Georgia David Katčarava
6 4 6  Bandiera della Comunità degli Stati Indipendenti V Gabričidze
 Bandiera della Georgia David Katčarava
6 6
4  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl
 Bandiera dell'Estonia Andres Võsand
4 6 3  Bandiera della Comunità degli Stati Indipendenti V Gabričidze
 Bandiera della Georgia David Katčarava
4 2
 Bandiera della Jugoslavia Iztok Bozic
 Bandiera della Slovenia Blaz Trupej
2 6 6 2  Bandiera della Svezia Magnus Larsson
 Bandiera della Svezia Mikael Tillström
6 6
 Bandiera della Slovenia Jaka Bozic
 Bandiera della Slovenia Marko Por
6 4 4  Bandiera della Jugoslavia Iztok Bozic
 Bandiera della Slovenia Blaz Trupej
2 4
2  Bandiera della Svezia Magnus Larsson
 Bandiera della Svezia Mikael Tillström
7 7 2  Bandiera della Svezia Magnus Larsson
 Bandiera della Svezia Mikael Tillström
6 6
 Bandiera della Slovenia Bostjan Dobersek
 Bandiera della Slovenia Borut Urh
5 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis