Ballo di gruppo

Ballerini che eseguono una quadriglia

Un ballo di gruppo è un tipo di coreografia collettiva ove alcuni individui muovono le parti del corpo all'unisono seguendo il ritmo della musica. Esistono due tipi di ballo di gruppo: quelli ispirati ai tradizionali balli di coppia e quelli creati su musiche apposite.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

I balli di gruppo esistono da molti secoli, come confermano le varie danze folkloristiche eseguite ad esempio in cerchio o in linea e di cui vi sono molti esempi in tutto il mondo. Si sono diffusi anche balli di gruppo o di coppia, un tempo eseguiti in apposite sale da ballo, come il valzer[2] il foxtrot, il charleston e lo swing.

La loro diffusione si fa risalire agli anni cinquanta e sessanta, quando, grazie alla spinta promozionale dell'industria discografica, alcuni artisti pubblicarono dei brani di successo che si prestano a delle semplici coreografie collettive. Degni di menzione sono, in tal senso, Der Ententanz (1957), meglio conosciuta come Il ballo del qua qua e The Twist (1958) di Hank Ballard, diventata celebre grazie alla versione di Chubby Checker.[1][3] Negli anni a venire verranno lanciate molte novelty da ballare in gruppo.[3]

I balli di gruppo sono oggi popolari in tutto il mondo e vengono tenuti in occasione di feste e matrimoni.[4]

In Italia[modifica | modifica wikitesto]

In Italia i balli di gruppo sono riconosciuti dalla Federazione Italiana Danza Sportiva come categoria amatoriale e riscuotono tutt'oggi grande successo nelle balere, nei villaggi turistici e nei centri estivi.[1][5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Elenco balli di gruppo, quali sono i più famosi e le relative canzoni, su donnaglamour.it. URL consultato il 29 settembre 2022.
  2. ^ (EN) Nancy Hendricks, Popular Fads and Crazes Through American History, ABC-CLIO, 2018, p. 43.
  3. ^ a b (EN) The History of Dance Crazes, su thejetstreamjournal.com. URL consultato il 4 giugno 2024.
  4. ^ (EN) The Most Popular Wedding Line Dances for Groups, su brides.com. URL consultato il 29 settembre 2022.
  5. ^ Balli di gruppo: le migliori canzoni per una festa estiva, su sorrisi.com. URL consultato il 29 settembre 2022.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàGND (DE4158473-9
  Portale Danza: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di danza