Brasil Open 1989 - Doppio

Brasil Open 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Mercedes Paz
Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
FinalistiBandiera del Brasile Claudia Chabalgoity
Bandiera del Brasile Luciana Corsato Owsianka
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brasil Open 1989.

Il doppio del torneo di tennis Brasil Open 1989, facente parte del WTA Tour 1989, ha avuto come vincitrici Mercedes Paz e Patricia Tarabini che hanno battuto in finale Claudia Chabalgoity e Luciana Corsato Owsianka 6-2, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Anne Grousbeck / Bandiera degli Stati Uniti Mary Norwood (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Andrea Tiezzi / Bandiera dell'Argentina Adriana Villagrán (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
6 6
 Bandiera del Giappone Kazuko Ito
 Bandiera del Giappone Emiko Okagawa
1 1 1  Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
7 6
 Bandiera della Polonia Renata Baranski
 Bandiera del Perù Pilar Vásquez
6 6  Bandiera della Polonia Renata Baranski
 Bandiera del Perù Pilar Vásquez
5 4
 Bandiera della Svezia Jonna Jonerup
 Bandiera dell'Austria Beate Reinstadler
4 3 1  Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
6 6
4  Bandiera dell'Argentina Andrea Tiezzi
 Bandiera dell'Argentina Adriana Villagrán
4  Bandiera dell'Argentina Andrea Tiezzi
 Bandiera dell'Argentina Adriana Villagrán
3 2
 Bandiera della Danimarca Sofie Albinus
 Bandiera della Francia Noëlle van Lottum
W/O 4  Bandiera dell'Argentina Andrea Tiezzi
 Bandiera dell'Argentina Adriana Villagrán
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Amy Schwartz
 Bandiera dei Paesi Bassi Hellas Ter Riet
6 1 6  Bandiera degli Stati Uniti Amy Schwartz
 Bandiera dei Paesi Bassi Hellas Ter Riet
4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Shawn Foltz
 Bandiera degli Stati Uniti Niurka Sodupe
1 6 4 1  Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
6 6
 Bandiera della Svezia Maria Ekstrand
 Bandiera dell'Argentina Federica Haumuller
3 6 6  Bandiera del Brasile Claudia Chabalgoity
 Bandiera del Brasile Luciana Corsato
2 2
 Bandiera del Brasile Luciana Tella
 Bandiera del Brasile Andrea Vieira
6 4 4  Bandiera della Svezia Maria Ekstrand
 Bandiera dell'Argentina Federica Haumuller
6 6
 Bandiera della Polonia Katarzyna Nowak
 Bandiera dell'Austria Heidi Sprung
3 0 3  Bandiera degli Stati Uniti Anne Grousbeck
 Bandiera degli Stati Uniti Mary Norwood
2 4
3  Bandiera degli Stati Uniti Anne Grousbeck
 Bandiera degli Stati Uniti Mary Norwood
6 6  Bandiera della Svezia Maria Ekstrand
 Bandiera dell'Argentina Federica Haumuller
2 2
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera della Finlandia Petra Thoren
6 3 6  Bandiera del Brasile Claudia Chabalgoity
 Bandiera del Brasile Luciana Corsato
6 6
 Bandiera del Brasile Luciana Della Casa
 Bandiera del Brasile Rita Cruz-lima
0 6 1  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera della Finlandia Petra Thoren
2 2
 Bandiera del Brasile Claudia Chabalgoity
 Bandiera del Brasile Luciana Corsato
6 6  Bandiera del Brasile Claudia Chabalgoity
 Bandiera del Brasile Luciana Corsato
6 6
2  Bandiera del Brasile Roberta Burzagli
 Bandiera del Brasile Lucia Peria
2 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis