Burnie International 2018

Burnie International 2018
Sport Tennis
Data29 gennaio - 4 febbraio
Edizione15ª (maschile)
(femminile)
CategoriaChallenger 80 (uomini)
W60 (donne)
SuperficieCemento
Montepremi75 000 $ (uomini)
60 000 $ (donne)
LocalitàBurnie, Australia
ImpiantoBurnie Tennis Club
Campioni
Singolare maschile
Bandiera della Francia Stéphane Robert
Singolare femminile
Bandiera dell'Ucraina Marta Kostyuk
Doppio maschile
Bandiera della Spagna Gerard Granollers / Bandiera della Spagna Marcel Granollers
Doppio femminile
Bandiera degli Stati Uniti Vania King / Bandiera del Regno Unito Laura Robson

Il Burnie International 2018 è un torneo di tennis professionistico. È la 15ª edizione del torneo, facente parte della categoria Challenger 80 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2018, con un montepremi di 75 000 $. È la 9ª edizione del torneo femminile, facente parte della categoria W60 nell'ambito dell'ITF Women's World Tennis Tour 2018, con un montepremi di 60 000 $. Si è giocato dal 29 gennaio al 4 febbraio 2018 sui campi in cemento del Burnie Tennis Club di Burnie, in Australia.

Torneo maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Bandiera della Spagna Spagna Marcel Granollers 133 1
Bandiera del Giappone Giappone Yoshihito Nishioka 168 2
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Evan King 202 3
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Kevin King 214 4
Bandiera della Francia Francia Stéphane Robert 215 5
Bandiera dell'Australia Australia Andrew Whittington 227 6
Bandiera dell'Australia Australia Jason Kubler 243 7
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Christian Harrison 252 8
  • Ranking al 15 gennaio 2018.

Altri partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come lucky loser:

Torneo femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Bandiera della Svizzera Svizzera Viktorija Golubic 115 1
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Barbora Krejčíková 128 2
Bandiera della Svizzera Svizzera Patty Schnyder 149 3
Bandiera dell'Australia Australia Olivia Rogowska 168 4
Bandiera della Russia Russia Irina Khromacheva 188 5
Bandiera della Romania Romania Alexandra Dulgheru 190 6
Bandiera dell'Australia Australia Destanee Aiava 193 7
Bandiera del Regno Unito Regno Unito Katie Boulter 196 8
  • Ranking al 15 gennaio 2018

Altre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

La seguente giocatrice è entrata in tabellone come junior exempt:

Singolare maschile

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Burnie International 2018 - Singolare maschile.

Bandiera della Francia Stéphane Robert ha sconfitto in finale Bandiera della Germania Daniel Altmaier con il punteggio di 6–1, 6–2.

Singolare femminile

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Burnie International 2018 - Singolare femminile.

Bandiera dell'Ucraina Marta Kostyuk ha sconfitto in finale Bandiera della Svizzera Viktorija Golubic con il punteggio di 6–4, 6–3.

Doppio maschile

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Burnie International 2018 - Doppio maschile.

Bandiera della Spagna Gerard Granollers / Bandiera della Spagna Marcel Granollers hanno sconfitto in finale Bandiera degli Stati Uniti Evan King / Bandiera degli Stati Uniti Max Schnur con il punteggio di 7–6(8), 6–2.

Doppio femminile

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Burnie International 2018 - Doppio femminile.

Bandiera degli Stati Uniti Vania King / Bandiera della Croazia Laura Robson hanno sconfitto in finale Bandiera del Giappone Momoko Kobori / Bandiera del Giappone Chihiro Muramatsu con il punteggio di 7–6(3), 6–1.

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis