Campionati asiatici di lotta 2018

Campionati asiatici di lotta 2018
Competizione Campionati asiatici di lotta
Sport Lotta
Edizione 31ª
Organizzatore FILA
Date dal 27 febbraio
al 4 marzo
Luogo Bandiera del Kirghizistan Biškek
Cronologia della competizione

I Campionati asiatici di lotta 2018 sono stati la 31ª edizione della manifestazione continentale organizzata dalla FILA. Si sono svolti dal 27 febbraio al 4 marzo 2018 a Biškek, in Kirghizistan.

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Cina Cina 7 1 6 14
2 Bandiera dell'Iran Iran 6 2 2 10
3 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 5 5 6 16
4 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 4 3 10 17
5 Bandiera del Giappone Giappone 2 7 8 17
6 Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan 2 3 6 11
7 Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord 2 1 0 3
8 Bandiera della Mongolia Mongolia 1 5 6 12
9 Bandiera dell'India India 1 1 6 8
10 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 0 2 6 9
11 Bandiera del Qatar Qatar 0 1 0 1
12 Bandiera del Turkmenistan Turkmenistan 0 0 1 1
Totale 30 30 58 118

Lotta libera maschile

[modifica | modifica wikitesto]
Evento   Oro   Argento   Bronzo
fino a 57 kg Bandiera della Corea del Nord Kang Kum-song Bandiera dell'Uzbekistan Makhmudjon Shavkatov Bandiera del Kazakistan Zhandos Ismailov
Bandiera del Giappone Toshihiro Hasegawa
fino a 61 kg Bandiera del Kazakistan Nurislam Sanayev Bandiera del Giappone Kazuya Koyanagi Bandiera dell'Uzbekistan Abbos Rakhmonov
Bandiera del Kirghizistan Ulukbek Zholdoshbekov
fino a 65 kg Bandiera del Kazakistan Daulet Niyazbekov Bandiera del Giappone Daichi Takatani Bandiera dell'India Bajrang Punia
Bandiera dell'Uzbekistan Temurjon Usmonohunov
fino a 70 kg Bandiera dell'Uzbekistan Ikhtiyor Navruzov Bandiera della Corea del Sud Lee Seung-bong Bandiera dell'India Vinod Kumar Omprakash
Bandiera del Kazakistan Meirzhan Ashirov
fino a 74 kg Bandiera del Kirghizistan Muslim Evloev Bandiera della Mongolia Ganzorigiin Mandakhnaran Bandiera del Kazakistan Daniyar Kaisanov
Bandiera dell'Iran Mostafa Hosseinkhani
fino a 79 kg Bandiera dell'Iran Ezzatollah Akbari Bandiera dell'Uzbekistan Rashid Kurbanov Bandiera della Mongolia Ganboldyn Turbold
Bandiera del Giappone Tsubasa Asai
fino a 86 kg Bandiera dell'Iran Hassan Yazdani Bandiera della Mongolia Orgodolyn Üitümen Bandiera del Kazakistan Azamat Dauletbekov
Bandiera della Cina Bi Shengfeng
fino a 92 kg Bandiera dell'Iran Mohammad Javad Ebrahimi Bandiera del Kazakistan Adilet Davlumbayev Bandiera della Cina Lin Zushen
Bandiera dell'Uzbekistan Azizbek Soliev
fino a 97 kg Bandiera dell'Uzbekistan Magomed Ibragimov Bandiera dell'Iran Mojtaba Goleij Bandiera della Corea del Sud Kim Jae-gang
Bandiera del Giappone Takeshi Yamaguchi
fino a 125 kg Bandiera dell'Uzbekistan Davit Modzmanashvili Bandiera del Qatar Giorgi Sakandelidze Bandiera dell'Iran Amin Taheri
Bandiera della Mongolia Natsagsürengiin Zolboo

Lotta greco-romana maschile

[modifica | modifica wikitesto]
Evento   Oro   Argento   Bronzo
fino a 55 kg Bandiera del Giappone Shota Tanokura Bandiera del Kirghizistan Zholaman Sharshenbekov Bandiera dell'India Rajender Kumar
Bandiera del Kazakistan Khorlan Zhakansha
fino a 60 kg Bandiera del Giappone Shinobu Ōta Bandiera della Corea del Nord Ri Se Ung Bandiera del Kirghizistan Kanybek Zholchubekov
Bandiera dell'Uzbekistan Islomjon Bakhramov
fino a 63 kg Bandiera dell'Uzbekistan Elmurat Tasmuradov Bandiera del Kirghizistan Urmatbek Amatov Bandiera del Kazakistan Mirambek Ainagulov
Bandiera della Corea del Sud Jung Do-kyung
fino a 67 kg Bandiera del Kazakistan Almat Kebispayev Bandiera del Giappone Tsuchika Shimoyamada Bandiera dell'Uzbekistan Mirzobek Rakhmatov
Bandiera della Cina Gaoquan Zhang
fino a 72 kg Bandiera del Kirghizistan Akzhol Makhmudov Bandiera del Kazakistan Demeu Zhadrayev Bandiera dell'Uzbekistan Aram Vardanyan
Bandiera del Giappone Tomohiro Inoue
fino a 77 kg Bandiera della Cina Yang Bin Bandiera dell'Iran Mohammad Ali Geraei Bandiera dell'Uzbekistan Şermet Permanow
Bandiera del Kazakistan Maxat Yerezhepov
fino a 82 kg Bandiera del Kazakistan Askhat Dilmukhamedov Bandiera del Kirghizistan Atabek Azisbekov Bandiera della Corea del Sud Kim Jinhyeok
Bandiera dell'India Harpreet Singh
fino a 87 kg Bandiera dell'Iran Hossein Nouri Bandiera del Giappone Masato Sumi Bandiera della Cina Peng Fei
Bandiera del Kazakistan Azat Beishebekov
fino a 97 kg Bandiera dell'Iran Seyed Mostafa Seyedghanbar Salehizadeh Bandiera dell'Uzbekistan Rustam Assakalov Bandiera del Kazakistan Yerulan Iskakov
Bandiera del Kirghizistan Uzur Dzhuzupbekov
fino a 130 kg Bandiera dell'Iran Behnam Mehdizadeh Bandiera dell'Uzbekistan Muminjon Abdullaev Bandiera del Kirghizistan Murat Ramonov
Bandiera della Cina Nie Xiaoming

Lotta libera femminile

[modifica | modifica wikitesto]
Evento   Oro   Argento   Bronzo
fino a 50 kg Bandiera della Cina Lei Chun Bandiera dell'India Vinesh Vinesh Bandiera della Mongolia Narangerel Erdenesukh
Bandiera del Giappone Yuuki Irie
fino a 53 kg Bandiera della Corea del Nord Pak Yong-mi Bandiera della Mongolia Erdenechimegiin Sumiyaa Bandiera del Kazakistan Zhuldyz Eshimova
Bandiera del Giappone Yu Miyahara
fino a 55 kg Bandiera del Giappone Saki Igarashi Bandiera della Corea del Sud Oh Hyemin Bandiera della Cina Luo Lannuan
Bandiera della Mongolia Davaachimeg Erkhembayar
fino a 57 kg Bandiera della Cina Pei Xingru Bandiera del Giappone Sara Natami Bandiera della Mongolia Altantsetseg Battsetseg
Bandiera della Corea del Sud Kim Yeseul
fino a 59 kg Bandiera della Cina Rong Ningning Bandiera dell'Uzbekistan Nabira Esenbaeva Bandiera dell'India Sangeeta Sangeeta
Bandiera della Mongolia Shoovdor Baatarjav
fino a 62 kg Bandiera della Mongolia Pürevdorjiin Orkhon Bandiera della Cina Xiaojuan Luo Bandiera dell'India Sakshi Malik
Bandiera del Giappone Yurika Ito
fino a 65 kg Bandiera dell'India Kaur Navjot Bandiera del Giappone Miyu Imai Bandiera della Corea del Sud Lee Hanbit
fino a 68 kg Bandiera della Cina Feng Zhou Bandiera della Mongolia Tumentsetseg Sharkhuu Bandiera del Kazakistan Irina Kazyulina
Bandiera del Kirghizistan Meerim Zhumanazarova
fino a 72 kg Bandiera della Cina Han Yue Bandiera della Mongolia Ochirbatyn Nasanburmaa Bandiera del Giappone Masako Furuichi
fino a 76 kg Bandiera della Cina Zhou Qian Bandiera del Giappone Hiroe Minagawa Suzuki Bandiera del Kazakistan Elmira Syzdykova
Bandiera della Corea del Sud Hwang Eunju

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport