Campionati mondiali di skeleton 1993

Campionati mondiali di skeleton 1993
Competizione Campionati mondiali di skeleton
Sport Skeleton
Edizione VI
Organizzatore FIBT
Date 30 - 31 gennaio 1993
Luogo Bandiera della Francia Mâcot-la-Plagne
Impianto/i Pista di La Plagne
Vincitori
Singolo Bandiera dell'Austria Andi Schmid
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Bandiera dell'Austria Austria 1 1 0 2
Bandiera della Svizzera Svizzera 0 0 1 1
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di skeleton 1993, sesta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si tennero il 30 ed il 31 gennaio 1993 a La Plagne, una frazione di Mâcot-la-Plagne in Francia, sulla pista omonima, la stessa sulla quale si svolsero le competizioni del bob e dello slittino ai Giochi di Albertville 1992; fu disputata unicamente la gara del singolo vinta dall'austriaco Andi Schmid.

La gara fu disputata il 30 ed il 31 gennaio nell'arco di quattro manches e presero parte alla competizione 48 atleti in rappresentanza di 16 differenti nazioni; campione uscente era il neozelandese Bruce Sandford, non presente a questa edizione dei mondiali, ed il titolo fu conquistato dall'austriaco Andi Schmid, già due volte medaglia d'argento iridata a Schönau am Königssee 1990 e ad Igls 1991, davanti al connazionale Franz Plangger, che vinse il bronzo a Sankt Moritz 1989, ed allo svizzero Gregor Stähli, anche lui altre due volte sul podio mondiale a Schönau am Königssee 1990 ed a Calgary 1992[1][2].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Andi Schmid Bandiera dell'Austria Austria 4'12"00
Franz Plangger Bandiera dell'Austria Austria 4'12"37 +0"37
Gregor Stähli Bandiera della Svizzera Svizzera 4'12"76 +0"76
4 Michael Grünberger Bandiera dell'Austria Austria 4'13"54 +1"54
5 Willi Schneider Bandiera della Germania Germania 4'14"50 +2"50
6 Urs Vescoli Bandiera della Svizzera Svizzera 4'18"07 +6"07
7 Marco Widmer Bandiera della Svizzera Svizzera 4'18"92 +6"92
8 Marco Filippin Bandiera dell'Italia Italia 4'19"85 +7"85
9 Steve Robinson Bandiera del Regno Unito Regno Unito 4'20"43 +8"43
10 Tim Hathaway Bandiera del Regno Unito Regno Unito 4'20"69 +8"69
Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'Austria Austria 1 1 0 2
2 Bandiera della Svizzera Svizzera 0 0 1 1
Totale 1 1 1 3
  1. ^ (EN) 1993 World Championships - La Plagne, FRA - Jan 30 & 31, 1993, su davenportsleds.ca, Davenport Skeleton Sleds. URL consultato il 9 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2015).
  2. ^ (EN) Skeleton - 1993 World Championships - Results Men, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato il 9 marzo 2015 (archiviato il 26 febbraio 2015).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali