Campionato mondiale di scherma 2022

Campionato mondiale di scherma 2022
Competizione Campionato mondiale di scherma
Sport Scherma
Edizione LXVIII
Date 15-23 luglio 2022
Luogo Bandiera dell'Egitto Il Cairo
Discipline Fioretto, spada, sciabola
Impianto/i Cairo Stadium Indoor Halls Complex
Direttore Emmanuel Katsiadakis (ad interim)
Sito web http://www.fie.ch/
Statistiche
Miglior medagliato Bandiera della Francia Romain Cannone (2-0-0)
Bandiera della Corea del Sud Song Se-ra (2-0-0)
Miglior nazione Bandiera della Francia Francia (4-2-2)
Gare 12
Cronologia della competizione

Il Campionato mondiale di scherma 2022 si è svolto dal 15 al 23 luglio 2022 a Il Cairo, in Egitto.

Il programma prevede 12 eventi, 6 maschili e 6 femminili. Le gare si sono svolte all'interno del Cairo Stadium Indoor Halls Complex del Cairo.

Cerimonia d'apertura Q Qualificazioni Finali Cerimonia di chiusura
Luglio 15 16 17 18 19 20 21 22 23 Totale
Cerimonie
Fioretto individuale D U D U 2
Sciabola individuale U D U D 2
Spada individuale D U D U 2
Fioretto a squadre D D U 2
Sciabola a squadre U U D D 2
Spada a squadre D D U 2
Totale medaglie d'oro 0 0 0 2 2 2 2 2 2 12
Specialità Oro Argento Bronzo
Individuali
Fioretto
(dettagli)
Bandiera della Francia Enzo Lefort Bandiera dell'Italia Tommaso Marini Bandiera di Hong Kong Cheung Ka Long
Bandiera degli Stati Uniti Nick Itkin
Spada
(dettagli)
Bandiera della Francia Romain Cannone Bandiera del Giappone Kazuyasu Minobe Bandiera del Belgio Neisser Loyola
Bandiera dell'Ucraina Ihor Rejzlin
Sciabola
(dettagli)
Bandiera dell'Ungheria Áron Szilágyi Bandiera della Francia Maxime Pianfetti Bandiera della Romania Iulian Teodosiu
Bandiera della Georgia Sandro Bazadze
A squadre
Fioretto
(dettagli)
Bandiera dell'Italia Italia
Alessio Foconi
Daniele Garozzo
Tommaso Marini
Guillaume Bianchi
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Chase Emmer
Nick Itkin
Alexander Massialas
Gerek Meinhardt
Bandiera della Francia Francia
Maximilien Chastanet
Pierre Loisel
Enzo Lefort
Alexandre Sido
Spada
(dettagli)
Bandiera della Francia Francia
Romain Cannone
Alex Fava
Yannick Borel
Alexandre Bardenet
Bandiera dell'Italia Italia
Andrea Santarelli
Davide Di Veroli
Federico Vismara
Gabriele Cimini
Bandiera del Giappone Giappone
Masaru Yamada
Koki Kano
Kazuyasu Minobe
Ryu Matsumoto
Sciabola
(dettagli)
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Gu Bon-gil
Kim Jun-ho
Kim Jung-hwan
Oh Sang-uk
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Tamás Decsi
Csanád Gémesi
András Szatmári
Áron Szilágyi
Bandiera dell'Italia Italia
Luca Curatoli
Michele Gallo
Luigi Samele
Pietro Torre
Specialità Oro Argento Bronzo
Individuali
Fioretto
(dettagli)
Bandiera della Francia Ysaora Thibus Bandiera dell'Italia Arianna Errigo Bandiera degli Stati Uniti Lee Kiefer
Bandiera della Romania Maria Boldor
Spada
(dettagli)
Bandiera della Corea del Sud Song Se-ra Bandiera della Germania Alexandra Ndolo Bandiera dell'Italia Rossella Fiamingo
Bandiera di Hong Kong Vivian Kong
Sciabola
(dettagli)
Bandiera del Giappone Misaki Emura Bandiera dell'Azerbaigian Anna Bashta Bandiera della Spagna Araceli Navarro
Bandiera della Grecia Despina Georgiadou
A squadre
Fioretto
(dettagli)
Bandiera dell'Italia Italia
Arianna Errigo
Alice Volpi
Martina Favaretto
Francesca Palumbo
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Jacqueline Dubrovich
Lee Kiefer
Maia Mei Weintraub
Zander Rhodes
Bandiera della Francia Francia
Anita Blaze
Pauline Ranvier
Ysaora Thibus
Solene Butruille
Spada
(dettagli)
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Choi In-jeong
Kang Young-mi
Lee Hye-in
Song Se-ra
Bandiera dell'Italia Italia
Rossella Fiamingo
Federica Isola
Mara Navarria
Alberta Santuccio
Bandiera della Polonia Polonia
Renata Knapik-Miazga
Magdalena Pawłowska
Kamila Pytka
Martyna Swatowska-Wenglarczyk
Sciabola
(dettagli)
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Sugar Katinka Battai
Luca Szucs
Liza Pusztai
Renata Katona
Bandiera della Francia Francia
Sara Noutcha
Sara Balzer
Caroline Quéroli
Anne Poupinet
Bandiera del Giappone Giappone
Shihomi Fukushima
Misaki Emura
Seri Ozaki
Kanae Kobayashi

Fioretto individuale

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera di Hong Kong Cheung Ka Long 15
Bandiera della Rep. Ceca Alexander Choupenitch 14
Bandiera di Hong Kong Cheung Ka Long 12
Bandiera dell'Italia Tommaso Marini 15
Bandiera dell'Egitto Alaaeldin Abouelkassem 9
Bandiera dell'Italia Tommaso Marini 15
Bandiera dell'Italia Tommaso Marini 14
Bandiera della Francia Enzo Lefort 15
Bandiera dell'Italia Alessio Foconi 5
Bandiera degli Stati Uniti Nick Itkin 15
Bandiera degli Stati Uniti Nick Itkin 14
Bandiera della Francia Enzo Lefort 15
Bandiera della Francia Enzo Lefort 15
Bandiera dell'Ungheria Gergő Szemes 3

Spada individuale

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera della Francia Romain Cannone 15
Bandiera del Kazakistan Ruslan Kurbanov 13
Bandiera della Francia Romain Cannone 15
Bandiera del Belgio Neisser Loyola 14
Bandiera del Belgio Neisser Loyola 15
Bandiera del Kazakistan Elmir Alimzhanov 8
Bandiera della Francia Romain Cannone 15
Bandiera del Giappone Kazuyasu Minobe 12
Bandiera di Hong Kong Fong Hoi Sun 13
Bandiera dell'Ucraina Ihor Rejzlin 14
Bandiera dell'Ucraina Ihor Rejzlin 12
Bandiera del Giappone Kazuyasu Minobe 13
Bandiera del Giappone Koki Kano 11
Bandiera del Giappone Kazuyasu Minobe 12

Sciabola individuale

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera della Francia Maxime Pianfetti 15
Bandiera dell'Italia Luigi Samele 14
Bandiera della Francia Maxime Pianfetti 15
Bandiera della Romania Iulian Teodosiu 11
Bandiera della Romania Iulian Teodosiu 15
Bandiera della Corea del Sud Oh Sang-uk 14
Bandiera della Francia Maxime Pianfetti 14
Bandiera dell'Ungheria Áron Szilágyi 15
Bandiera della Georgia Sandro Bazadze 15
Bandiera dell'Iran Ali Pakdaman 12
Bandiera della Georgia Sandro Bazadze 11
Bandiera dell'Ungheria Áron Szilágyi 15
Bandiera dell'Italia Pietro Torre 8
Bandiera dell'Ungheria Áron Szilágyi 15

Fioretto a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera dell'Italia Italia 45
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 30
Bandiera dell'Italia Italia 45
Bandiera del Giappone Giappone 33
Bandiera dell'Egitto Egitto 31
Bandiera del Giappone Giappone 45
Bandiera dell'Italia Italia 45
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 39
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 45
Bandiera di Hong Kong Hong Kong 35
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 45
Bandiera della Francia Francia 44
Bandiera del Canada Canada 24
Bandiera della Francia Francia 45

Spada a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera del Giappone Giappone 45
Bandiera della Cina Cina 41
Bandiera del Giappone Giappone 31
Bandiera dell'Italia Italia 41
Bandiera dell'Italia Italia 45
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 39
Bandiera dell'Italia Italia 42
Bandiera della Francia Francia 45
Bandiera della Francia Francia 45
Bandiera della Svizzera Svizzera 42
Bandiera della Francia Francia 45
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 37
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 45
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 33

Sciabola a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 45
Bandiera della Francia Francia 39
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 45
Bandiera della Germania Germania 39
Bandiera della Cina Cina 40
Bandiera della Germania Germania 45
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 45
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 37
Bandiera dell'Italia Italia 45
Bandiera dell'Egitto Egitto 33
Bandiera dell'Italia Italia 45
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 42
Bandiera della Turchia Turchia 30
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 45

Fioretto individuale

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera dell'Italia Arianna Errigo 15
Bandiera dell'Italia Francesca Palumbo 3
Bandiera dell'Italia Arianna Errigo 15
Bandiera degli Stati Uniti Lee Kiefer 14
Bandiera degli Stati Uniti Lee Kiefer 15
Bandiera del Giappone Yūka Ueno 12
Bandiera della Francia Ysaora Thibus 15
Bandiera dell'Italia Arianna Errigo 10
Bandiera della Romania Maria Boldor 15
Bandiera della Francia Pauline Ranvier 12
Bandiera della Francia Ysaora Thibus 15
Bandiera della Romania Maria Boldor 3
Bandiera della Francia Ysaora Thibus 15
Bandiera del Giappone Sera Azuma 11

Spada individuale

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera della Germania Alexandra Ndolo 14
Bandiera della Cina Yu Sihan 13
Bandiera della Germania Alexandra Ndolo 15
Bandiera dell'Italia Rossella Fiamingo 10
Bandiera dell'Estonia Nelli Differt 11
Bandiera dell'Italia Rossella Fiamingo 15
Bandiera della Germania Alexandra Ndolo 10
Bandiera della Corea del Sud Song Se-ra 11
Bandiera dell'Italia Mara Navarria 11
Bandiera di Hong Kong Vivian Kong 12
Bandiera di Hong Kong Vivian Kong 9
Bandiera della Corea del Sud Song Se-ra 14
Bandiera della Cina Zhu Mingye 13
Bandiera della Corea del Sud Song Se-ra 14

Sciabola individuale

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera del Giappone Misaki Emura 15
Bandiera della Germania Larissa Eifler 10
Bandiera del Giappone Misaki Emura 15
Bandiera della Spagna Araceli Navarro 5
Bandiera della Spagna Araceli Navarro 15
Bandiera della Francia Sarah Noutcha 5
Bandiera del Giappone Misaki Emura 15
Bandiera dell'Azerbaigian Anna Bashta 10
Bandiera della Grecia Despina Georgiadou 15
Bandiera della Spagna Lucía Martín-Portugués 12
Bandiera della Grecia Despina Georgiadou 9
Bandiera dell'Azerbaigian Anna Bashta 15
Bandiera della Grecia Theodora Gkountoura 11
Bandiera dell'Azerbaigian Anna Bashta 15

Fioretto a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera dell'Italia Italia 45
Bandiera della Polonia Polonia 26
Bandiera dell'Italia Italia 45
Bandiera del Giappone Giappone 37
Bandiera del Canada Canada 28
Bandiera del Giappone Giappone 45
Bandiera dell'Italia Italia 45
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 27
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 45
Bandiera della Spagna Spagna 27
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 45
Bandiera della Francia Francia 35
Bandiera della Cina Cina 24
Bandiera della Francia Francia 45

Spada a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 45
Bandiera di Hong Kong Hong Kong 37
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 45
Bandiera della Polonia Polonia 28
Bandiera della Polonia Polonia 40
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 35
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 45
Bandiera dell'Italia Italia 37
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 39
Bandiera della Francia Francia 45
Bandiera della Francia Francia 29
Bandiera dell'Italia Italia 30
Bandiera della Svizzera Svizzera 33
Bandiera dell'Italia Italia 45

Sciabola a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera della Francia Francia 45
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 25
Bandiera della Francia Francia 45
Bandiera del Giappone Giappone 43
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 33
Bandiera del Giappone Giappone 45
Bandiera della Francia Francia 40
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 45
Bandiera dell'Italia Italia 43
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 45
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 45
Bandiera della Spagna Spagna 31
Bandiera della Spagna Spagna 45
Bandiera della Germania Germania 42
Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Francia Francia 4 2 2 8
2 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 3 0 0 3
3 Bandiera dell'Italia Italia 2 4 2 8
4 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2 1 0 3
5 Bandiera del Giappone Giappone 1 1 2 4
6 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 2 2 4
7 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 0 1 0 1
Bandiera della Germania Germania 0 1 0 1
9 Bandiera di Hong Kong Hong Kong 0 0 2 2
Bandiera della Romania Romania 0 0 2 2
11 Bandiera del Belgio Belgio 0 0 1 1
Bandiera della Georgia Georgia 0 0 1 1
Bandiera della Grecia Grecia 0 0 1 1
Bandiera della Polonia Polonia 0 0 1 1
Bandiera della Spagna Spagna 0 0 1 1
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 0 0 1 1
Totale 12 12 18 42

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Scherma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scherma