Catena des Aravis

Catena des Aravis
Vista generale della catena
ContinenteEuropa
StatiBandiera della Francia Francia
Catena principalePrealpi di Savoia
Cima più elevataPointe Percée (2 750 m s.l.m.)
Tipi di roccecalcare

La Catena des Aravis è un massiccio montuoso delle Prealpi di Savoia. Si trova in Francia ed interessa il dipartimento dell'Alta Savoia e della Savoia. Dal versante sud della catena ha origine il fiume Arrondine.

Classificazione

[modifica | modifica wikitesto]

La SOIUSA vede la Catena des Aravis come un supergruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:

Altre classificazioni la vedono come un massiccio montuoso non dipendente dalle Prealpi dei Bornes.

Mappa del Massiccio delle Alpi orientali francesi

La SOIUSA suddivide la catena in tre gruppi e quattro sottogruppi[1]:

  • Gruppo della Grande Balmaz (1)
  • Gruppo della Pointe Percée (2)
    • Nodo della Pointe Percée (2.a)
    • Catena del Reposoir (2.b)
  • Gruppo dell'Étale (3)
    • Nodo dell'Étale (3.a)
    • Nodo del Mont Charvin (3.b)
Pointe Percée.

Le montagne principali da nord a sud sono:

Dopo il Colle des Aravis si trovano ancora le seguenti montagne:

  1. ^ Tra parentesi i codici SOIUSA dei gruppi e dei sottogruppi.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN2144648122392471955