Chiesa dei Gesuiti (Varsavia)

Chiesa dei Gesuiti
Panoramica della facciata della chiesa
StatoBandiera della Polonia Polonia
VoivodatoVoivodato della Masovia
LocalitàVarsavia
Indirizzoul. Świętojańska 10, 00-288 Warszawa
Coordinate52°14′56″N 21°00′47″E
Religionecattolica di Chiesa latina
TitolareMadonna delle Grazie, Natività della Beata Vergine Maria, Ignazio di Antiochia e Ignazio di Loyola
Arcidiocesi Varsavia
ArchitettoJan Frankievič e Stanisław Marzyński
Stile architettonicomanierismo
Completamento1626

La Chiesa dei Gesuiti (in lingua polacca: Kościół Jezuitów), chiamata anche Chiesa della Madonna delle Grazie (in lingua polacca: Kościół Matki Bożej Łaskawej), situata nella Città Vecchia di Varsavia, è un edificio religioso appartenente dell'arcidiocesi di Varsavia. La chiesa si trova in via Świętojańska, vicino alla Cattedrale di San Giovanni, ed è una delle chiese in stile manierista più importanti di Varsavia.

L'edificio, fondato nel XVI secolo, è stato distrutto nel 1944 durante la seconda guerra mondiale[1][2] e ricostruito tra gli anni '50 e gli anni '70.

  1. ^ Archidiecezja Warszawska :: Sanktuaria, su web.archive.org, 6 maggio 2013. URL consultato il 2 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2013).
  2. ^ (PL) Fundacja Warszawa 1939, su Fundacja Warszawa 1939. URL consultato il 2 ottobre 2022.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Chiesa dei Gesuiti, su um.warszawa.pl. URL consultato il 2 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2006).
  • Chiesa dei Gesuiti, su madonny.zascianek.pl.
  • Chiesa dei Gesuiti, su wiezowce.waw.pl. URL consultato il 2 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2013).