Chiesa di San Leonardo da Porto Maurizio (Roma)

Chiesa di San Leonardo da Porto Maurizio
Esterno
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
LocalitàRoma
Coordinate41°46′59.3″N 12°21′57.35″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareLeonardo da Porto Maurizio
Diocesi Roma
ArchitettoFrancesco Fornari
Completamento1936
Sito webwww.sanleonardodapm.it/

La chiesa di San Leonardo da Porto Maurizio è un luogo di culto cattolico di Acilia, frazione di Roma Capitale.

La chiesa è sede parrocchiale, eretta il 5 novembre 1936 con il decreto del cardinale vicario Francesco Marchetti Selvaggiani "In regione Ostiensi" e retta dai frati francescani.[1] Su di essa insiste il titolo cardinalizio di San Leonardo da Porto Maurizio ad Acilia, istituito il 19 novembre 2016 da papa Francesco.[2]


  1. ^ Parrocchia San Leonardo da Porto Maurizio, su vicariatusurbis.org. URL consultato il 10 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2017).
  2. ^ (EN) San Leonardo da Porto Maurizio ad Acilia, su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 10 dicembre 2017.
L'interno
  • Claudio Rendina, Le Chiese di Roma, Roma, Newton & Compton, 2004, p. 170, ISBN 978-88-541-1833-1.
  • Graziano Fronzuto, Organi di Roma. Guida pratica orientativa agli organi storici e moderni, Firenze, Leo S. Olschki Editore, 2007, pp. 188-189, ISBN 978-88-222-5674-4.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]