Christian Greber

Christian Greber
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Altezza180 cm
Peso85 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante
SquadraSV Mellau
Termine carriera2002
 

Christian Greber (Mellau, 8 febbraio 1972) è un ex sciatore alpino austriaco specializzato nelle prove veloci.

Greber debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Geilo/Hemsedal 1991; in Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento di rilievo il 29 dicembre 1993 in discesa libera sulla Stelvio di Bormio, piazzandosi 53º, e colse il primo podio il 26 febbraio 1995, quando giunse 3º nel supergigante di Whistler.

Nel 1996-1997 in Coppa Europa disputò una stagione ai vertici del circuito continentale, ottenendo tra l'altro l'ultima vittoria (il 18 dicembre a Haus in discesa libera); a fine annata risultò 2º sia nella classifica generale, sia in quella di discesa libera[1]. Sempre in Coppa Europa nel 1998-1999 ottenne un altro 2º posto in una classifica di specialità, in supergigante[1], mentre il 20 dicembre 2000 salì per l'ultima volta sul podio (3º in discesa libera a Sankt Moritz).

Il 28 dicembre 2001 vinse la sua unica gara in Coppa del Mondo, la discesa libera di Bormio; quel piazzamento fu anche il suo ultimo podio in carriera. Nella discesa libera dei XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, sua unica presenza olimpica, si piazzò 6º; si ritirò dal Circo bianco alla fine di quella stessa stagione e la sua ultima gara fu il supergigante di Coppa del Mondo disputato ad Altenmarkt-Zauchensee il 7 marzo, che chiuse al 20º posto. È padre di Jakob[2], a sua volta sciatore alpino. Anche sua moglie Cornelia Meusburger era una sciatrice[3]

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 16º nel 2002
  • 3 podi:
    • 1 vittoria
    • 2 terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
28 dicembre 2001 Bormio Bandiera dell'Italia Italia DH

Legenda:
DH = discesa libera

Coppa Europa - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
18 dicembre 1996 Haus Bandiera dell'Austria Austria DH

Legenda:
DH = discesa libera

Campionati austriaci

[modifica | modifica wikitesto]

Campionati austriaci juniores

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e (DE) Christian Greber, su oesv.at - ÖSV-Siegertafel, Federazione sciistica dell'Austria (Österreichischer Skiverband). URL consultato il 19 ottobre 2015.
  2. ^ (DE) Peter Weihs, „Es ging ans Eingemachte, unter die Gürtellinie“, su krone.at, Kronen Zeitung, 17 ottobre 2021. URL consultato il 23 gennaio 2023.
  3. ^ (DE) 26 01 2024 Um 10:09, Ski-Jungstar Waroschitz: Mit dreimal Olympia-Gold zur Junioren-WM, su Die Presse, 26 gennaio 2024. URL consultato il 16 aprile 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]