Colle Barant

Colle Barant
Il rifugio situato nei pressi del colle.
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Torino
Località collegateconca del Pra
comba dei Carbonieri
Altitudine2 373 m s.l.m.
Coordinate44°46′18.3″N 7°03′51.25″E
Altri nomi e significatiBaracoun
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Colle Barant
Colle Barant

Il Colle Barant o Baracoun, (2.373 metri s.l.m.[1]) è un valico alpino piemontese, situato sulle Alpi Cozie.

Il colle collega la conca del Pra dalla "comba dei Carbonieri". È attraversato da una pista sterrata non percorribile dagli automezzi.

Sul colle, un'ex casermetta militare è stata trasformata in rifugio escursionistico ed è aperta durante tutto il periodo estivo.

Il colle, si trova nel cuore dell'oasi faunistica del Barant, area protetta in cui sono facilmente avvistabili branchi di camosci, stambecchi e mufloni.

Nelle vicinanze è situato il giardino botanico alpino Bruno Peyronel[2], che raccoglie una vastissima varietà di piante delle specie alpine.

Accesso al colle

[modifica | modifica wikitesto]

È raggiungibile a piedi o in mountain bike dal parcheggio del rifugio Barbara oppure dalla conca del Prà, nei pressi del rifugio Jervis.

  1. ^ AA.VV., Rivista mensile, vol. 39-42, Consiglio direttivo (Sede centrale), 1920, p. 12. URL consultato il 31 luglio 2020.
  2. ^ AA.VV., L'Italia dei giardini, Touring club italiano, 2005, p. 39. URL consultato il 31 luglio 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna