Coming Around Again (album Carly Simon)

Coming Around Again
album in studio
ArtistaCarly Simon
Pubblicazioneaprile 1987
Dischi1
Tracce11
GenereRock
EtichettaArista Records (AL-8443)
ProduttoreCarly Simon e Frank Fillipetti
Carly Simon - cronologia
Album precedente
(1985)
Album successivo
(1988)

Coming Around Again è un album di Carly Simon, pubblicato dalla Arista Records nell'aprile del 1987.

Lato A
  1. Coming Around Again – 3:38 (Carly Simon)
  2. Give Me All Night – 4:20 (Carly Simon, Gerard McMahon)
  3. As Time Goes By – 5:06 (Herman Hupfeld)
  4. Do the Walls Come Down – 3:48 (Carly Simon, Paul Samwell-Smith)
  5. It Should Have Been Me – 4:20 (Bryan Adams, Jim Vallance)
Lato B
  1. The Stuff That Dreams Are Made Of – 5:01 (Carly Simon)
  2. Two Hot Girls (On a Hot Summer Night) – 4:51 (Carly Simon)
  3. You Have to Hurt – 4:04 (Frank Musker, Dominic King)
  4. All I Want Is You – 3:58 (Andy Goldmark, Carly Simon, Jacob Brackman)
  5. Hold What You've Got – 4:40 (Joe Tex, Carly Simon (testi e musica aggiunta))
  6. Itsy Bitsy Spider – 3:40 (Brano tradizionale, arrangiamento di Carly Simon)
Coming Around Again
  • Carly Simon - voce, tastiere, accompagnamento vocale
  • Bill Payne - tastiere, produttore
  • Scott Martin - tastiere, accompagnamento vocale
  • Russ Kunkel - batteria, accompagnamento vocale, produttore
  • Terri Homberg - accompagnamento vocale, produttore
  • Paul Samwell-Smith - accompagnamento vocale, produttore
  • George Massenburg - produttore
  • Registrato al Right Track Recording (e mixato) ed al Power Station di New York City, New York
Give Me All Night
  • Carly Simon - voce, accompagnamento vocale
  • Hugh McCracken - chitarra
  • Peter John Vettese - tastiere
  • Tony Levin - basso
  • Russ Kunkel - batteria
  • Frank Fillipetti - linn drum
  • Jimmy Bralower - percussioni
  • Paul Samwell-Smith - produttore
  • Registrato e mixato al Right Track Recording di New York City, New York
As Time Goes By
  • Carly Simon - voce, arrangiamenti
  • Jimmy Ryan - chitarra
  • Stevie Wonder - armonica (solo)
  • Rob Mounsey - pianoforte, arrangiamenti (strumenti ad arco), conduttore (strumenti ad arco), produttore
  • Russ Kunkel - batteria
  • Registrato al Flying Monkey ed al Right Track Recording (e mixato) di New York City, New York
Do the Walls Come Down
  • Carly Simon - voce, pianoforte acustico, accompagnamento vocale
  • Paul Samwell-Smith - tastiere (basic track emulator), linn drum, accompagnamento vocale, produttore
  • Michael Brecker - steiner electronics wind instrument
  • Russ Kunkel - batteria
  • Jimmy Bralower - percussioni
  • Lucy Simon - accompagnamento vocale
  • Jimmy Ryan - accompagnamento vocale
  • Peter John Vetter - accompagnamento vocale
  • Registrato e mixato al Right Track Recording di New York City, New York
It Should Have Been Me
  • Carly Simon - voce
  • Keith Scott - chitarra
  • Dave Pickett - tastiere
  • Dave Taylor - basso
  • Mickey Curry - batteria
  • Bryan Adams - produttore
  • Marc LaFrance - accompagnamento vocale
  • Registrato al Power Station di New York City, New York, al Cliffhanger Studio di Vancouver, Canada e mixato al Right Track Recording di New York City, New York
The Stuff That Dreams Are Made Of
  • Carly Simon - voce, sintetizzatore (yamaha Dx7)
  • Jimmy Ryan - chitarra
  • Rob Mounsey - tastiere, pianoforte, arrangiamento (strumenti ad arco), conduttore (strumenti ad arco)
  • Russ Kunkel - batteria, produttore
  • Frank Fillipetti - produttore, mixaggio
  • Timothy Wright Concert Choir - cori
  • John Bolyan - produttore
  • Registrato e mixato al Right Track Recording di New York City, New York
Two Hot Girls (On a Hot Summer Night)
  • Carly Simon - voce, accompagnamento vocale
  • Hugh McCracken - chitarra
  • Michael Brecker - sassofono
  • Peter-John Vettese - tastiere
  • Tony Levin - basso
  • Frank Fillipetti - batteria
  • Jimmy Ryan - accompagnamento vocale
  • Lucy Simon - accompagnamento vocale
  • Paul Samwell-Smith - produttore
  • Registrato e mixato al Right Track Recording di New York City, New York
You Have to Hurt
  • Carly Simon - voce
  • Jimmy Ryan - chitarra, accompagnamento vocale
  • Robby Kilgore - tastiere (programming)
  • Hugh McCracken - tipple
  • Charles Kentis III - sintetizzatore, tastiere (aggiunte)
  • Caz Lee - accompagnamento vocale
  • Will Lee - accompagnamento vocale
  • Paul Samwell-Smith - produttore
  • Frank Fillipetti - produttore
  • Registrato e mixato al Right Track Recording di New York City, New York
All I Want Is You
  • Carly Simon - voce
  • John McCurry - chitarra acustica
  • Rob Mounsey - conduttore (strumenti ad arco), arrangiamenti (strumenti ad arco)
  • Robby Kilgore - tastiere, sintetizzatore (basso)
  • Andy Goldmark - tastiere, drum machine
  • Roberta Flack - accompagnamento vocale
  • John Boylan - produttore
  • Registrato al Unique Recording (e mixato) ed al Right Track Recording di New York City, New York
Hold What You've Got
  • Carly Simon - voce, accompagnamento vocale
  • T-Bone Walk - chitarra
  • Barbara Markay - sintetizzatore (programming)
  • Leon Pendarvis - sintetizzatore, arrangiamenti
  • Russ Kunkel - batteria
  • Gordon Grody - accompagnamento vocale
  • Janice Pendarvis - accompagnamento vocale
  • Lani Groves - accompagnamento vocale
  • Richard Perry - produttore
  • Registrato al Right Track Recording (e mixato) ed al Pin Wheel Studio di New York City, New York
Itsy Bitsy Spider
  • Carly Simon - voce, tastiere, arrangiamenti
  • Bill Payne - tastiere, produttore
  • Russ Kunkel - batteria, produttore
  • George Massenburg - produttore
  • Alexandra Taylor - accompagnamento vocale
  • Ben Taylor - accompagnamento vocale
  • Isaac Taylor - accompagnamento vocale
  • Sally Taylor - accompagnamento vocale
  • Registrato e mixato al Right Track Recording di New York City, New York

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock