Coppa del Baltico 1992

Coppa del Baltico 1992
Competizione Coppa del Baltico
Sport Calcio
Edizione 12ª
Organizzatore Bandiera della Lettonia Lettonia
Date 10-12 luglio 1992
Luogo Liepāja
Nazioni 3
Formula girone all'italiana
Impianto/i Daugava
Risultati
Vincitore Bandiera della Lituania Lituania
(4º titolo)
Secondo Bandiera della Lettonia Lettonia
Terzo Bandiera dell'Estonia Estonia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Lituania Virginijus Baltušnikas (3)
Incontri disputati 3
Gol segnati 10 (3,33 per incontro)
Pubblico 6 300
(2 100 per incontro)
Cronologia della competizione

La Coppa del Baltico 1992 è stata la 12ª edizione della competizione, la seconda dalla reistituzione di questa manifestazione a seguito del collasso dell'Unione Sovietica, la prima ufficiale dal 1938.

È stata vinta dalla Lituania, davanti alla Lettonia (paese organizzatore) ed all'Estonia.

La formula è quella tradizionale della manifestazione, che prevede un girone all'italiana con partite di sola andata tra le tre formazioni partecipanti.

Tutte le partite sono state giocate a Liepāja, nel Daugavas stadion.

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Lituania Lituania 3 2 1 1 0 4 3 +1
2. Bandiera della Lettonia Lettonia 2 2 1 0 1 4 4 0
3. Bandiera dell'Estonia Estonia 1 2 0 1 1 2 3 -1
Liepāja
10 luglio 1992, ore ? UTC+3
Incontro 1
Lettonia Bandiera della Lettonia2 – 1
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaDaugava (1500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Lituania Rezepovas

Liepāja
11 luglio 1992, ore ? UTC+3
Incontro 2
Estonia Bandiera dell'Estonia1 – 1
referto
Bandiera della Lituania LituaniaDaugava (500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Lettonia Lajkus

Liepāja
12 luglio 1992, ore ? UTC+3
Incontro 3
Lettonia Bandiera della Lettonia2 – 3
referto
Bandiera della Lituania LituaniaDaugava (4300 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Estonia Nõmmiste

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]