Count on Me (Bruno Mars)

Count on Me
singolo discografico
Screenshot tratto dal lyric video del brano
ArtistaBruno Mars
Pubblicazione8 novembre 2011
Durata3:17
Album di provenienzaDoo-Wops & Hooligans
GenerePop
Reggae fusion
EtichettaElektra
ProduttoreThe Smeezingtons (Bruno Mars, Philip Lawrence e Ari Levine)
Registrazione2009
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Austria Austria[1]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[2]
(vendite: 45 000+)
Bandiera della Germania Germania[3]
(vendite: 200 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[4]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (3)[5]
(vendite: 210 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[6]
(vendite: 15 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[7]
(vendite: 600 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (3)[8]
(vendite: 3 000 000+)
Bruno Mars - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
(2012)

Count on Me è un brano musicale del cantautore Bruno Mars, estratto dal suo album di debutto Doo-Wops & Hooligans e pubblicato come singolo in Australia e in Nuova Zelanda. La canzone si trova anche nel suo EP di debutto intitolato It's Better If You Don't Understand[9].

Stile musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Count on Me è un brano pop con approssimazione reggae e forti influenze di musica hawaiana, ciò ha portato il brano a paragoni con diversi lavori di Jason Mraz.[10]

Il testo di Count on Me è stato scritto dai The Smeezingtons (Bruno Mars, Philip Lawrence e Ari Levine). Nella canzone Mars parla rivolgendosi a un amico dicendogli che potrà contare su di lui quando ne avrà bisogno e che anche lui potrà fare lo stesso perché è così che si comportano gli amici.

Registrazione

[modifica | modifica wikitesto]

La canzone è stata registrata a Los Angeles nel 2009, scritta e prodotta dai The Smeezingtons, con la parte strumentale realizzata da Bruno Mars e Ari Levine.

Classifica (2011) Posizione
massima
Australia[11] 19
Austria[11] 5
Portogallo[11] 6
Nuova Zelanda[12] 13
Repubblica Ceca[11] 2
Slovacchia[13] 41
Spagna[14] 7
Svizzera[15] 55
Regno Unito[16] 78
  1. ^ (DE) Bruno Mars - Count on Me – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 24 marzo 2021.
  2. ^ (DA) Count on Me, su IFPI Danmark. URL consultato il 2 ottobre 2019.
  3. ^ (DE) Bruno Mars – Count On Me – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  4. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 24 marzo 2021.
  5. ^ WebCite query result, su ariacharts.com.au. URL consultato il 5 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2011).
  6. ^ (EN) NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 24 marzo 2021.
  7. ^ (EN) Count on Me (Bruno Mars), su British Phonographic Industry. URL consultato il 20 maggio 2022.
  8. ^ (EN) Bruno Mars - Count on Me – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  9. ^ √ Bruno Mars: Discografia, Biografia, Concerti e molto altro su Rockol
  10. ^ https://www.rnbjunk.com/bruno-mars-doo-wops-and-hooligans-recensione-cd-128/
  11. ^ a b c d (EN) Australian Charts - Bruno Mars - Count on Me, su australian-charts.com. URL consultato l'11 novembre 2012.
  12. ^ NZ Top 40 Singles Chart | The Official New Zealand Music Chart
  13. ^ Copia archiviata, su ifpicr.cz. URL consultato il 31 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2013).
  14. ^ http://www.spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Bruno+Mars&titel=Count+on+Me&cat=s
  15. ^ http://www.swisscharts.com/song/Bruno-Mars/Count-On-Me-726364
  16. ^ Official Singles Chart Top 100 | Official Charts Company

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica