Darwin Machís

Darwin Machís
Machís con la nazionale venezuelana nel 2019
NazionalitàBandiera del Venezuela Venezuela
Altezza170 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraCadice
Carriera
Squadre di club1
2011-2012Mineros28 (8)
2012-2013Granada4 (0)
2013Vitória Guimarães3 (0)
2013Vitória Guimarães B8 (1)
2013-2014Granada B27 (10)
2014Hércules3 (0)
2014-2015Granada3 (0)
2014-2015Granada B22 (7)
2015-2016Huesca38 (9)
2016-2017Leganés27 (1)
2017-2018Granada33 (14)
2018-2019Udinese13 (0)
2019Cadice15 (8)
2019-2022Granada91 (15)
2022-2023Juárez10 (1)[1]
2023Real Valladolid11 (0)
2023-Cadice19 (4)
Nazionale
2013Bandiera del Venezuela Venezuela U-203 (0)
2011-Bandiera del Venezuela Venezuela45 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 marzo 2024

Darwin Daniel Machís Marcano (Tucupita, 7 febbraio 1993) è un calciatore venezuelano, attaccante del Cadice, in prestito dal Real Valladolid, e della nazionale venezuelana.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

È un'ala sinistra che predilige svariare su tutto il fronte offensivo, può agire anche sulla fascia opposta e può ricoprire anche il ruolo di prima punta, dotato di buona velocità ed ottima tecnica individuale.[2]

Mineros de Guayana

[modifica | modifica wikitesto]

Inizia la sua carriera da calciatore professionista nelle file del Mineros nel 2011, esattamente il 21 agosto, quando debutta in campionato in occasione del match con l'Estudiantes Mérida[3]. Realizza la sua prima rete da calciatore professionista l'11 settembre, durante la partita giocata con il Yaracuyanos; in quell'occasione rimedia anche la sua prima ammonizione in carriera[4]. Il 1º ottobre segna la sua prima doppietta, in carriera, in occasione del match di campionato con il Deportivo Táchira[5]. Conclude la sua prima stagione tra i professionisti con uno score di 27 partite giocate e 8 reti realizzate in liga, e 8 reti in 9 partite nella coppa.

Il 7 dicembre 2011 vince il suo primo titolo, la Copa Venezuela 2011, torneo in cui è capocannoniere con 8 gol. Segna 8 gol nella Liga Venezuelana 2011-2012, in cui la sua squadra giunge quarta.

L'8 agosto del 2012 la Federación Venezolana de Fútbol premia Machìs come giovane dell'anno.[6]

Il 6 luglio 2012 si trasferisce in Italia nell'Udinese firmando un contratto quinquennale.[7] Viene subito girato dalla società friulana al Granada per favorire l'ambientazione nel calcio europeo.[8]

Nell'estate del 2018 si aggrega all'Udinese dove esordisce in Coppa Italia l'11 agosto 2018 contro il Benevento segnando anche la prima rete con la nuova maglia.[9]

Il 29 gennaio 2019 viene acquistato in prestito di sei mesi per 300.000 euro dal Cadice.

Ritorno al Granada

[modifica | modifica wikitesto]

Il 28 luglio 2019 fa ritorno a titolo definitivo al Granada per circa 3,5 milioni di euro,[10][11] firmando un contratto quadriennale con il club iberico.[12]

Debutta nella nazionale venezuelana, a soli 18 anni, il 23 dicembre 2011 in occasione dell'amichevole giocata a Barquisimeto contro la Costa Rica.[13]

Nel 2013 partecipa al campionato sudamericano Under-20 del 2013 con l'Under-20, non superando però la prima fase del torneo.

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Venezuela
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-12-2011 Barquisimeto Venezuela Bandiera del Venezuela 0 – 2 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Amichevole - Uscita al 59’ 59’
26-1-2012 Houston Messico Bandiera del Messico 3 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole - Uscita al 75’ 75’
23-3-2017 Maturín Venezuela Bandiera del Venezuela 2 – 2 Bandiera del Perù Perù Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 72’ 72’
28-3-2017 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 3 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 68’ 68’
3-6-2017 Sandy Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole - Uscita al 67’ 67’
8-6-2017 Boca Raton Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole - Ingresso al 77’ 77’
31-8-2017 San Cristóbal Venezuela Bandiera del Venezuela 0 – 0 Bandiera della Colombia Colombia Qual. Mondiali 2018 -
13-11-2017 Nimega Venezuela Bandiera del Venezuela 0 – 1 Bandiera dell'Iran Iran Amichevole - Uscita al 75’ 75’
7-9-2018 Miami Venezuela Bandiera del Venezuela 1 – 2 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole 1 Uscita al 81’ 81’
11-9-2018 Panama Panama Bandiera di Panama 0 – 2 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole - Uscita al 79’ 79’
16-11-2018 Ōita Giappone Bandiera del Giappone 1 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole - Uscita al 85’ 85’
20-11-2018 Doha Iran Bandiera dell'Iran 1 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole 1 Uscita al 82’ 82’
22-3-2019 Madrid Argentina Bandiera dell'Argentina 1 – 3 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole - Uscita al 79’ 79’
6-6-2019 Atlanta Messico Bandiera del Messico 3 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole - Uscita al 46’ 46’
9-6-2019 Cincinnati Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 0 – 3 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole - Ingresso al 66’ 66’
15-6-2019 Porto Alegre Venezuela Bandiera del Venezuela 0 – 0 Bandiera del Perù Perù Coppa America 2019 - 1º turno - Ingresso al 64’ 64’
18-6-2019 Salvador Brasile Bandiera del Brasile 0 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Coppa America 2019 - 1º turno - Uscita al 76’ 76’
22-6-2019 Belo Horizonte Bolivia Bandiera della Bolivia 1 – 3 Bandiera del Venezuela Venezuela Coppa America 2019 - 1º turno 2 Uscita al 73’ 73’
28-6-2019 Rio de Janeiro Venezuela Bandiera del Venezuela 0 – 2 Bandiera dell'Argentina Argentina Coppa America 2019 - Quarti di finale - Uscita al 71’ 71’
10-9-2019 Tampa Colombia Bandiera della Colombia 0 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
10-10-2019 Caracas Venezuela Bandiera del Venezuela 4 – 1 Bandiera della Bolivia Bolivia Amichevole 1 Uscita al 56’ 56’
14-10-2019 Caracas Venezuela Bandiera del Venezuela 2 – 0 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago Amichevole 1 Uscita al 46’ 46’
19-11-2019 Suita Giappone Bandiera del Giappone 1 – 4 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole - Uscita al 61’ 61’
9-10-2020 Barranquilla Colombia Bandiera della Colombia 3 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 78’ 78’
14-10-2020 Mérida Venezuela Bandiera del Venezuela 0 – 1 Bandiera del Paraguay Paraguay Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 84’ 84’
14-11-2020 San Paolo Brasile Bandiera del Brasile 1 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2022 - Ammonizione al 76’ 76’ Uscita al 79’ 79’
17-11-2020 Caracas Venezuela Bandiera del Venezuela 2 – 1 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 90+1’ 90+1’
7-10-2021 Caracas Venezuela Bandiera del Venezuela 1 – 3 Bandiera del Brasile Brasile Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 74’ 74’
10-10-2021 Caracas Venezuela Bandiera del Venezuela 2 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2022 1
14-10-2021 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 3 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 74’ 74’
11-11-2021 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2022 -
16-11-2021 Caracas Venezuela Bandiera del Venezuela 1 – 2 Bandiera del Perù Perù Qual. Mondiali 2022 1
28-1-2022 Barinas Venezuela Bandiera del Venezuela 4 – 1 Bandiera della Bolivia Bolivia Qual. Mondiali 2022 1 Uscita al 85’ 85’
1-2-2022 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 4 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 46’ 46’
25-3-2022 Buenos Aires Argentina Bandiera dell'Argentina 3 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 77’ 77’
29-3-2022 Ciudad Guayana Venezuela Bandiera del Venezuela 0 – 1 Bandiera della Colombia Colombia Qual. Mondiali 2022 -
15-11-2022 Sharja Venezuela Bandiera del Venezuela 2 – 2 Bandiera di Panama Panama Amichevole - Uscita al 46’ 46’
15-6-2023 Washington Venezuela Bandiera del Venezuela 1 – 0 Bandiera dell'Honduras Honduras Amichevole -
7-9-2023 Barranquilla Colombia Bandiera della Colombia 1 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2026 - Uscita al 82’ 82’
12-10-2023 Cuiabá Brasile Bandiera del Brasile 1 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2026 - Uscita al 58’ 58’
17-10-2023 Maturín Venezuela Bandiera del Venezuela 3 – 0 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2026 1 Ingresso al 57’ 57’
16-11-2023 Maturín Venezuela Bandiera del Venezuela 0 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2026 - Ingresso al 71’ 71’
21-11-2023 Lima Perù Bandiera del Perù 1 – 1 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2026 - Ammonizione al 24’ 24’
21-3-2024 Fort Lauderdale Venezuela Bandiera del Venezuela 1 – 2 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole 1 Uscita al 62’ 62’
24-3-2024 Houston Guatemala Bandiera del Guatemala 0 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole - Uscita al 84’ 84’
Totale Presenze 45 Reti 11

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Mineros de Guayana: 2011
  1. ^ 11 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ spazionapoli.it, https://www.spazionapoli.it/2020/12/14/darwin-machis-granada/.
  3. ^ Estudiantes de Mérida vs. Mineros de Guayana 1 - 1, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 26 giugno 2012.
  4. ^ Mineros de Guayana vs. Yaracuyanos 1 - 1, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 26 giugno 2012.
  5. ^ Mineros de Guayana vs. Deportivo Táchira 2 - 0, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 26 giugno 2012.
  6. ^ X el Fútbol, mejor programa televisivo lavinotinto.com
  7. ^ Udinese preso 19enne Machìs, su gazzetta.it.
  8. ^ Darwin Machis superó las pruebas medicas y firmó con el Granada balonazos.com
  9. ^ Udinese - Benevento finisce 1-2, su udinese.it, 12 agosto 2018.
  10. ^ Darwin Machis ceduto al Granada, su udinese.it. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 31 luglio 2019).
  11. ^ Darwin Machis ceduto al @GranadaCdeF, su twitter.com. URL consultato il 12 novembre 2019.
  12. ^ (ES) Comunicado | Machís firma por cuatro temporadas con el Granada CF, su granadacf.es. URL consultato il 13 febbraio 2021.
  13. ^ (ES) Venezuela cayó ante Costa Rica en el Metropolitano, su eluniversal.com, 22 dicembre 2011. URL consultato il 14 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2012).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]