Doron Lamb

Doron Lamb
Lamb nel 2014
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera di Panama Panama
Altezza193 cm
Peso95 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
SquadraUEB Cividale
Carriera
Giovanili
200?-2010Oak Hill Academy
2010-2012Kentucky Wildcats
Squadre di club
2012-2013Milwaukee Bucks23 (78)
2013F.W. Mad Ants6 (62)
2013-2014Orlando Magic77 (267)
2014-2015Texas Legends21 (346)
2015Westch. Knicks14 (248)
2015Budućnost1 (17)
2016Nanterre15 (96)
2016-2017Westch. Knicks42 (510)
2017-2019Lavrio40 (555)
2019-2020Darüşşafaka19 (180)
2021Start Lublino12 (196)
2021-2022V.L. Pesaro21 (271)
2022-2023Scafati Basket10 (116)
2023N.B. Brindisi12 (90)
2023U.S. Monastir
2024-UEB Cividale
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 gennaio 2023

Doron Emmanuel Calvin Lamb (Queens, 6 novembre 1991) è un cestista statunitense con cittadinanza panamense, di ruolo guardia.

Campione NCAA 2012 con University of Kentucky (13,7 punti di media con il 46,6% da tre nel suo secondo e ultimo anno presso l'ateneo), Lamb è stato selezionato dai Milwaukee Bucks al secondo giro del Draft NBA 2012 con la 42ª scelta assoluta. Con i Bucks ha disputato le sue prime 23 partite in NBA, nelle quali ha segnato 3,4 punti in 12,2 minuti di media. Nel gennaio 2013 è stato assegnato alla franchigia dei Fort Wayne Mad Ants della lega di sviluppo NBA D-League.[1]

Il successivo 21 febbraio è passato agli Orlando Magic insieme a Tobias Harris e Beno Udrih, mentre Gustavo Ayón, J.J. Redick e Ish Smith hanno compiuto il percorso inverso. In Florida, Lamb ha trascorso la rimanente parte della stagione 2012-2013 e l'intera stagione 2013-2014, per un totale di 77 partite a 3,5 punti e 12,9 minuti di media. Nell'estate 2014 è diventato free agent, al termine di quella che poi si rivelerà essere stata la sua ultima stagione in NBA. In carriera tra Bucks e Magic ha dunque collezionato un totale di 100 presenze.

La sua carriera è proseguita nella NBA D-League ai Texas Legends e ai Westchester Knicks (stagione 2014-2015), poi è approdato in Europa dove ha avuto una brevissima apparizione con i montenegrini del Budućnost e un'altra di qualche mese nella massima serie francese al Nanterre, prima di tornare negli Stati Uniti ai Westchester Knicks.

Dal 2017 al 2019 ha giocato per i greci del Lavrio, quindi è volato in Turchia al Darüşşafaka per la stagione 2019-2020, nella quale ha viaggiato a 8,2 punti di media in 19 presenze di campionato e 9,4 punti in 15 presenze di Eurocup 2019-2020.

Ha cominciato la stagione 2021-2022 in Polonia allo Start Lublino, ma nel novembre 2021 ha lasciato la squadra per approdare nella Serie A italiana alla Victoria Libertas Pesaro,[2] formazione con cui ha poi segnato 12,9 punti di media in 21 presenze contribuendo al raggiungimento di un posto nei play-off. Lamb ha giocato in Serie A anche l'anno seguente, dividendosi in questo caso tra il neopromosso Scafati Basket che lo ha ingaggiato in estate[3] e la New Basket Brindisi che lo ha rilevato a gennaio[4] dopo la rescissione con Scafati.[5]

Nell'ottobre 2023 ha firmato in Tunisia con il Monastir, poi nel gennaio 2024 si è unito alla UEB Cividale militante in Serie A2.[6]

Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
Denota le stagioni in cui ha vinto il titolo
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2010-2011 Kentucky Wildcats 38 15 28,4 49,7 48,6 79,0 2,0 1,6 0,6 0,2 12,3
2011-2012 Kentucky Wildcats 40 35 31,2 47,4 46,6 82,6 2,7 1,5 0,5 0,1 13,7
Carriera 78 50 29,8 48,5 47,5 81,1 2,3 1,6 0,5 0,1 13,1

Massimi in carriera

[modifica | modifica wikitesto]
  • Massimo di punti: 32 vs Winthrop (22 dicembre 2010)[7]
  • Massimo di rimbalzi: 6 (2 volte)
  • Massimo di assist: 8 vs Marist (11 novembre 2011)
  • Massimo di palle rubate: 3 vs Florida (5 febbraio 2011)
  • Massimo di stoppate: 1 (8 volte)
  • Massimo di minuti giocati: 39 (2 volte)

Regular Season

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2012-2013 Milwaukee Bucks 23 0 12,2 34,7 25,0 53,3 0,7 0,9 0,3 0,0 3,4
Orlando Magic 24 0 12,4 39,7 47,6 63,2 1,2 0,5 0,3 0,0 3,2
2013-2014 Orlando Magic 53 0 13,1 39,4 40,0 80,6 0,9 0,8 0,2 0,0 3,6
Carriera 100 0 12,7 38,1 39,4 70,0 1,0 0,8 0,2 0,0 3,5

Massimi in carriera

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Bucks Assign Lamb to Fort Wayne Mad Ants, su nba.com, 15 gennaio 2013.
  2. ^ La Carpegna Prosciutto Pesaro ingaggia Doron Lamb, su legabasket.it, 24 novembre 2021.
  3. ^ La Givova Scafati chiude il mercato firmando Doron Lamb, su legabasket.it, 7 agosto 2022.
  4. ^ Doron Lamb lascia la Givova Scafati e firma all'Happy Casa Brindisi, su legabasket.it, 18 gennaio 2023.
  5. ^ Givova Scafati e Doron Lamb si separano, contratto risolto, su scafatibasket.com, 18 gennaio 2023.
  6. ^ New Eagles in town: Doron Lamb e Luca Campani!, su unitedeaglesbasketball.it, 3 gennaio 2024.
  7. ^ (EN) Doron Lamb - NCAA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 9 marzo 2024.
  8. ^ (EN) Doron Lamb - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 9 marzo 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]