Dragster (videogioco)

Dragster
videogioco
PiattaformaAtari 2600
Data di pubblicazione 1980
GenereSimulatore di guida
OrigineStati Uniti
SviluppoActivision
PubblicazioneActivision
DesignDavid Crane
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputJoystick
SupportoCartuccia

Dragster è un videogioco del genere simulatore di guida del 1980 pubblicato da Activision per Atari 2600. Sviluppato da David Crane, è considerato il primo titolo della software house statunitense e il primo gioco di terze parti disponibile sulla console Atari.[1][2]

Modalità di gioco

[modifica | modifica wikitesto]

Il gameplay del gioco è adattato dal videogioco arcade Drag Race (1977) della Kee Games.[3]

  1. ^ (EN) Heather Alexandra, Doubt And Drama Still Haunt An Old, Seemingly Impossible Atari World Record, su Kotaku, 7 luglio 2017.
  2. ^ (EN) Jeffrey Fleming, The History Of Activision, su Gamasutra, 30 luglio 2007.
  3. ^ (EN) Five Billion in Five Years, su The Dot Eaters (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2016).
    «The Mountain View, CA upstart releases Dragster, Crane's adaptation of the 1977 Atari/Kee coin-op Drag Race, as the first game independently released for the VCS, in 1980.»

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Dragster, su MobyGames, Blue Flame Labs.
  • (EN) Dragster, su AtariAge. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi