Emilio Nsue

Emilio Nsue
Nsue nel 2017
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale (dal 2013)
Altezza178 cm
Calcio
RuoloDifensore, Attaccante
SquadraIntercity
Carriera
Giovanili
2004-2006Maiorca
Squadre di club1
2006-2008Maiorca B55 (26)
2008Maiorca2 (0)
2008-2009Castellón38 (7)
2009-2010Real Sociedad33 (5)
2010-2014Maiorca140 (13)
2014-2017Middlesbrough70 (3)[1]
2017-2018Birmingham City36 (1)
2018-2019APOEL16 (8)[2]
2019-2020Apollōn Limassol14 (1)
2020-2021APOEL27 (3)
2022Tuzla City7 (1)
2022-Intercity44 (11)
Nazionale
2005Bandiera della Spagna Spagna U-163 (3)
2005-2006Bandiera della Spagna Spagna U-179 (5)
2006-2008Bandiera della Spagna Spagna U-1921 (7)
2009Bandiera della Spagna Spagna U-2010 (4)
2009-2011Bandiera della Spagna Spagna U-218 (1)
2013-Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale44 (22)[3]
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
OroAustria 2007
 Giochi del Mediterraneo
OroPescara 2009
 Europei di calcio Under-21
OroDanimarca 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2024

Emilio Nsue López,[4] meglio noto come Emilio Nsue (Palma di Maiorca, 30 settembre 1989) è un calciatore spagnolo naturalizzato equatoguineano, difensore o attaccante dell'Intercity e della nazionale equatoguineana.

Nel 2007 con la nazionale spagnola Under-19 ha vinto gli Europei di categoria, mentre nel 2009 con l'Under-20 ha vinto una medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo; nel 2011 ha vinto gli Europei Under-21 con la nazionale spagnola Under-21. Dal 2013 gioca con la nazionale della Guinea Equatoriale. Alla prima partita con la sua nuova nazionale contro Capo Verde è andato a segno con una tripletta.

Il 31 dicembre 2023 viene inserito dal CT Juan Micha nella lista dei convocati alla Coppa d'Africa 2023.[5] Nel primo turno della competizione succitata realizza una tripletta contro la Guinea-Bissau e una doppietta contro i padroni di casa del Costa d'Avorio, che gli valgono la vittoria della scarpa d'oro del torneo.[6] Nel maggio 2024, la FIFA ha sospeso per sei mesi qualsiasi partita della nazionale per aver giocato mentre non era idonea a due partite di qualificazione per la Coppa del Mondo 2026.[7]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006 Bandiera della Spagna Maiorca B TD 18 5 - - - - - - - - - 18 5
2006-2007 TD 37 21 - - - - - - - - - 37 21
Totale Maiorca B 55 26 - - - - - - 55 26
2007-2008 Bandiera della Spagna Maiorca PD 2 0 CR 0 0 - - - - - - 2 0
2008-2009 Bandiera della Spagna Castellón SD 38 7 CR 3 1 - - - - - - 41 8
2009-2010 Bandiera della Spagna Real Sociedad SD 33 5 CR 1 0 - - - - - - 34 5
2010-2011 Bandiera della Spagna Maiorca PD 38 4 CR 4 2 - - - - - - 42 6
2011-2012 PD 24 1 CR 4 1 - - - - - - 28 2
2012-2013 PD 38 4 CR 2 0 - - - - - - 40 4
2013-2014 SD 40 4 CR 1 0 - - - - - - 41 4
Totale Maiorca 142 13 11 3 - - - - 153 16
2014-2015 Bandiera dell'Inghilterra Middlesbrough FLC 27 0 FACup+CdL 0+2 0 - - - - - - 29 0
2015-2016 FLC 40 3 FACup+CdL 1+5 0 - - - - - - 46 3
2016-gen. 2017 PL 4 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 5 0
Totale Middlesbrough 71 3 9 0 - - - - 80 3
gen.-giu. 2017 Bandiera dell'Inghilterra Birmingham City FLC 18 1 FACup+CdL - - - - - - - - 18 1
2017-gen. 2018 FLC 18 0 FACup+CdL 0+2 0 - - - - - - 20 0
Totale Birmingham City 36 1 2 0 - - - - 38 1
gen.-giu. 2018 Bandiera di Cipro APOEL AK 17 7 CC 1 0 UCL - - SC - - 18 7
2018-2019 AK 0 0 CC 0 0 UEL 4[8] 0 SC 0 0 4 0
2019-2020 Bandiera di Cipro Apollōn Limassol AK 24 4 CC 4 0 UEL 2[8] 0 - - - 30 4
2020-2021 Bandiera di Cipro APOEL AK 27 3 CC 5 0 UEL 3[8] 0 - - - 35 3
Totale APOEL Nicosia 53 13 6 0 7 0 0 0 66 13
feb.-mag. 2022 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Tuzla City PL 7 1 KBH 3 1 - - - - - - 10 2
2022-2023 Bandiera della Spagna Intercity PF 29 4 CR 3 0 - - - - - - 32 4
2023-2024 PF 15 7 CR 0 0 - - - - - - 15 7
Totale Intercity 44 11 3 0 - - - - 47 11
Totale carriera 494 81 42 5 9 0 - - 545 86

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Guinea Equatoriale
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-3-2013 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 0 – 3 tav Bandiera di Capo Verde Capo Verde Qual. Mondiali 2014 -
8-6-2013 Praia Capo Verde Bandiera di Capo Verde 3 – 0 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Mondiali 2014 - Cap.
16-11-2013 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 1 – 2 Bandiera della Spagna Spagna Amichevole - Cap.
7-1-2015 Praia Capo Verde Bandiera di Capo Verde 1 – 1 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Amichevole -
17-1-2015 Bata Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 1 – 1 Bandiera della Rep. del Congo Rep. del Congo Coppa d'Africa 2015 - 1º turno 1 Cap.
21-1-2015 Bata Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 0 – 0 Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso Coppa d'Africa 2015 - 1º turno - Cap.
25-1-2015 Bata Gabon Bandiera del Gabon 0 – 2 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Coppa d'Africa 2015 - 1º turno - Cap. Uscita al 89’ 89’
31-1-2015 Bata Tunisia Bandiera della Tunisia 1 – 2 dts Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Coppa d'Africa 2015 - Quarti di finale - Cap.
5-2-2015 Malabo Ghana Bandiera del Ghana 3 – 0 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Coppa d'Africa 2015 - Semifinale - Cap.
7-2-2015 Malabo RD del Congo Bandiera della RD del Congo 0 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Coppa d'Africa 2015 - Finale 3º posto -
14-6-2015 Bata Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 1 – 1 Bandiera del Benin Benin Qual. Coppa d'Africa 2017 1 Cap. Ammonizione al 79’ 79’
5-9-2015 Giuba Sudan del Sud Bandiera del Sudan del Sud 1 – 0 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Coppa d'Africa 2017 - Cap.
12-11-2015 Agadir Marocco Bandiera del Marocco 2 – 0 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Mondiali 2018 - Cap.
4-9-2016 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 4 – 0 Bandiera del Sudan del Sud Sudan del Sud Qual. Coppa d'Africa 2017 1
10-6-2017 Dakar Senegal Bandiera del Senegal 3 – 0 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Coppa d'Africa 2019 - Cap.
9-10-2017 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 3 – 1 Bandiera di Mauritius Mauritius Amichevole 2
8-9-2018 Bata Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 1 – 0 Bandiera del Sudan Sudan Qual. Coppa d'Africa 2019 1 Cap.
22-3-2019 Omdurman Sudan Bandiera del Sudan 1 – 4 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Coppa d'Africa 2019 2 Cap. Uscita al 90’ 90’
25-3-2019 Riad Arabia Saudita Bandiera dell'Arabia Saudita 3 – 2 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Amichevole 2 Cap.
4-9-2019 Omdurman Sudan del Sud Bandiera del Sudan del Sud 1 – 1 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 63’ 63’
8-9-2019 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 1 – 0 Bandiera del Sudan del Sud Sudan del Sud Qual. Mondiali 2022 1 Cap.
15-11-2019 Dar es Salaam Tanzania Bandiera della Tanzania 2 – 1 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Coppa d'Africa 2021 - Cap.
19-11-2019 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 0 – 1 Bandiera della Tunisia Tunisia Qual. Coppa d'Africa 2021 - Cap.
25-3-2021 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 1 – 0 Bandiera della Tanzania Tanzania Qual. Coppa d'Africa 2021 1 Cap.
7-10-2021 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 2 – 0 Bandiera dello Zambia Zambia Qual. Mondiali 2022 1 Cap.
10-10-2021 Lusaka Zambia Bandiera dello Zambia 1 – 1 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Mondiali 2022 - Cap. Uscita al 89’ 89’
13-11-2021 Bata Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 1 – 0 Bandiera della Tunisia Tunisia Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 80’ 80’
16-11-2021 Nouakchott Mauritania Bandiera della Mauritania 1 – 1 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 82’ 82’
12-1-2022 Douala Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 0 – 1 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Coppa d'Africa 2021 - 1º turno - Cap.
20-1-2022 Limbe Sierra Leone Bandiera della Sierra Leone 0 – 1 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Coppa d'Africa 2021 - 1º turno - Ingresso al 75’ 75’
26-1-2022 Bamako Mali Bandiera del Mali 0 – 0 dts
(5 – 6 dtr)
Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Coppa d'Africa 2021 - Ottavi di finale - Ingresso al 63’ 63’
30-1-2022 Yaoundé Senegal Bandiera del Senegal 3 – 1 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Coppa d'Africa 2021 - Quarti di finale - Cap. Uscita al 81’ 81’
2-6-2022 Tunisi Tunisia Bandiera della Tunisia 4 – 0 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Coppa d'Africa 2023 - Ingresso al 57’ 57’
6-6-2022 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 2 – 0 Bandiera della Libia Libia Qual. Coppa d'Africa 2023 - Cap. Uscita al 88’ 88’
24-3-2023 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 2 – 0 Bandiera del Botswana Botswana Qual. Coppa d'Africa 2023 - Cap.
28-3-2023 Francistown Botswana Bandiera del Botswana 2 – 3 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Coppa d'Africa 2023 1 Cap. Uscita al 83’ 83’
17-6-2023 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 1 – 0 Bandiera della Tunisia Tunisia Qual. Coppa d'Africa 2023 1 Cap. Uscita al 90+3’ 90+3’
15-11-2023 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 1 – 0 Bandiera della Namibia Namibia Qual. Mondiali 2026 1 Cap.
20-11-2023 Paynesville Liberia Bandiera della Liberia 0 – 1 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Qual. Mondiali 2026 1 Cap. Uscita al 90’ 90’
9-1-2024 Malabo Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 1 – 1 Bandiera di Gibuti Gibuti Amichevole - Ingresso al 76’ 76’
14-1-2024 Abidjan Nigeria Bandiera della Nigeria 1 – 1 Bandiera della Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale Coppa d'Africa 2023 - 1º turno - Cap.
18-1-2024 Abidjan Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 4 – 2 Bandiera della Guinea-Bissau Guinea-Bissau Coppa d'Africa 2023 - 1º turno 3 Cap. Uscita al 84’ 84’
22-1-2024 Abidjan Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 4 – 0 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Coppa d'Africa 2023 - 1º turno 2 Cap. Uscita al 78’ 78’
28-1-2024 Abidjan Guinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale 0 – 1 Bandiera della Guinea Guinea Coppa d'Africa 2023 - Ottavi di finale - Cap.
Totale Presenze 44 Reti 22
Real Sociedad: 2009-2010
APOEL: 2017-2018, 2018-2019
2011
2007
Costa d'Avorio 2023 (5 gol)
  1. ^ 71 (3) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 26 (10) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.
  3. ^ 46 (26) se si considerano l'amichevole non ufficiale del 21 marzo 2013 contro il Benin (in cui ha segnato una rete) e la gara delle qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 contro il Capo Verde (in cui aveva messo a segno una tripletta), assegnata dalla FIFA a tavolino alla nazionale capoverdiana vista la presenza in campo dello stesso Insue, considerato non idoneo alla convocazione. Cfr.
  4. ^ (EN) Squads for 2016/17 Premier League confirmed, su premierleague.com (archiviato il 27 marzo 2019).
  5. ^ (EN) Equatorial Guinea name 27 players for TotalEnergies AFCON, su cafonline.com, 31 dicembre 2023. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  6. ^ (EN) Emilio Nsue wins PUMA Golden Boot award, su cafonline.com, 11 febbraio 2024. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  7. ^ (EN) Fifa bans Nsue after ruling on World Cup eligibility, su bbc.com, 24 maggio 2024. URL consultato il 25 maggio 2024.
  8. ^ a b c Nei turni preliminari

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]