Ernesto Finelli

Ernesto Finelli
Finelli in basso, primo da sinistra a destra, nella Sampierdarenese, 1932
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1945
Carriera
Squadre di club1
1929-1930Veloce Savona? (?)
1930-1931FBC Liguria29 (0)
1931-1933Sampierdarenese38 (0)
1933-1935Siena54 (6)
1935-1940Sanremese70+ (3+)
1940-1941Veloce Savona14 (0)
1942-1943Lecce? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ernesto Finelli (Salerno, 20 agosto 1911 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Cresciuto nella Veloce Savona[1], debutta in Serie B nel 1930-1931 con il FBC Liguria[2]; in seguito gioca ancora tra i cadetti con la Sampierdarenese disputando 5 gare nel 1932-1933[3].

Dopo un anno in Serie C al Siena, passa alla Sanremese con cui disputa altri tre campionati cadetti per un totale di 70 presenze e 3 reti[4]. In seguito torna nella Veloce Savona[5] e milita poi nel Lecce, dove rimane fino al 1945[6].

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato
Comp Pres Reti
1929-1930 Veloce Savona V
1930-1931 FBC Liguria B 29 0
1931-1932 Sampierdarenese C 33 0
1932-1933 B 5 0
1933-1934 Siena C 28 0
1934-1935 C 26 6
1935-1936 Sanremese C
1936-1937 C
1937-1938 B 24 0
1938-1939 B 30 1
1939-1940 B 16 2
1940-1941 Veloce Savona C 14 0
1941-1942 Novese IV
1942-1943 Lecce C ? ?
Totale Campionato 172+ 9+

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Sampierdarenese: 1931-1932
Sanremese: 1936-1937
Lecce: 1942-1943
  1. ^ Liste di trasferimento su Il Littoriale, 8 agosto 1930, pag.6
  2. ^ La Biblioteca del Calcio, 1930-1931, Geo Edizioni, p. 89.
  3. ^ La Biblioteca del Calcio, 1932-1933, Geo Edizioni, p. 91.
  4. ^ Statistiche su ussanremesecalcio.wordpress.com
  5. ^ Storia centenaria della Veloce F.B.C. dal 1909 al 2010, p. 112.
  6. ^ Le liste di trasferimento dei calciatori, Il Corriere dello Sport, 25 settembre 1945, pag.2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]