Estoril Open 1995 - Doppio

Estoril Open 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Evgenij Kafel'nikov
Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
FinalistiBandiera della Germania Marc-Kevin Goellner
Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
Punteggio5-7, 7-5, 6-2
Tornei
Singolare uomini  
Doppio Doppio
Voce principale: Estoril Open 1995.

Il doppio del torneo di tennis Estoril Open 1995, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Evgenij Kafel'nikov e Andrej Ol'chovskij che hanno battuto in finale Marc-Kevin Goellner e Diego Nargiso 5-7, 7-5, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Russia Evgenij Kafel'nikov
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
7 6
 Bandiera della Spagna Alberto Berasategui
 Bandiera della Spagna Albert Costa
6 2 1  Bandiera della Russia Evgenij Kafel'nikov
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 6
 Bandiera della Spagna J A Pepe Conde
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 7  Bandiera della Spagna J A Pepe Conde
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
3 2
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
4 5 1  Bandiera della Russia Evgenij Kafel'nikov
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
4 7 6
3  Bandiera della Spagna Sergio Casal
 Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
7 7 3  Bandiera della Spagna Sergio Casal
 Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
6 5 4
 Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
 Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
6 5 3  Bandiera della Spagna Sergio Casal
 Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
1 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
 Bandiera dell'Australia David Macpherson
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
 Bandiera dell'Australia David Macpherson
6 1 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Richard Krajicek
 Bandiera dell'Ucraina Andreï Medvedev
3 4 1  Bandiera della Russia Evgenij Kafel'nikov
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
5 7 6
 Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 6  Bandiera della Germania Marc-Kevin Goellner
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
7 5 2
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
1 4  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
2 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
6 2 7
4  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
1 5  Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
4 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Melville
6 6  Bandiera della Germania Marc-Kevin Goellner
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
6 4 6
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
4 2  Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Melville
4 7 3
 Bandiera della Germania Marc-Kevin Goellner
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
6 7  Bandiera della Germania Marc-Kevin Goellner
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
6 6 6
2  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
 Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
4 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis