Gazzosa

Una gazzosa Lurisia

La gazzosa (o gassosa, gazosa, gasosa) è una bevanda incolore, analcolica, edulcorata ed effervescente. È considerata uno dei classici soft drink.

Prodotta industrialmente, la gazzosa era e può essere preparata artigianalmente secondo una ricetta che conosce una moltitudine di varianti segrete gelosamente conservate da chi le conosce. Prodotta con il metodo tradizionale, è grazie a un processo di fermentazione al sole del liquido racchiuso nelle apposite bottiglie da gazzosa, che la bevanda acquisisce le caratteristiche "bollicine" di anidride carbonica.

Si tratta grossomodo di una bevanda a base di acqua, zucchero o dolcificanti artificiali e acido citrico (limone), simile alle più celebri bevande gassate al limone del mercato mondiale, ma di solito meno dolce e meno effervescente.

Esistono varianti dai sapori diversi, tra cui le più conosciute sono quella al mandarino (di colore arancione), quelle calabresi al caffè (di colore scuro), quella al lampone (di colore rosa) o quella all'anice (Sambusoda) messinese. Mescolata alla birra forma la Panaché, bevanda molto conosciuta in Francia e Svizzera.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 43142
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina