Giovanni Pallavicino

Giovanni Pallavicino in una scena del film Giovanni Falcone, nel ruolo del politico Vito Ciancimino

Giovanni Pallavicino, talvolta accreditato come Gianni (... – ...; fl. XX secolo), è stato un attore italiano di cinema e teatro.

Giovanni Pallavicino esordisce sullo schermo nel 1967 nel film A ciascuno il suo di Elio Petri; da questa pellicola in poi partecipa in veste di caratterista in molti film fino alla fine degli anni novanta.

Dotato di un volto rude, Pallavicino si specializza nel settore drammatico e sociale della cinematografia italiana, interpretando ruoli di uomini incisivi e integerrimi che spesso affiancano la giustizia o la malavita.

Tra i film più importanti a cui ha preso parte: Il giorno della civetta (1968) di Damiano Damiani, accanto a Franco Nero, La belva di Mario Costa del 1970 e Il lumacone di Paolo Cavara del 1974.

In anni più recenti è apparso nel film La scorta di Ricky Tognazzi del 1992; a partire dalla seconda metà degli anni novanta si dedica in particolare al teatro interpretando il ruolo di protagonista delle opere di Luigi Pirandello e comparendo sempre meno sul piccolo schermo.

Doppiatori italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]