Giro delle Fiandre 2004

Bandiera del Belgio Giro delle Fiandre 2004
Edizione88ª
Data4 aprile
PartenzaBruges
ArrivoMeerbeke
Percorso257 km
Tempo6h39'00"
Media38,647 km/h
Valida perCoppa del mondo 2004
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro delle Fiandre 2003Giro delle Fiandre 2005

Il Giro delle Fiandre 2004, ottantottesima edizione della corsa e valido come secondo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2004, fu disputato il 4 aprile 2004, per un percorso totale di 257 km. Fu vinto dal tedesco Steffen Wesemann, al traguardo con il tempo di 6h39'00" alla media di 38.647 km/h.

Partenza a Bruges con 193 corridori di cui 125 portarono a termine il percorso.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-8 LOT Bandiera del Belgio Lotto-Domo
11-18 CHO Bandiera del Belgio Chocolade Jacques-Wincor
21-28 LAN Bandiera del Belgio Landbouwkrediet-Colnago
31-38 MRB Bandiera del Belgio Mr Bookmaker.com-Palmans
41-48 QSD Bandiera del Belgio Quick Step-Davitamon
51-58 VLA Bandiera del Belgio Vlaanderen-T Interim
61-68 CSC Bandiera della Danimarca Team CSC
71-78 EUS Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi
81-88 LST Bandiera della Spagna Liberty Seguros
91-98 REB Bandiera della Spagna Relax-Bodysol
101-108 A2R Bandiera della Francia AG2R Prévoyance
111-118 COF Bandiera della Francia Cofidis, le Crédit par Téléphone
121-128 FDJ Bandiera della Francia fdjeux.com
N. Cod. Squadra
131-138 GST Bandiera della Germania Gerolsteiner
141-148 TMO Bandiera della Germania T-Mobile Team
151-158 ALB Bandiera dell'Italia Alessio-Bianchi
161-168 FAS Bandiera dell'Italia Fassa Bortolo
171-178 LAM Bandiera dell'Italia Lampre
181-188 SAE Bandiera dell'Italia Saeco Macchine per Caffè
191-198 DVE Bandiera dell'Italia Domina Vacanze
201-208 RAB Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank
211-218 PHO Bandiera della Svizzera Phonak Hearing Systems
221-228 USP Bandiera degli Stati Uniti US Postal Service p/b Berry Floor
231-238 IBB Bandiera della Spagna Illes Balears-Banesto
241-248 C.A Bandiera della Francia Crédit Agricole

Resoconto degli eventi[modifica | modifica wikitesto]

A pochi chilometri dall'arrivo mentre il gruppetto di testa con i capitani si controllavano a vicenda, scattò in sordina Steffen Wesemann e Dave Bruylandts che portarono a rimorchio con loro Leif Hoste abbastanza provato per le fughe precedenti. Questi presero un piccolo vantaggio, ma sufficiente a portarli alla volata finale regolata dal tedesco.

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Steffen Wesemann T-Mobile 6h39'00"
2 Bandiera del Belgio Leif Hoste Lotto-Domo s.t.
3 Bandiera del Belgio Dave Bruylandts Chocolade Jacques s.t.
4 Bandiera dei Paesi Bassi Léon van Bon Lotto-Domo a 28"
5 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Dekker Rabobank s.t.
6 Bandiera della Germania Andreas Klier T-Mobile s.t.
7 Bandiera della Germania Rolf Aldag T-Mobile a 1'09"
8 Bandiera della Danimarca Frank Høj CSC a 1'16"
9 Bandiera dell'Italia Paolo Bettini Quick Step s.t.
10 Bandiera degli Stati Uniti George Hincapie US Postal s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo