Giulio De Marchi

Giulio De Marchi (Canneto Pavese, 6 agosto 1890Milano, 15 marzo 1972) è stato un ingegnere italiano.

Figlio di Luigi De Marchi e Rosa Porro, studiò prima a Pavia e poi a Padova dove si trasferì con la famiglia. Laureato in ingegneria civile all'Università di Padova nel 1912, dal 1922 si dedicò all'insegnamento universitario dopo aver vinto il concorso per la cattedra di idraulica, prima a Pisa e dal 1928 fino al 1960 al Politecnico di Milano.

Socio dell'Accademia dei Lincei, fu membro del Consiglio superiore dei lavori pubblici (1931-1958) e del CNR (1928-1965). Diresse il Servizio idrografico italiano fino al 1931 e fu presidente della giunta direttiva della Commissione interministeriale per lo studio della sistemazione idraulica e dell difesa del suolo, detta anche Commissione De Marchi, costituita nel 1967[1][2].

  1. ^ Legge 27 luglio 1967, n. 632, articolo 14
  2. ^ Commissione De Marchi. CeNSU – Centro Nazionale Studi Urbanistici, su censu.it. URL consultato l'11 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2017).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN77127684 · ISNI (EN0000 0000 1289 3353 · SBN CFIV032122 · GND (DE119533545 · BNE (ESXX1248580 (data) · BNF (FRcb10130747j (data) · CONOR.SI (SL224243299 · WorldCat Identities (ENviaf-77127684