Gordon Malone

Gordon Malone
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza211 cm
Peso98 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Termine carriera2010
Carriera
Giovanili
High School Redirection
1995-1997WV Mountaineers
Squadre di club
1997-1998Elana Toruń
1998Indios Mayagüez3 (35)
1998Conn. Skyhawks2
1998-1999Belgrano S. Nicolás
1999S.D. Stingrays[1]3
1999Ikaros Kallithea
1999-2000Saskatc. Hawks[2]18
2000-2001TampaBay T-Dawgs
2002Brooklyn Kings5
2002-2003Zhejiang Cyclones
2003Brooklyn Kings7
2006-2007Harlem Globetrotters
2007Brooklyn Kings
2007-2008S.I. Sound
2008Español de Talca[3]
2008Albany Patroons
2008-2009NYC Internationalz[4]
2009NYC Thunder
2009-2010Halifax Rainmen
2010Indios S. Francisco
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Gordon Malone (New York, 17 luglio 1974) è un ex cestista statunitense.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Dopo due stagioni alla West Virginia University, venne selezionato come 43ª scelta assoluta al secondo giro del draft NBA 1997 dai Minnesota Timberwolves; non disputò tuttavia alcun incontro nella NBA.

Giocò successivamente in Polonia, Argentina[5], Grecia[6], Cina; e inoltre in American Basketball Association e nelle serie minori statunitensi. Per due stagioni militò negli Harlem Globetrotters[7].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) International Basketball League. Schedule for games played December 10, 1999, su proexposure.com. URL consultato il 25 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  2. ^ (EN) International Basketball Association. Schedule for games played January 22, 2000, su proexposure.com. URL consultato il 25 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  3. ^ (EN) EUROBASKET NEWS REPORT - 9/29/2008, su eurobasket.com. URL consultato il 25 settembre 2012.
  4. ^ (EN) NYC Internationalz Open With A Win, in Queens Ledger, 30 dicembre 2008. URL consultato il 25 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2015).
  5. ^ (EN) The Pro Exposure Transaction Archive, su proexposure.com. URL consultato il 25 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2020).
  6. ^ (EN) Pro Exposure Fall/Winter '99 Signing List, su proexposure.com. URL consultato il 25 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  7. ^ (EN) Howard Kussoy, Mr. Showman! Former Globetrotter Malone dominating, in New York Post, 15 luglio 2008. URL consultato il 25 settembre 2012.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Gordon Malone (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gordon Malone, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gordon Malone (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gordon Malone, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (ES) Gordon Malone, su bsnpr.com, Baloncesto Superior Nacional. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Gordon Malone (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo su mogulsportsgroup.com (PDF) [collegamento interrotto], su mogulsportsgroup.com.