Grand Prix Hassan II 1995 - Doppio

Grand Prix Hassan II 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Tomás Carbonell
Bandiera della Spagna Francisco Roig
FinalistiBandiera del Portogallo Emanuel Couto
Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Grand Prix Hassan II 1995.

Il doppio del torneo di tennis Grand Prix Hassan II 1995, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Tomás Carbonell e Francisco Roig che hanno battuto in finale Emanuel Couto e João Cunha e Silva 6-4, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
3 7 7
 Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera della Germania Marc-Kevin Goellner
6 5 6 1  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 6
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
6 6  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
4 2
 Bandiera del Marocco Karim Alami
 Bandiera dell'Italia Federico Mordegan
3 2 1  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 6
3  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
6 1 7 3  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
2 3
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
 Bandiera della Spagna Albert Portas
4 6 5 3  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
7 6
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
1 6 7  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
6 4
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Ungheria András Lányi
6 3 6 1  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 7 6 2  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
4 1
 Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota
7 5 3  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 5
4  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Spagna J A Pepe Conde
6 6 4  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Spagna J A Pepe Conde
7 7
 Bandiera del Marocco Talal Ouahabi
 Bandiera del Marocco Mohammed Ridaoui
1 0 4  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Spagna J A Pepe Conde
6 3 2
 Bandiera dell'Argentina Franco Davín
 Bandiera del Marocco Younes El Aynaoui
6 7 2  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
4 6 6
 Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
4 6  Bandiera dell'Argentina Franco Davín
 Bandiera del Marocco Younes El Aynaoui
6 0
2  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 3 2  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
7 6
 Bandiera del Marocco Hicham Arazi
 Bandiera del Marocco Mehdi Tahiri
2 1 R

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]