Green Bay Packers 1966

Green Bay Packers
Stagione 1966
Sport football americano
SquadraGreen Bay Packers
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Vince Lombardi
StadioLambeau Field
Milwaukee County Stadium
Risultati
NFL 196612-2
primi nella NFL Western
Play-offVittoria nella finale NFL (Cowboys)
Vittoria nel Super Bowl I (Chiefs)
Cronologia delle stagioni

La stagione 1966 dei Green Bay Packers è stata la 46ª della franchigia nella National Football League.[1] La squadra, allenata da Vince Lombardi, ebbe un record di 12-2, terminando prima nella Western Conference.

i Packers E I Chiefs nel Super Bowl I

I Packers batterono i Dallas Cowboys nella finale del campionato NFL, il secondo titolo consecutivo per il club, il quarto della gestione Lombardi e il decimo complessivo. Due settimane dopo Green Bay vinse batté per 35–10 i Kansas City Chiefs nel Super Bowl I.

Il quarterback Bart Starr fu nominato MVP della NFL nel 1966. Cold Hard Football Facts scrisse della stagione 1966 del giocatore: "Starr, sempre troppo poco apprezzatp, era al suo meglio nel 1966, la sua unica stagione da MVP. Guidò la lega in percentuale di completamento, yard passate, yard per tentativo e passer rating, con rapporto tra touchdown e intercetti di 4,7 a 1 che rimane il migliore della storia. Starr, come sempre, mise in mostra le prestazioni migliori quando era più necessario: i Packers del 1966, per esempio, avevano il peggiore attacco sulle corse nel football, con una media di 3,5 a tentativo, malgrado la reputazione di Lombardi di avere avuto sempre grandi squadre nelle corse."[2]

Roster dei Green Bay Packers nel 1966
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Squadra di allenamento




Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.
Stagione regolare
Turno Data Avversario Risultato Record Stadio
1 10 settembre Baltimore Colts V, 24–3 1–0 Milwaukee County Stadium
2 18 settembre at Cleveland Browns V, 21–20 2–0 Cleveland Stadium
3 25 settembre Los Angeles Rams V, 24–13 3–0 Lambeau Field
4 2 ottobre Detroit Lions V, 23–14 4–0 Lambeau Field
5 9 ottobre at San Francisco 49ers S, 20–21 4–1 Kezar Stadium
6 16 ottobre at Chicago Bears V, 17–0 5–1 Wrigley Field
7 23 ottobre Atlanta Falcons V, 56–3 6–1 Milwaukee County Stadium
8 30 ottobre at Detroit Lions V, 31–7 7–1 Tiger Stadium
9 6 novembre Minnesota Vikings S, 17–20 7–2 Lambeau Field
10 13 novembre Settimana di pausa
11 20 novembre Chicago Bears V, 13–6 8–2 Lambeau Field
12 27 novembre at Minnesota Vikings V, 28–16 9–2 Metropolitan Stadium
13 4 dicembre San Francisco 49ers V, 20–7 10–2 Milwaukee County Stadium
14 10 dicembre at Baltimore Colts V, 14–10 11–2 Memorial Stadium
15 18 dicembre at Los Angeles Rams V, 27–23 12–2 Los Angeles Memorial Coliseum

Note: gli avversari della propria conference sono in grassetto.

Playoff
Turno Data Avversario Risultato Stadio
Finale NFL 1º gennaio Dallas Cowboys V 34–27 Cotton Bowl
Super Bowl I 15 gennaio Kansas City Chiefs V 35–10 Los Angeles Memorial Coliseum
NFL Western Conference
V S P % DIV PF PS STR
Green Bay Packers 12 2 0 .857 10–2 335 163 V5
Baltimore Colts 9 5 0 .643 7–5 314 226 V1
Los Angeles Rams 8 6 0 .571 6–6 289 212 S1
San Francisco 49ers 6 6 2 .500 5–5–2 320 325 S1
Chicago Bears 5 7 2 .417 4–6–2 234 272 V1
Detroit Lions 4 9 1 .308 3–8–1 206 317 S3
Minnesota Vikings 4 9 1 .308 4–7–1 292 304 S1

Nota: i pareggi non venivano conteggiati ai fini della classifica fino al 1972.[3]

  1. ^ (EN) 1966 Green Bay Packers, Pro Football Reference. URL consultato il 14 aprile 2022.
  2. ^ (EN) Cold Hard Football Facts: The Dandy Dozen: 12 best passing seasons in history, su coldhardfootballfacts.com. URL consultato il 14 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2012).
  3. ^ NFL 2001 Record and Fact Book, Workman Publishing Co, New York,NY, ISBN 0-7611-2480-2, p. 297

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport