Grzegorz Łomacz

Grzegorz Łomacz
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza187 cm
Pallavolo
RuoloPalleggiatore
SquadraSkra Bełchatów
Carriera
Giovanili
2003-2006Wola Warszawa
Squadre di club
2006-2007AZS Politecnica Varsavia
2007-2011Jastrzębski Węgiel
2011-2014Trefl Gdańsk
2014-2017Cuprum Lubin
2017-Skra Bełchatów
Nazionale
2005Bandiera della Polonia Polonia U-19
2009-Bandiera della Polonia Polonia
Palmarès
 Campionato mondiale
OroItalia e Bulgaria 2018
ArgentoPolonia e Slovenia 2022[1]
 Campionato europeo
BronzoPolonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia 2021
OroItalia, Bulgaria, Israele e Macedonia del Nord 2023[2]
 Volleyball Nations League
ArgentoRimini 2021
BronzoChicago 2019
BronzoBologna 2022[3]
OroDanzica 2023[4]
 Coppa del Mondo
ArgentoGiappone 2019
BronzoGiappone 2015
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2022

Grzegorz Łomacz (Ostrołęka, 1º ottobre 1987) è un pallavolista polacco, palleggiatore dello Skra Bełchatów.

2017-18
2009-10
2017, 2018

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]
Croce d'oro al merito - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i contributi allo sviluppo dello sport polacco, per i risultati sportivi e le conquiste nel lavoro di formazione e per la promozione della Polonia nel mondo»
— 2 ottobre 2018[5]
  1. ^ (EN) FIVB Volleyball Men's World Championship 2022 - Final 1-2, su fivb.org, 11 settembre 2022. URL consultato il 12 settembre 2022.
  2. ^ (EN) CEV EuroVolley 2023 Men - Match Details, su www-old.cev.eu. URL consultato il 18 settembre 2023.
  3. ^ (EN) France win spectacular final to snatch historic VNL gold, su en.volleyballworld.com, 24 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.
  4. ^ (EN) Match result - Final 1-2 (Places 1 and 2) (PDF), su fivb.org. URL consultato il 2 agosto 2023.
  5. ^ (PL) Odznaczenia dla Mistrzów Świata w Piłce Siatkowej Mężczyzn 2018, su prezydent.pl, 2 ottobre 2018. URL consultato il 15 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2022).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]