Harry Arter

Harry Arter
NazionalitàBandiera dell'Irlanda Irlanda
Altezza176 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraNottingham Forest
Carriera
Giovanili
Charlton
Squadre di club1
2007-2008Charlton0 (0)
2008Staines Town4 (0)
2009Welling Utd3 (0)
2009-2010Woking36 (5)
2010-2011Bournemouth18 (0)
2011Carlisle Utd5 (1)
2011-2018Bournemouth214 (28)
2018-2019Cardiff City25 (0)
2019-2020Fulham28 (2)
2020Bournemouth0 (0)
2020-2021Nottingham Forest13 (0)
2021-2022Charlton4 (0)
2022Nottingham Forest0 (0)
2022Notts County9 (0)
2022-Nottingham Forest0 (0)
Nazionale
2006Bandiera dell'Irlanda Irlanda U-173 (0)
2006-2007Bandiera dell'Irlanda Irlanda U-193 (0)
2015-2021Bandiera dell'Irlanda Irlanda19 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2023

Harry Nicholas Arter (Sidcup, 28 dicembre 1989) è un calciatore inglese naturalizzato irlandese, centrocampista del Nottingham Forest.

Arter è fratellastro dell'ex capitano della nazionale inglese Scott Parker[1].

Nato a Londra, Arter ha cominciato la sua carriera con il Charlton Athletic[2]. Il debutto con la prima squadra è avvenuto il 25 settembre 2007, in Luton Town-Charlton Athletic (3-1 dts)[3]: nell'incontro Arter è subentrato a Svetoslav Todorov al minuto 86. Nel novembre 2008 è passato in prestito allo Staines Town[4]. Nel marzo 2009 è passato, nuovamente con la formula del prestito, al Welling United[4]. Il 2 giugno 2009 viene tesserato dal Woking[5].

2010-2011: Bournemouth e Carlisle United

[modifica | modifica wikitesto]

Il 7 giugno 2010 viene acquistato dal Bournemouth, squadra guidata dal tecnico Eddie Howe. Il corrispettivo per il trasferimento, pari a 4.000 sterline, è stato deciso dal Tribunale FA[6][7]. Il debutto con il club rossonero è avvenuto il 7 agosto 2010, nell'incontro di campionato Bournemouth-Charlton Athletic (1-0)[8]: ammonito al minuto 37 del primo tempo, viene sostituito all'inizio della ripresa. Nel febbraio 2011 ha prolungato per tre anni con il club rossonero. Il 4 marzo 2011 viene ceduto in prestito al Carlisle United[9]. Il debutto con la nuova maglia è avvenuto il giorno successivo, nell'incontro di campionato Brighton & Hove Albion-Carlisle United (4-3)[10], gara in cui ha siglato la rete del momentaneo 3-3 nel secondo minuto di recupero del secondo tempo. Ha collezionato in totale, con i Blue Army, 5 presenze e una rete.

2011-2018: Bournemouth

[modifica | modifica wikitesto]

Tornato al Bournemouth, complici le cessioni di Danny Hollands e Anton Robinson durante la sessione estiva di calciomercato[11], viene impiegato con maggiore continuità. Nel settembre 2011 ha rinnovato il proprio contratto con adeguamento dell'ingaggio[12]. Al termine della stagione 2011-2012 ha collezionato, in totale, 6 reti in 39 incontri disputati[13]. Nella stagione seguente, terminata con la promozione in Championship, Arter ha segnato 8 goal in 42 partite[14]. Nella stagione 2013-2014 Arter si è confermato titolare nel centrocampo delle Cherries, disputando un totale di 34 incontri e realizzando 3 reti[15]. La stagione successiva lo vede come uno dei protagonisti, con un bottino complessivo di 9 reti in 47 incontri disputati[16]. In quella stagione, terminata con la storica promozione in Premier League, Arter è votato come giocatore dell'anno da parte dei tifosi rossoneri[17]. Durante questa stagione è sceso in campo in Bournemouth-Bolton (3-0) del 27 aprile 2015[18], incontro che ha sancito la storica promozione del club nella massima serie inglese. Cinque giorni dopo, nella vittoriosa trasferta contro il Charlton[19], ha siglato una delle tre reti che hanno consentito alle Cherries di vincere il campionato. La stagione successiva, a causa di un infortunio[20], è rimasto indisponibile fino alla seconda metà di ottobre. Tornato a disposizione, ha disputato il suo primo incontro il 28 ottobre 2015, scendendo in campo in Liverpool-Bournemouth (1-0)[21], incontro valido per la EFL Cup. Il debutto in Premier League, invece, è avvenuto il 1º novembre 2015, nell'incontro Southampton-Bournemouth (2-0)[22]. Nella sua prima stagione in Premier League ha collezionato, in totale, 21 presenze e una rete[23]. Nell'estate 2016 ha rinnovato il proprio contratto per altre tre stagioni[24]. Nella stagione 2016-2017 ha collezionato, in totale, 35 presenze e una rete in Premier League[25]. Nella stagione successiva, complici alcuni infortuni, ha perso il posto da titolare[26]. Nella stagione, infatti, ha collezionato un totale di 16 presenze e una rete.

2018-2020: Cardiff City e Fulham

[modifica | modifica wikitesto]

Il 9 agosto 2018 viene ceduto in prestito al Cardiff City[27]. L'esordio è avvenuto il successivo 18 agosto, nell'incontro di campionato Cardiff City-Newcastle United (0-0)[28]. Ha collezionato in totale, con i Bluebirds, 25 presenze[29]. Tornato al Bournemouth, il 6 agosto 2019 viene ceduto al Fulham, sempre con la formula del prestito[30]. L'esordio con la nuova maglia è avvenuto quattro giorni dopo, nell'incontro di campionato Fulham-Blackburn Rovers (2-0)[31]. Ha collezionato in totale, con il club londinese, 29 presenze e 3 reti[32].

2020-2023: Nottingham Forest e prestiti

[modifica | modifica wikitesto]

Il 22 settembre 2020 ha firmato un contratto triennale con il Nottingham Forest[33]. L'esordio con il club è avvenuto tre giorni dopo, nell'incontro di campionato Huddersfield Town-Nottingham Forest (1-0)[34]. Nella prima stagione con il Nottingham ha collezionato, in totale, 15 presenze[35]. Il 31 agosto 2021, ultimo giorno della sessione estiva di calciomercato, viene ceduto in prestito al Charlton fino al termine della stagione[36]. Il prestito, però, viene risolto il 4 gennaio 2022 ed Arter fa così ritorno ai Reds[37]. Il 16 marzo 2022 viene ceduto, nuovamente con la formula del prestito fino al termine della stagione, ai concittadini del Notts County[38]. Il 4 maggio 2022, terminato il prestito, ha fatto ritorno al Nottingham Forest[39].

Nato e cresciuto in Inghilterra, Arter ha scelto di giocare per la nazionale irlandese, avendo i nonni originari di Sligo[40]. Fra il 2006 e il 2007 ha disputato alcuni incontri con le selezioni Under-17 e Under-19 irlandesi. Nel febbraio 2015 viene attenzionato dal commissario tecnico irlandese Martin O'Neill[41] e nel mese successivo ha ricevuto la prima convocazione in nazionale maggiore[42]. Il debutto con la nazionale maggiore è avvenuto il 7 giugno 2015, nell'amichevole Irlanda-Inghilterra (0-0)[43].

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Bournemouth: 2014-2015

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 Bandiera dell'Inghilterra Charlton FLC 0 0 FA+FLC 0+1 0+0 - - - - - - 1 0
nov.-dic. 2008 Bandiera dell'Inghilterra Staines Town IFL 4 0 FA 0 0 - - - ILC+MSC 1+1 1+0 6 1
mar.-apr. 2009 Bandiera dell'Inghilterra Welling United NLS 3 0 FA 0 0 - - - - - - 3 0
2009-2010 Bandiera dell'Inghilterra Woking NLS 36 5 FA 5 3 - - - FAT+SSC 3+1 1+0 45 9
2010-mar. 2011 Bandiera dell'Inghilterra Bournemouth FLO 18 0 FA+FLC 1+0 0+0 - - - FLT 1 0 20 0
mar.-apr. 2011 Bandiera dell'Inghilterra Carlisle Utd FLO 5 1 FA+FLC 0+0 0+0 - - - FLT 0 0 5 1
2011-2012 Bandiera dell'Inghilterra Bournemouth FLO 34 5 FA+FLC 2+1 1+0 - - - FLT 2 0 39 6
2012-2013 FLO 37 8 FA+FLC 3+1 0+0 - - - FLT 1 0 42 8
2013-2014 FLC 31 3 FA+FLC 2+1 0+0 - - - - - - 34 3
2014-2015 FLC 43 9 FA+FLC 1+3 0+0 - - - - - - 47 9
2015-2016 PL 21 1 FA+FLC 0+1 0+0 - - - - - - 22 1
2016-2017 PL 35 1 FA+EFLC 0+0 0+0 - - - - - - 35 1
2017-2018 PL 13 1 FA+ELFC 1+2 0+0 - - - - - - 16 1
Totale Bournemouth 214 28 9+9 1+0 - - 3 0 235 29
2018-2019 Bandiera dell'Inghilterra Cardiff City PL 25 0 FA+EFLC 0+0 0+0 - - - - - 25 0
2019-2020 Bandiera dell'Inghilterra Fulham FLC 28 2 FA+EFLC 1+0 1+0 - - - - - 29 3
giu.-set. 2020 Bandiera dell'Inghilterra Bournemouth FLC 0 0 FA+ELFC 0+1 0+0 - - - - - 1 0
set. 2020-2021 Bandiera dell'Inghilterra Nottingham Forest FLC 13 0 FA+ELFC 1+1 0+0 - - - - - 15 0
2021-gen. 2022 Bandiera dell'Inghilterra Charlton FLO 4 0 FA+EFLC 1+0 0+0 - - EFLT 1 0 6 0
mar.-giu. 2022 Bandiera dell'Inghilterra Notts County NL 9 0 FA 0 0 - - - - - 9 0
2022-2023 Bandiera dell'Inghilterra Nottingham Forest PL 0 0 FA+EFLC 0+0 0+0 - - - - - 0 0
Totale carriera 359 36 18+12 5+0 - - 11 2 400 43

Cronologia presenze e reti in Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Irlanda
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-6-2015 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 0 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
27-5-2016 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 1 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Amichevole - Ammonizione al 40’ 40’ Uscita al 82’ 82’
31-8-2016 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 4 – 0 Bandiera dell'Oman Oman Amichevole -
12-11-2016 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 0 – 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2018 -
4-6-2017 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 3 – 1 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole -
11-6-2017 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 1 Bandiera dell'Austria Austria Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 71’ 71’
2-9-2017 Tbilisi Georgia Bandiera della Georgia 1 – 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 61’ 61’
6-10-2017 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 2 – 0 Bandiera della Moldavia Moldavia Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 79’ 79’ Ammonizione al 90’ 90’
9-10-2017 Cardiff Galles Bandiera del Galles 0 – 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 78’ 78’
11-11-2017 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 0 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 88’ 88’
14-11-2017 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 5 Bandiera della Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 46’ 46’
28-5-2018 Saint-Denis Francia Bandiera della Francia 2 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Amichevole - Ingresso al 59’ 59’ Ammonizione al 69’ 69’
2-6-2018 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 2 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Ingresso al 83’ 83’
13-10-2018 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 0 Bandiera della Danimarca Danimarca UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno - Ammonizione al 8’ 8’ Uscita al 65’ 65’
16-10-2018 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 1 Bandiera del Galles Galles UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
23-3-2019 Gibilterra Gibilterra Bandiera di Gibilterra 0 – 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Euro 2020 - Ingresso al 73’ 73’
6-9-2020 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 1 Bandiera della Finlandia Finlandia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ammonizione al 86’ 86’
3-6-2021 Andorra la Vella Andorra Bandiera di Andorra 1 – 4 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Amichevole - Ingresso al 87’ 87’
12-10-2021 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 4 – 0 Bandiera del Qatar Qatar Amichevole - Ingresso al 88’ 88’
Totale Presenze 19 Reti 0
  1. ^ (EN) Arter faces 'surreal' Parker battle, in BBC Sport. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) AFC Bournemouth: Charlton exit hurt midfielder Arter, su Bournemouth Echo. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  3. ^ Luton Town - Charlton Athletic, 25/set/2007 - EFL Cup - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  4. ^ a b (EN) P. J. Browne, Harry Arter Explains How He Ended Up Playing Non-League Football, su Balls.ie. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  5. ^ New Players, su Woking Football Club. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  6. ^ (EN) Arter and Sole to depart Woking, 19 maggio 2010. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  7. ^ (EN) AFC Bournemouth: We knew Harry Arter was worth more than £4,000 - we thought he was worth closer to £10,000!, su Bournemouth Echo. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  8. ^ Charlton Athletic - AFC Bournemouth, 07/ago/2010 - League One - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  9. ^ (EN) Fulham youngster joins Cherries, 5 marzo 2011. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  10. ^ Brighton & Hove Albion - Carlisle United, 05/mar/2011 - League One - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  11. ^ (EN) Cherries star Arter's pledge: I can fill the midfield void, su Bournemouth Echo. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  12. ^ (EN) Cherries: Club staves off Championship interest in Arter, su Bournemouth Echo. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  13. ^ Harry Arter | Football Stats | Nottingham Forest | Season 2011/2012 | Soccer Base, su www.soccerbase.com. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  14. ^ Harry Arter | Football Stats | Nottingham Forest | Season 2012/2013 | Soccer Base, su www.soccerbase.com. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  15. ^ Harry Arter | Football Stats | Nottingham Forest | Season 2013/2014 | Soccer Base, su www.soccerbase.com. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  16. ^ Harry Arter | Football Stats | Nottingham Forest | Season 2014/2015 | Soccer Base, su www.soccerbase.com. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  17. ^ (EN) AFC Bournemouth: Arter crowned PFA fans’ player of the year in the Championship., su Bournemouth Echo. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  18. ^ AFC Bournemouth - Bolton Wanderers, 27/apr/2015 - Championship - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  19. ^ Charlton Athletic - AFC Bournemouth, 02/mag/2015 - Championship - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  20. ^ (EN) AFC Bournemouth: Arter takes first steps on comeback trail, su Bournemouth Echo. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  21. ^ FC Liverpool - AFC Bournemouth, 28/ott/2015 - EFL Cup - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  22. ^ FC Southampton - AFC Bournemouth, 01/nov/2015 - Premier League - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  23. ^ Harry Arter | Football Stats | Nottingham Forest | Season 2015/2016 | Soccer Base, su www.soccerbase.com. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  24. ^ (EN) AFC Bournemouth star Arter: More needed from whole squad for Premier boost... not just one or two, su Bournemouth Echo. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  25. ^ (EN) Harry Arter Statistics | Premier League, su www.premierleague.com. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  26. ^ (EN) 'Much worse things in life can happen' – Arter reflects on being dropped from Premier League starting line-up, su Bournemouth Echo. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  27. ^ (EN) Harry Arter completes Cardiff loan move, su afcb.co.uk. URL consultato il 26 luglio 2021.
  28. ^ (EN) Kenedy misses late penalty at Cardiff, in BBC Sport. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  29. ^ Harry Arter | Football Stats | Nottingham Forest | Season 2018/2019 | Soccer Base, su www.soccerbase.com. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  30. ^ (EN) Arter Joins On Loan, su fulhamfc.com. URL consultato il 26 luglio 2021.
  31. ^ FC Fulham - Blackburn Rovers, 10/ago/2019 - Championship - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  32. ^ Harry Arter | Football Stats | Nottingham Forest | Season 2019/2020 | Soccer Base, su www.soccerbase.com. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  33. ^ (EN) Arter signs, su nottinghamforest.co.uk, 1º settembre 2021. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  34. ^ Huddersfield Town - Nottingham Forest, 25/set/2020 - Championship - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  35. ^ Harry Arter | Football Stats | Nottingham Forest | Season 2020/2021 | Soccer Base, su www.soccerbase.com. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  36. ^ (EN) nottinghamforest.co.uk, ARTER & DA COSTA DEPART ON LOAN, su nottinghamforest.co.uk, 31 agosto 2021. URL consultato il 27 settembre 2021.
  37. ^ (EN) cafc.co.uk, Harry Arter returns to parent club Nottingham Forest, su cafc.co.uk, 4 gennaio 2022. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  38. ^ (EN) ARTER JOINS NOTTS COUNTY ON LOAN, su nottinghamforest.co.uk, 16 marzo 2022. URL consultato il 16 marzo 2022.
  39. ^ (EN) Harry's parting message, su www.nottscountyfc.co.uk. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  40. ^ (EN) Bournemouth’s Harry Arter in Ireland provisional squad for Poland, su The Irish Times. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  41. ^ (EN) Ireland boss O'Neill says Arter is on his radar, 3 febbraio 2015. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  42. ^ (EN) AFC Bournemouth: Arter handed maiden Republic of Ireland call-up, su Bournemouth Echo. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  43. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Ireland vs. England, su www.national-football-teams.com. URL consultato l'8 gennaio 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]