Hercules e il cerchio di fuoco

Hercules e il cerchio di fuoco
Hercules e Giove sul monte Itea
Titolo originaleHercules and the Circle of Fire
PaeseStati Uniti d'America, Nuova Zelanda
Anno1994
Formatofilm TV
Genereavventura, fantasy, azione
Durata91 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto1.33:1
Crediti
IdeatoreChristian Williams
RegiaDoug Lefler
SoggettoChristian Williams
SceneggiaturaBarry Pullman, Andrew Dettmann, Daniel Truly
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
I doppiatori indicati di seguito si riferiscono all'edizione ridoppiata:
FotografiaJames Bartle
MontaggioJon Koslowsky
MusicheJoseph LoDuca
ScenografiaMick Strawn
CostumiBarbara Darragh
ProduttoreEric Gruendemann (produttore), David Eick (co-produttore), Bernadette Joyce (produttore associato)
Produttore esecutivoSam Raimi, Robert Tapert, Christian Williams
Casa di produzioneRenaissance Pictures
Prima visione
Prima TV originale
Data31 ottobre 1994
Rete televisivasyndication
Distribuzione in italiano
DataNovembre 1995[1]

Hercules e il cerchio di fuoco (Hercules and the Circle of Fire) è un film televisivo del 1994 diretto da Doug Lefler, con Kevin Sorbo, Anthony Quinn e Tawny Kitaen.

È il terzo di una serie di 5 film utilizzati per introdurre la serie televisiva Hercules ed è preceduto da Hercules e il regno perduto.

Il fuoco di tutta la Terra comincia improvvisamente a spegnersi, per opera della dea Giunone, ed Hercules corre in soccorso dei mortali, cominciando così un lungo viaggio per arrivare sul monte Itea, dove la matrigna ha deposto l'unica torcia, posizionata all'interno di un cerchio infuocato che ha il potere di distruggere l'immortalità.

Stavolta il suo cammino sarà ostacolato anche dal padre Giove, fermamente contrario ad aiutare l'umanità e deciso a proteggere il figlio dalla malvagità di Giunone.

Distribuzione e trasmissione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film venne doppiato in italiano e distribuito in VHS sul territorio nazionale nel novembre 1995. Nel primo doppiaggio gli dei dell'Olimpo erano chiamati con i loro nomi greci ed Hercules era chiamato Ercole. Quando però la Mediaset acquisì i diritti di trasmissione di Hercules (e di conseguenza anche di questo film), Hercules e il cerchio di fuoco venne completamente ridoppiato per omologare le voci a quelle nuove scelte per il telefilm. Durante il ridoppiaggio, il protagonista venne rinominato Hercules e gli dei dell'Olimpo vennero chiamati con i loro nomi romani. Inoltre, quando venne trasmesso in prima TV su Italia 1, il film venne accorpato alla prima stagione della serie TV.[1]

  1. ^ a b Scheda di Hercules (telefilm), su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 21 giugno 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]