ATP Tour 500

L'ATP Tour 500 (precedentemente noto come ATP World Tour 500 Series) è una serie di tornei maschili di tennis organizzata dall'ATP a partire dal 2009 in sostituzione degli ATP International Series Gold (che già nel 1998 avevano sostituito gli ATP Championship Series). Si tratta del quarto circuito per importanza, dopo i tornei del Grande Slam, le ATP Finals e i Masters 1000.

La serie è formata da tredici tornei, che prevedono appunto l'assegnazione di 500 punti ad ogni vincitore. I tabelloni variano da 32 a 48 partecipanti per il singolare e da 16 a 24 coppie per il doppio. Per i giocatori di vertice è obbligatorio partecipare ad almeno cinque di questi tornei, tra cui uno di quelli successivi agli US Open. Dal 2014 il torneo di Memphis è stato declassato a torneo 250 e il suo posto è stato preso dal torneo di Rio. La stagione 2020 ha subito diverse cancellazioni e spostamenti a causa della pandemia di COVID-19.[1][2][3][4][5][6][7]

Aggiornati al 26 dicembre 2023.[8]

Tabellone V F SF QF R16 R32 R64 Q Q2
Con tabellone principale
da 48 giocatori
500 330 200 100 50 25 0 16 8
Con tabellone principale
da 32 giocatori
500 330 200 100 50 0 25 13
Tabellone V F SF QF R16 R32
Con tabellone principale
da 24 giocatori
500 300 180 90 45 0
Con tabellone principale
da 16 giocatori
500 300 180 90 0 -

Elenco dei tornei inclusi come ATP 500 nel calendario dell'ATP Tour 2023.[9]

Torneo Nazione Città Prima edizione Prima edizione come ATP 500 Superficie Numero iscritti Detentore singolare Detentori doppio Montepremi
Rotterdam Open Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Rotterdam 1974 2009 Cemento (i) 32 Bandiera dell'Italia Jannik Sinner Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof
Bandiera della Croazia Nikola Mektić
€2,134,985 (2024)
Rio Open Bandiera del Brasile Brasile Rio de Janeiro 2014 2014 Terra rossa 32 Bandiera dell'Argentina Sebastián Báez Bandiera della Colombia Nicolás Barrientos
Bandiera del Brasile Rafael Matos
$2,100,230 (2024)
Dubai Tennis Championships Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti Dubai 1993 2009 Cemento 32 Bandiera della Francia Ugo Humbert Bandiera dei Paesi Bassi Tallon Griekspoor
Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff
$2,941,785 (2024)
Abierto Mexicano de Tenis Bandiera del Messico Messico Acapulco 1993 2009 Cemento 32 Bandiera dell'Australia Alex de Minaur Bandiera di Monaco Hugo Nys
Bandiera della Polonia Jan Zieliński
$2,206,080 (2024)
Barcelona Open Bandiera della Spagna Spagna Barcellona 1953 2009 Terra rossa 48 Bandiera della Norvegia Casper Ruud Bandiera dell'Argentina Máximo González
Bandiera dell'Argentina Andrés Molteni
€2,782,960 (2024)
Halle Open Bandiera della Germania Germania Halle 1993 2015 Erba 32 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Bublik Bandiera del Brasile Marcelo Melo
Bandiera dell'Australia John Peers
€2,195,175 (2023)
Queen's Club Championships Bandiera del Regno Unito Regno Unito Londra 1890 2015 Erba 32 Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz Bandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek
Bandiera della Croazia Ivan Dodig
€2,195,175 (2023)
Hamburg European Open Bandiera della Germania Germania Amburgo 1892 2009 Terra rossa 28 Bandiera della Germania Alexander Zverev Bandiera della Germania Kevin Krawietz
Bandiera della Germania Tim Pütz
€1,831,515 (2023)
Washington Open Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington 1969 2009 Cemento 48 Bandiera del Regno Unito Daniel Evans Bandiera dell'Argentina Máximo González
Bandiera dell'Argentina Andrés Molteni
$2,013,940 (2023)
China Open Bandiera della Cina Cina Pechino 1993 2009 Cemento 32 Bandiera dell'Italia Jannik Sinner Bandiera della Croazia Ivan Dodig
Bandiera della Slovacchia Filip Polášek
$3,633,875 (2023)
Japan Open Tennis Championships Bandiera del Giappone Giappone Tokyo 1972 2009 Cemento 32 Bandiera degli Stati Uniti Ben Shelton Bandiera dell'Australia Rinky Hijikata
Bandiera dell'Australia Max Purcell
$2,013,940 (2023)
Swiss Indoors Bandiera della Svizzera Svizzera Basilea 1970 2009 Cemento (i) 32 Bandiera del Canada Félix Auger-Aliassime Bandiera del Messico Santiago González
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
€2,196,000 (2023)
Vienna Open Bandiera dell'Austria Austria Vienna 1974 2015 Cemento (i) 32 Bandiera dell'Italia Jannik Sinner Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
Bandiera del Regno Unito Joe Salisbury
€2,409,835 (2023)

Di seguito l'elenco dei tornei che in passato hanno fatto parte della categoria attuale.

Torneo Nazione Città Prima edizione Periodo come ATP 500 Superficie
U.S. National Indoor Tennis Championships Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Memphis 1898 2009-2013 Cemento (i)
Open de Tenis Comunidad Valenciana Bandiera della Spagna Spagna Valencia 1995 2009-2014 Cemento (i)
Astana Open Bandiera del Kazakistan Kazakistan Astana 2020 2022 Cemento (i)

ATP Championship Series e International Series Gold

[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito l'elenco di tornei che, prima della riforma del calendario del 2009, hanno fatto parte delle categorie ATP Champioship Series e International Series Gold, esistenti rispettivamente tra il 1990 e il 1997 e tra il 1998 e il 2009, entrambe omologhe dell'attuale ATP 500.

Torneo Nazione Città Prima edizione Periodo Superficie
Toronto Indoor Bandiera del Canada Canada Toronto 1972 1990 (ATP Championship Series) Sintetico indoor
Brussels Indoor Bandiera del Belgio Belgio Bruxelles 1973 1990-1992 (ATP Championship Series) Sintetico indoor
Sydney Indoor Bandiera dell'Australia Australia Sydney 1973 1990-1994 (ATP Championship Series) Cemento indoor
Tokyo Indoor Bandiera del Giappone Giappone Tokyo 1955 1990-1995 (ATP Championship Series) Sintetico indoor
Eurocard Open Bandiera della Germania Germania Stoccarda 1988 1990-1995 (ATP Championship Series) Sintetico indoor
U.S. Pro Indoor Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Filadelfia 1968 1990-1997 (ATP Championship Series)
1998 (ATP International Series Gold)
Sintetico indoor
ATP Volvo International Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New Haven 1973 1990-1997 (ATP Championship Series)
1998 (ATP International Series Gold)
Cemento
Stuttgart Outdoor Bandiera della Germania Germania Stoccarda 1978 1990-1997 (ATP Championship Series)
1998-2001; 2003-2008 (ATP International Series Gold)
Terra rossa
Indianapolis Tennis Championships Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Indianapolis 1988 1990-1997 (ATP Championship Series) Cemento
Milan Indoor Bandiera dell'Italia Italia Milano 1973 1993-1997 (ATP Championship Series)
1998-2000 (ATP International Series Gold)
Sintetico indoor
European Community Championship Bandiera del Belgio Belgio Anversa 1982 1996-1997 (ATP Championship Series)
1998 (ATP International Series Gold)
Sintetico indoor
Austrian Open Bandiera dell'Austria Austria Kitzbühel 1978 1998-2008 (International Series Gold) Terra rossa
Singapore Open Bandiera di Singapore Singapore Singapore 1986 1998-1999 (ATP International Series Gold) Cemento
Torneo Vincitore singolare Finalista singolare Punteggio Vincitore Doppio Finalista Doppio Punteggio
Bandiera dei Paesi Bassi Rotterdam Bandiera dell'Italia Jannik Sinner Bandiera dell'Australia Alex de Minaur 7-5, 6-4 Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof
Bandiera della Croazia Nikola Mektić
Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase
Bandiera dei Paesi Bassi Botic van de Zandschulp
6-3, 7-5
Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Bandiera dell'Argentina Sebastián Báez Bandiera dell'Argentina Mariano Navone 6-2, 6-1 Bandiera della Colombia Nicolás Barrientos
Bandiera del Brasile Rafael Matos
Bandiera dell'Austria Alexander Erler
Bandiera dell'Austria Lucas Miedler
6-4, 6-3
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Dubai Bandiera della Francia Ugo Humbert Bandiera del Kazakistan Aleksandr Bublik 6-4, 6-3 Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff
Bandiera dei Paesi Bassi Tallon Griekspoor
Bandiera della Croazia Ivan Dodig
Bandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek
6-4, 4-6, [10-6]
Bandiera del Messico Acapulco Bandiera dell'Australia Alex de Minaur Bandiera della Norvegia Casper Ruud 6-4, 6-4 Bandiera di Monaco Hugo Nys
Bandiera della Polonia Jan Zieliński
Bandiera del Messico Santiago González
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
6-3, 6-2
Bandiera della Spagna Barcellona Bandiera della Norvegia Casper Ruud Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas 7-5, 6-3 Bandiera dell'Argentina Máximo González
Bandiera dell'Argentina Andrés Molteni
Bandiera di Monaco Hugo Nys
Bandiera della Polonia Jan Zieliński
4-6, 6-4, [11-9]
Bandiera della Germania Halle
Bandiera del Regno Unito Londra
Bandiera della Germania Amburgo
Bandiera degli Stati Uniti Washington
Bandiera della Cina Pechino
Bandiera del Giappone Tokyo
Bandiera dell'Austria Vienna
Bandiera della Svizzera Basilea
Torneo Vincitore singolare Finalista singolare Punteggio Vincitore Doppio Finalista Doppio Punteggio
Bandiera dei Paesi Bassi Rotterdam Bandiera della Russia Daniil Medvedev Bandiera dell'Italia Jannik Sinner 5–7, 6–2, 6–2 Bandiera della Croazia Ivan Dodig
Bandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek
Bandiera dell'India Rohan Bopanna
Bandiera dell'Australia Matthew Ebden
7–6(5), 2–6, [12–10]
Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Bandiera del Regno Unito Cameron Norrie Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz 5–7, 6–4, 7–5 Bandiera dell'Argentina Máximo González
Bandiera dell'Argentina Andrés Molteni
Bandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal
Bandiera del Brasile Marcelo Melo
6–1, 7–6(3)
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Dubai Bandiera della Russia Daniil Medvedev Bandiera della Russia Andrej Rublëv 6–2, 6–2 Bandiera degli Stati Uniti Maxime Cressy
Bandiera della Francia Fabrice Martin
Bandiera del Regno Unito Lloyd Glasspool
Bandiera della Finlandia Harri Heliövaara
7-6(2), 6–4
Bandiera del Messico Acapulco Bandiera dell'Australia Alex de Minaur Bandiera degli Stati Uniti Tommy Paul 3–6, 6–4, 6–1 Bandiera dell'Austria Alexander Erler
Bandiera dell'Austria Lucas Miedler
Bandiera degli Stati Uniti Nathaniel Lammons
Bandiera degli Stati Uniti Jackson Withrow
7–6(9), 7–6(3)
Bandiera della Spagna Barcellona Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas 6–3, 6–4 Bandiera dell'Argentina Máximo González
Bandiera dell'Argentina Andrés Molteni
Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
6–3, 6(8)–7, [10–4]
Bandiera della Germania Halle Bandiera del Kazakistan Aleksandr Bublik Bandiera della Russia Andrej Rublëv 6–3, 3–6, 6–3 Bandiera del Brasile Marcelo Melo
Bandiera dell'Australia John Peers
Bandiera dell'Italia Simone Bolelli
Bandiera dell'Italia Andrea Vavassori
7–6(3), 3–6, [10–6]
Bandiera del Regno Unito Londra Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz Bandiera dell'Australia Alex de Minaur 6–4, 6–4 Bandiera della Croazia Ivan Dodig
Bandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek
Bandiera degli Stati Uniti Taylor Fritz
Bandiera della Rep. Ceca Jiří Lehečka
6–4, 6(5)–7, [10–3]
Bandiera della Germania Amburgo Bandiera della Germania Alexander Zverev Bandiera della Serbia Laslo Đere 7–5, 6–3 Bandiera della Germania Kevin Krawietz
Bandiera della Germania Tim Pütz
Bandiera del Belgio Sander Gillé
Bandiera del Belgio Joran Vliegen
7–6(4), 6–3
Bandiera degli Stati Uniti Washington Bandiera del Regno Unito Daniel Evans Bandiera dei Paesi Bassi Tallon Griekspoor 7–5, 6–3 Bandiera dell'Argentina Máximo González
Bandiera dell'Argentina Andrés Molteni
Bandiera degli Stati Uniti Mackenzie McDonald
Bandiera degli Stati Uniti Ben Shelton
6(4)–7, 6–2, [10–6]
Bandiera della Cina Pechino Bandiera dell'Italia Jannik Sinner Bandiera della Russia Daniil Medvedev 7–6(2), 7–6(2) Bandiera della Croazia Ivan Dodig
Bandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek
Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
6(12)-7, 6-3, [10-5]
Bandiera del Giappone Tokyo Bandiera degli Stati Uniti Ben Shelton Bandiera della Russia Aslan Karacev 7–5, 6–1 Bandiera dell'Australia Rinky Hijikata
Bandiera dell'Australia Max Purcell
Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
Bandiera dell'Australia Michael Venus
6–4, 6–1
Bandiera dell'Austria Vienna Bandiera dell'Italia Jannik Sinner Bandiera della Russia Daniil Medvedev 7-6(7), 4-6, 6-3 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
Bandiera del Regno Unito Joe Salisbury
Bandiera degli Stati Uniti Nathaniel Lammons
Bandiera degli Stati Uniti Jackson Withrow
6-4, 5-7, [12-10]
Bandiera della Svizzera Basilea Bandiera del Canada Félix Auger-Aliassime Bandiera della Polonia Hubert Hurkacz 7-6(3), 7-6(5) Bandiera del Messico Santiago González
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
Bandiera di Monaco Hugo Nys
Bandiera della Polonia Jan Zieliński
6(8)-7, 7-6(3), [10-1]
Torneo Vincitore singolare Finalista singolare Punteggio Vincitore Doppio Finalista Doppio Punteggio
Bandiera dei Paesi Bassi Rotterdam Bandiera del Canada Félix Auger-Aliassime Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas 6–4, 6–2 Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase
Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
Bandiera del Sudafrica Lloyd Harris
Bandiera della Germania Tim Pütz
4–6, 7–6(5), [10–8]
Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz Bandiera dell'Argentina Diego Schwartzman 6–4, 6–2 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli
Bandiera dell'Italia Fabio Fognini
Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
Bandiera del Brasile Bruno Soares
7–5, 6(2)–7, [10–6]
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Dubai Bandiera della Russia Andrej Rublëv Bandiera della Rep. Ceca Jiří Veselý 6–3, 6–4 Bandiera della Germania Tim Pütz
Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus
Bandiera della Croazia Nikola Mektić
Bandiera della Croazia Mate Pavić
6–3, 6(5)–7, [16–14]
Bandiera del Messico Acapulco Bandiera della Spagna Rafael Nadal Bandiera del Regno Unito Cameron Norrie 6–4, 6–4 Bandiera della Spagna Feliciano López
Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas
Bandiera di El Salvador Marcelo Arévalo
Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer
7–5, 6–4
Bandiera della Spagna Barcellona Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz Bandiera della Spagna Pablo Carreño Busta 6–3, 6–2 Bandiera della Germania Kevin Krawietz
Bandiera della Germania Andreas Mies
Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
6(3)–7, 7–6(5), [10–6]
Bandiera della Germania Halle Bandiera della Polonia Hubert Hurkacz Bandiera della Russia Daniil Medvedev 6–1, 6–4 Bandiera della Spagna Marcel Granollers
Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos
Bandiera della Germania Tim Pütz
Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus
6–3, 6(5)–7, [14–12]
Bandiera del Regno Unito Londra Bandiera dell'Italia Matteo Berrettini Bandiera della Serbia Filip Krajinović 7–5, 6–4 Bandiera della Croazia Nikola Mektić
Bandiera della Croazia Mate Pavić
Bandiera del Regno Unito Lloyd Glasspool
Bandiera della Finlandia Harri Heliövaara
6–3, 6(3)–7, [10–6]
Bandiera della Germania Amburgo Bandiera dell'Italia Lorenzo Musetti Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz 6–4, 6(6)–7, 6–4 Bandiera del Regno Unito Lloyd Glasspool
Bandiera della Finlandia Harri Heliövaara
Bandiera dell'India Rohan Bopanna
Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
6–2, 6–4
Bandiera degli Stati Uniti Washington Bandiera dell'Australia Nick Kyrgios Bandiera del Giappone Yoshihito Nishioka 6–4, 6–3 Bandiera dell'Australia Nick Kyrgios
Bandiera degli Stati Uniti Jack Sock
Bandiera della Croazia Ivan Dodig
Bandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek
7–5, 6–4
Bandiera della Cina Pechino
cancellato
Bandiera del Giappone Tokyo Bandiera degli Stati Uniti Taylor Fritz Bandiera degli Stati Uniti Frances Tiafoe 7–6(3), 7–6(2) Bandiera degli Stati Uniti Mackenzie McDonald
Bandiera del Brasile Marcelo Melo
Bandiera del Brasile Rafael Matos
Bandiera della Spagna David Vega Hernández
6–4, 3-6, [10-4]
Bandiera del Kazakistan Astana Bandiera della Serbia Novak Đoković Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas 6–3, 6–4 Bandiera della Croazia Nikola Mektić
Bandiera della Croazia Mate Pavić
Bandiera della Francia Adrian Mannarino
Bandiera della Francia Fabrice Martin
6–4, 6–2
Bandiera dell'Austria Vienna Bandiera della Russia Daniil Medvedev Bandiera del Canada Denis Shapovalov 4-6, 6-3, 6-2 Bandiera dell'Austria Alexander Erler
Bandiera dell'Austria Lucas Miedler
Bandiera del Messico Santiago González
Bandiera dell'Argentina Andrés Molteni
6-3, 7-6(1)
Bandiera della Svizzera Basilea Bandiera del Canada Félix Auger-Aliassime Bandiera della Danimarca Holger Rune 6–3, 7–5 Bandiera della Croazia Ivan Dodig
Bandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek
Bandiera della Francia Nicolas Mahut
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
6–4, 7–6(5)
Torneo Vincitore singolare Finalista singolare Punteggio Vincitore Doppio Finalista Doppio Punteggio
Bandiera dei Paesi Bassi Rotterdam Bandiera della Russia Andrej Rublëv Bandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics 7–6(4), 6–4 Bandiera della Croazia Nikola Mektić
Bandiera della Croazia Mate Pavić
Bandiera della Germania Kevin Krawietz
Bandiera della Romania Horia Tecău
7–6(7), 6–2
Bandiera del Brasile Rio de Janeiro
cancellato
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Dubai Bandiera della Russia Aslan Karacev Bandiera del Sudafrica Lloyd Harris 6–3, 6–2 Bandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal
Bandiera della Colombia Robert Farah
Bandiera della Croazia Nikola Mektić
Bandiera della Croazia Mate Pavić
7–6(0), 7–6(4)
Bandiera del Messico Acapulco Bandiera della Germania Alexander Zverev Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas 6–4, 7–6(3) Bandiera del Regno Unito Ken Skupski
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
Bandiera della Spagna Marcel Granollers
Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos
7–6(3), 6–4
Bandiera della Spagna Barcellona Bandiera della Spagna Rafael Nadal Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas 6–4, 6(6)–7, 7–5 Bandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal
Bandiera della Colombia Robert Farah
Bandiera della Germania Kevin Krawietz
Bandiera della Romania Horia Tecău
6–4, 6–2
Bandiera della Germania Halle Bandiera della Francia Ugo Humbert Bandiera della Russia Andrej Rublëv 6–3, 7–6(4) Bandiera della Germania Kevin Krawietz
Bandiera della Romania Horia Tecău
Bandiera del Canada Félix Auger-Aliassime
Bandiera della Polonia Hubert Hurkacz
7–6(4), 6–4
Bandiera del Regno Unito Londra Bandiera dell'Italia Matteo Berrettini Bandiera del Regno Unito Cameron Norrie 6–4, 6(5)–7, 6–3 Bandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert
Bandiera della Francia Nicolas Mahut
Bandiera degli Stati Uniti Reilly Opelka
Bandiera dell'Australia John Peers
6-4 7-5
Bandiera della Germania Amburgo Bandiera della Spagna Pablo Carreño Busta Bandiera della Serbia Filip Krajinović 6–2, 6–4 Bandiera della Germania Tim Pütz
Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus
Bandiera della Germania Kevin Krawietz
Bandiera della Romania Horia Tecău
6–3, 6(3)–7, [10-8]
Bandiera degli Stati Uniti Washington Bandiera dell'Italia Jannik Sinner Bandiera degli Stati Uniti Mackenzie McDonald 7–5, 4–6, 7–5 Bandiera del Sudafrica Raven Klaasen
Bandiera del Giappone Ben McLachlan
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus
7–6(4), 6–4
Bandiera della Cina Pechino
cancellato
Bandiera del Giappone Tokyo
cancellato
Bandiera dell'Austria Vienna Bandiera della Germania Alexander Zverev Bandiera degli Stati Uniti Frances Tiafoe 7–5, 6–4 Bandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal
Bandiera della Colombia Robert Farah
Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
Bandiera del Regno Unito Joe Salisbury
6–4, 6–2
Bandiera della Svizzera Basilea
cancellato
Torneo Vincitore singolare Finalista singolare Punteggio Vincitore Doppio Finalista Doppio Punteggio
Bandiera dei Paesi Bassi Rotterdam Bandiera della Francia Gaël Monfils Bandiera del Canada Félix Auger-Aliassime 6–2, 6–4 Bandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert
Bandiera della Francia Nicolas Mahut
Bandiera della Finlandia Henri Kontinen
Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff
7–6(5), 4–6, [10–7]
Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Bandiera del Cile Cristian Garín Bandiera dell'Italia Gianluca Mager 7–6(3), 7–5 Bandiera della Spagna Marcel Granollers
Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos
Bandiera dell'Italia Salvatore Caruso
Bandiera dell'Italia Federico Gaio
6–4, 5–7, [10–7]
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Dubai Bandiera della Serbia Novak Đoković Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas 6–3, 6–4 Bandiera dell'Australia John Peers
Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus
Bandiera del Sudafrica Raven Klaasen
Bandiera dell'Austria Oliver Marach
6–3, 6–2
Bandiera del Messico Acapulco Bandiera della Spagna Rafael Nadal Bandiera degli Stati Uniti Taylor Fritz 6–3, 6–2 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
Bandiera del Brasile Marcelo Melo
Bandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal
Bandiera della Colombia Robert Farah
7–6(6), 6(4)–7, [11–9]
Bandiera della Spagna Barcellona
cancellato[1]
Bandiera della Germania Halle
cancellato[2]
Bandiera del Regno Unito Londra
cancellato[2]
Bandiera degli Stati Uniti Washington
cancellato[4]
Bandiera della Germania Amburgo[3] Bandiera della Russia Andrej Rublëv Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas 6–4, 3–6, 7–5 Bandiera dell'Australia John Peers
Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus
Bandiera della Croazia Ivan Dodig
Bandiera della Croazia Mate Pavić
6–3, 6–4
Bandiera della Cina Pechino
cancellato[5]
Bandiera del Giappone Tokyo
cancellato[6]
Bandiera della Russia San Pietroburgo[3] Bandiera della Russia Andrej Rublëv Bandiera della Croazia Borna Ćorić 7–6(5), 6–4 Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
Bandiera del Brasile Marcelo Demoliner
Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
6–2, 7–6(4)
Bandiera dell'Austria Vienna[3] Bandiera della Russia Andrej Rublëv Bandiera dell'Italia Lorenzo Sonego 6–4, 6–4 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
Bandiera del Brasile Marcelo Melo
Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
7–6(5), 7–5
Bandiera della Svizzera Basilea
cancellato[7]
Torneo Vincitore singolare Finalista singolare Punteggio Vincitore Doppio Finalista Doppio Punteggio
Bandiera dei Paesi Bassi Rotterdam Bandiera della Francia Gaël Monfils Bandiera della Svizzera Stan Wawrinka 6–3, 1–6, 6–2 Bandiera della Francia Jérémy Chardy
Bandiera della Finlandia Henri Kontinen
Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer
Bandiera della Romania Horia Tecău
7–6(5), 7–6(4)
Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Bandiera della Serbia Laslo Djere Bandiera del Canada Félix Auger-Aliassime 6–3, 7–5 Bandiera dell'Argentina Máximo González
Bandiera del Cile Nicolás Jarry
Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci
Bandiera del Brasile Rogério Dutra Silva
6(3)–7, 6–3, [10–7]
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Dubai Bandiera della Svizzera Roger Federer Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas 6–4, 6–4 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
Bandiera del Regno Unito Joe Salisbury
Bandiera del Giappone Ben McLachlan
Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff
7–6(4), 6–3
Bandiera del Messico Acapulco Bandiera dell'Australia Nick Kyrgios Bandiera della Germania Alexander Zverev 6–3, 6–4 Bandiera della Germania Alexander Zverev
Bandiera della Germania Misha Zverev
Bandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek
Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak
2–6, 7–6(4), [10–5]
Bandiera della Spagna Barcellona Bandiera dell'Austria Dominic Thiem Bandiera della Russia Daniil Medvedev 6–4, 6–0 Bandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal
Bandiera della Colombia Robert Farah
Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
Bandiera del Brasile Bruno Soares
6–4, 7–6(4)
Bandiera della Germania Halle Bandiera della Svizzera Roger Federer Bandiera del Belgio David Goffin 7–6(2), 6–1 Bandiera del Sudafrica Raven Klaasen
Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus
Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
Bandiera del Brasile Marcelo Melo
4–6, 6–3, [10–4]
Bandiera del Regno Unito Londra Bandiera della Spagna Feliciano López Bandiera della Francia Gilles Simon 6–2, 6(4)–7, 7–6(2) Bandiera della Spagna Feliciano López
Bandiera del Regno Unito Andy Murray
Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
Bandiera del Regno Unito Joe Salisbury
7–6(6), 5–7, [10–5]
Bandiera della Germania Amburgo Bandiera della Georgia Nikoloz Basilašvili Bandiera della Russia Andrey Rublev 7–5, 4–6, 6–3 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer
Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase
Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof
6–2, 7–6(3)
Bandiera degli Stati Uniti Washington Bandiera dell'Australia Nick Kyrgios Bandiera della Russia Daniil Medvedev 7–6(6), 7–6(4) Bandiera del Sudafrica Raven Klaasen
Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus
Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer
Bandiera della Romania Horia Tecău
3–6, 6–3, [10–2]
Bandiera della Cina Pechino Bandiera dell'Austria Dominic Thiem Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas 3–6, 6–4, 6–1 Bandiera della Croazia Ivan Dodig
Bandiera della Serbia Filip Polášek
Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
Bandiera del Brasile Marcelo Melo
6–3, 7–6(4)
Bandiera del Giappone Tokyo Bandiera della Serbia Novak Đoković Bandiera dell'Australia John Millman 6–3, 6–2 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
Bandiera della Croazia Nikola Mektić
Bandiera della Croazia Franko Škugor
7–6(7), 6–4
Bandiera dell'Austria Vienna Bandiera dell'Austria Dominic Thiem Bandiera dell'Argentina Diego Schwartzman 3-6, 6-4, 6-3 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
Bandiera del Regno Unito Joe Salisbury
Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
Bandiera del Brasile Marcelo Melo
6-4, 6(5)–7, [10-5]
Bandiera della Svizzera Basilea Bandiera della Svizzera Roger Federer Bandiera dell'Australia Alex de Minaur 6-2, 6-2 Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer
Bandiera della Romania Horia Tecău
Bandiera degli Stati Uniti Taylor Fritz
Bandiera degli Stati Uniti Reilly Opelka
7-5, 6-3
Torneo Vincitore singolare Finalista singolare Punteggio Vincitore Doppio Finalista Doppio Punteggio
Bandiera dei Paesi Bassi Rotterdam Bandiera della Svizzera Roger Federer Bandiera della Bulgaria Grigor Dimitrov 6–2, 6–2 Bandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert
Bandiera della Francia Nicolas Mahut
Bandiera dell'Austria Oliver Marach
Bandiera della Croazia Mate Pavić
2–6, 6–2, [10–7]
Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Bandiera dell'Argentina Diego Schwartzman Bandiera della Spagna Fernando Verdasco 6–2, 6–3 Bandiera della Spagna David Marrero
Bandiera della Spagna Fernando Verdasco
Bandiera della Croazia Nikola Mektić
Bandiera dell'Austria Alexander Peya
5–7, 7–5, [10–8]
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Dubai Bandiera della Spagna Roberto Bautista Agut Bandiera della Francia Lucas Pouille 6–3, 6–4 Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer
Bandiera della Romania Horia Tecău
Bandiera degli Stati Uniti James Cerretani
Bandiera dell'India Leander Paes
6–2, 7–6(2)
Bandiera del Messico Acapulco Bandiera dell'Argentina Juan Martín del Potro Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson 6–4, 6–4 Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
Bandiera del Brasile Bruno Soares
Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan
Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan
7–6(4), 7–5
Bandiera della Spagna Barcellona Bandiera della Spagna Rafael Nadal Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas 6–2, 6–1 Bandiera della Spagna Feliciano López
Bandiera della Spagna Marc López
Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer
7–6(5), 6–4
Bandiera della Germania Halle Bandiera della Croazia Borna Ćorić Bandiera della Svizzera Roger Federer 7–6(6), 3–6, 6–2 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
Bandiera del Brasile Marcelo Melo
Bandiera della Germania Alexander Zverev
Bandiera della Germania Miša Zverev
7–6(1), 6–4
Bandiera del Regno Unito Londra Bandiera della Croazia Marin Čilić Bandiera della Serbia Novak Đoković 5–7, 7–6(4), 6–3 Bandiera della Finlandia Henri Kontinen
Bandiera dell'Australia John Peers
Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
Bandiera del Brasile Bruno Soares
6–4, 6–3
Bandiera della Germania Amburgo Bandiera della Georgia Nikoloz Basilašvili Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer 6–4, 0–6, 7–5 Bandiera del Cile Julio Peralta
Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos
Bandiera dell'Austria Oliver Marach
Bandiera della Croazia Mate Pavić
6–1, 4–6, [10–6]
Bandiera degli Stati Uniti Washington Bandiera della Germania Alexander Zverev Bandiera dell'Australia Alex de Minaur 6–2, 6–4 Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
Bandiera del Brasile Bruno Soares
Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
3–6, 6–3, [10–4]
Bandiera della Cina Pechino Bandiera della Georgia Nikoloz Basilašvili Bandiera dell'Argentina Juan Martín del Potro 6–4, 6–4 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
Bandiera del Brasile Marcelo Melo
Bandiera dell'Austria Oliver Marach
Bandiera della Croazia Mate Pavić
6–1, 6–4
Bandiera del Giappone Tokyo Bandiera della Russia Daniil Medvedev Bandiera del Giappone Kei Nishikori 6–2, 6–4 Bandiera del Giappone Ben McLachlan
Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff
Bandiera del Sudafrica Raven Klaasen
Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus
6–4, 7–5
Bandiera dell'Austria Vienna Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson Bandiera del Giappone Kei Nishikori 6–3, 7–6(3) Bandiera del Regno Unito Joe Salisbury
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
7–6(5), 6–3
Bandiera della Svizzera Basilea Bandiera della Svizzera Roger Federer Bandiera della Romania Marius Copil 7–6(5), 6–4 Bandiera del Regno Unito Dominic Inglot
Bandiera della Croazia Franko Škugor
Bandiera della Germania Alexander Zverev
Bandiera della Germania Miša Zverev
6–2, 7–5
Torneo Vincitore singolare Finalista singolare Punteggio Vincitore Doppio Finalista Doppio Punteggio
Bandiera dei Paesi Bassi Rotterdam Bandiera della Francia Jo-Wilfried Tsonga Bandiera del Belgio David Goffin 4–6, 6–4, 6–1 Bandiera della Croazia Ivan Dodig
Bandiera della Spagna Marcel Granollers
Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof
Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
7–6(5), 6–3
Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Bandiera dell'Austria Dominic Thiem Bandiera della Spagna Pablo Carreño Busta 7–5, 6–4 Bandiera della Spagna Pablo Carreño Busta
Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas
Bandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal
Bandiera della Colombia Robert Farah
6–4, 5–7, [10–8]
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Dubai Bandiera del Regno Unito Andy Murray Bandiera della Spagna Fernando Verdasco 6–3, 6–2 Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer
Bandiera della Romania Horia Tecău
Bandiera dell'India Rohan Bopanna
Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
4–6, 6–3, [10–3]
Bandiera del Messico Acapulco Bandiera degli Stati Uniti Sam Querrey Bandiera della Spagna Rafael Nadal 6–3, 7–6(3) Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
Bandiera del Brasile Bruno Soares
Bandiera degli Stati Uniti John Isner
Bandiera della Spagna Feliciano López
6–3, 6–3
Bandiera della Spagna Barcellona Bandiera della Spagna Rafael Nadal Bandiera dell'Austria Dominic Thiem 6–4, 6–1 Bandiera della Romania Florin Mergea
Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
Bandiera della Germania Philipp Petzschner
Bandiera dell'Austria Alexander Peya
6–4, 6–3
Bandiera della Germania Halle Bandiera della Svizzera Roger Federer Bandiera della Germania Alexander Zverev 6–1, 6–3 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
Bandiera del Brasile Marcelo Melo
Bandiera della Germania Alexander Zverev
Bandiera della Germania Miša Zverev
5–7, 6–3, [10–8]
Bandiera del Regno Unito Londra Bandiera della Spagna Feliciano López Bandiera della Croazia Marin Čilić 4–6, 7–6(2), 7–6(8) Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
Bandiera del Brasile Bruno Soares
Bandiera della Francia Julien Benneteau
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
6–2, 6–3
Bandiera della Germania Amburgo Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer Bandiera della Germania Florian Mayer 6–4, 4–6, 6–3 Bandiera della Croazia Ivan Dodig
Bandiera della Croazia Mate Pavić
Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas
Bandiera della Spagna Marc López
6–3, 6–4
Bandiera degli Stati Uniti Washington Bandiera della Germania Alexander Zverev Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson 6–4, 6–4 Bandiera della Finlandia Henri Kontinen
Bandiera dell'Australia John Peers
Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
Bandiera del Brasile Marcelo Melo
7–6(5), 6–4
Bandiera della Cina Pechino Bandiera della Spagna Rafael Nadal Bandiera dell'Australia Nick Kyrgios 6–2, 6–1 Bandiera della Finlandia Henri Kontinen
Bandiera dell'Australia John Peers
Bandiera degli Stati Uniti John Isner
Bandiera degli Stati Uniti Jack Sock
6–3, 3–6, [10–7]
Bandiera del Giappone Tokyo Bandiera del Belgio David Goffin Bandiera della Francia Adrian Mannarino 6–3, 7–5 Bandiera del Giappone Ben McLachlan
Bandiera del Giappone Yasutaka Uchiyama
Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
Bandiera del Brasile Bruno Soares
6–4, 7–6(1)
Bandiera dell'Austria Vienna Bandiera della Francia Lucas Pouille Bandiera della Francia Jo-Wilfried Tsonga 6–1, 6–4 Bandiera dell'India Rohan Bopanna
Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas
Bandiera del Brasile Marcelo Demoliner
Bandiera degli Stati Uniti Sam Querrey
7–6(7), 6(4)–7, [11–9]
Bandiera della Svizzera Basilea Bandiera della Svizzera Roger Federer Bandiera dell'Argentina Juan Martín del Potro 6(5)–7, 6–4, 6–3 Bandiera della Croazia Ivan Dodig
Bandiera della Spagna Marcel Granollers
Bandiera della Francia Fabrice Martin
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
7–5, 7–6(6)
Torneo Vincitore singolare Finalista singolare Punteggio Vincitore Doppio Finalista Doppio Punteggio
Bandiera dei Paesi Bassi Rotterdam Bandiera della Slovacchia Martin Kližan Bandiera della Francia Gaël Monfils 6(1)-7, 6-3, 6-1 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
Bandiera del Canada Vasek Pospisil
Bandiera della Germania Philipp Petzschner
Bandiera dell'Austria Alexander Peya
7–6(2), 6-4
Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Bandiera dell'Uruguay Pablo Cuevas Bandiera dell'Argentina Guido Pella 6-4, 6(5)–7, 6-4 Bandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal
Bandiera della Colombia Robert Farah
Bandiera della Spagna Pablo Carreño Busta