Isao Morishita

Isao Morishita
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio1962 in classe 50
Miglior risultato finale
Gare disputate18[1]
Gare vinte1
Podi6
Punti ottenuti57
Giri veloci1
 

Isao Morishita (森下勲?, Morishita Isao; 17 dicembre 1937) è un pilota motociclistico giapponese, ritiratosi dall'attività agonistica.

Legato per quasi tutta la sua carriera alla casa motociclistica giapponese Suzuki le sue presenze nelle classifiche del motomondiale sono andate dalla stagione 1962 a quella del 1967, alternate tra le classe 50 e 125.

Nel Motomondiale ha vinto 1 gran premio (il Gran Premio motociclistico del Belgio nel 1963) e per due anni (1963 e 1964) si è classificato quarto nella classifica iridata della classe 50.

Risultati nel motomondiale

[modifica | modifica wikitesto]
1962 Classe Moto Punti Pos.
50 Suzuki - - - - - - NE - 5 - - 2[2] 12º
1963 Classe Moto Punti Pos.
50 Suzuki 4 2 - 4 4 1 NE NE 4 NE - - 23[3][4]
1964 Classe Moto Punti Pos.
50 Suzuki 2 4 5 3 2 5 2 NE NE 4 NE NE 25[5][6]
1966 Classe Moto Punti Pos.
50 Bridgestone NE 6 NE NE NE NE NE Rit - - 1[7] 13º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.
1962 Classe Moto Punti Pos.
125 Honda - - - - - - - - NP - - 0
1964 Classe Moto Punti Pos.
125 Suzuki 4 - - - - NE - - - - - - 3[8] 14º
1967 Classe Moto Punti Pos.
125 Suzuki - - - - - NE - - - - - - 4 3 15[9]º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

[1]

  1. ^ a b Sono considerati solamente quelli in cui ha ottenuto punti validi per la classifica mondiale.
  2. ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1962, su racingmemo.free.fr.
  3. ^ I punti effettivamente conquistati sarebbero 26 ma, per le regole sugli scarti in vigore quell'anno, ne vengono conteggiati solamente 23.
  4. ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1963, su racingmemo.free.fr.
  5. ^ I punti effettivamente conquistati sarebbero 32 ma, per le regole sugli scarti in vigore quell'anno, ne vengono conteggiati solamente 25.
  6. ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1964, su racingmemo.free.fr.
  7. ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1966, su racingmemo.free.fr.
  8. ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1964, su racingmemo.free.fr.
  9. ^ (FR) Vincent Glon, Risultati del 1967, su racingmemo.free.fr.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]