Jalen Saunders

Jalen Saunders
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza175 cm
Peso75 kg
Football americano
RuoloWide receiver
SquadraHouston Roughnecks
Carriera
Giovanili
2010-2011Stemma Fresno State Bulldogs Fresno State Bulldogs
2012-2013Oklahoma Sooners
Squadre di club
2014New York Jets
2014Arizona Cardinals
2014Seattle Seahawks
2014New Orleans Saints
2015New England Patriots
2015Chicago Bears
2017-2018Hamilton Tiger-Cats
2020-Houston Roughnecks
Statistiche aggiornate all'8 aprile 2015

Jalen Saunders (Elk Grove, 30 settembre 1992) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di wide receiver per gli Houston Roughnecks della X Football League (XFL). Fu scelto nel corso del quarto giro (104º assoluto) del Draft NFL 2014 dai New York Jets. Al college ha giocato a football alla Fresno State University (2010-2011) e all'Università dell'Oklahoma (2012-2013).

Carriera professionistica

[modifica | modifica wikitesto]

New York Jets

[modifica | modifica wikitesto]

Brown fu scelto dai New York Jets nel corso del quarto giro del Draft 2014[1]. Debuttò come professionista subentrando nella vittoria della settimana 1 contro gli Oakland Raiders in cui ritorno un punt per 15 tard[2]. Il 29 settembre 2014 fu svincolato.

Arizona Cardinals

[modifica | modifica wikitesto]

Il 1º ottobre 2014, Saunders firmò con la squadra di allenamento degli Arizona Cardinals.

Seattle Seahawks

[modifica | modifica wikitesto]

Il 4 novembre 2014, Saunders passò alla squadra si allenamento dei Seattle Seahawks.

New Orleans Saints

[modifica | modifica wikitesto]

Il 19 novembre 2014, Saunders passò ai New Orleans Saints per sostituire l'infortunato Brandin Cooks. Con essi chiuse la sua prima stagione disputandovi sei partite (nove complessive nel 2014).

Partite totali 9
Partite da titolare 0
Ricezioni 1
Yard ricevute 7
Touchdown 0

Statistiche aggiornate alla stagione 2014

  1. ^ (EN) 2014 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame, maggio 2014. URL consultato il 12 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2014).
  2. ^ (EN) Game Center: Oakland 14 New York 19, NFL.com, 7 settembre 2014. URL consultato il 7 settembre 2014.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]