Jamal Lowe

Jamal Lowe
NazionalitàBandiera della Giamaica Giamaica
Altezza183 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSwansea City
Carriera
Giovanili
Farnborough
Barnet
Squadre di club1
2012-2013Barnet8 (0)
2013Hayes & Yeading Utd3 (3)
2013Boreham Wood3 (0)
2013-2014Hitchin Town13 (1)
2014St Albans City16 (5)
2014Farnborough5 (0)
2014-2015Barnet5 (0)
2015Hemel H. Town9 (2)
2015St Albans City15 (1)
2015-2016Hemel H. Town11 (1)
2015-2017Hampton & Richmond48 (29)
2017-2019Portsmouth103 (25)[1]
2019-2020Wigan46 (6)
2020-2021Swansea City51 (14)[2]
2021-2023Bournemouth36 (7)
2023QPR20 (3)
2023-Swansea City33 (9)
Nazionale
2021-Bandiera della Giamaica Giamaica7 (2)
Palmarès
 CONCACAF Nations League
BronzoUSA 2023-2024
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 dicembre 2023

Jamal Akua Lowe (Harrow, 21 luglio 1994) è un calciatore inglese naturalizzato giamaicano, attaccante dello Swansea City, in prestito dal Bournemouth, e della nazionale giamaicana. Dal 1 luglio 2024 sarà svincolato.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un'ala destra.

Cresciuto nel settore giovanile del Barnet, debutta in prima squadra il 25 agosto 2012 in occasione dell'incontro di Football League Two perso 3-1 contro lo York City; negli anni successivi viene ceduto più volte in prestito nelle serie dilettantistiche inglesi, dove continua a militare anche dopo la scadenza del contratto con il club arancio-nero nel 2015.

Il 28 ottobre 2016 viene acquistato dal Portsmouth facendo di fatto ritorno in un campionato professionistico;[3] con i pompeys si ritaglia fin da subito un ruolo da protagonista, ottenendo la promozione in terza divisione nel 2016 e collezionando 29 reti in 119 presenze fra campionato e coppe nazionali nell'arco di due stagioni e mezza.

Il 1º agosto 2019 viene acquistato dal Wigan[4] approdando per la prima volta in Championship; esordisce il 3 agosto 2019 giocando il match vinto 3-2 contro il Cardiff City ed anche qui si impone ben presto fra i titolari, segnando 6 reti in 46 presenze.

Al termine della stagione si trasferisce allo Swansea City.[5]

Il 31 agosto 2021 viene ceduto a titolo definitivo al Bournemouth.[6][7]

Nel 2021, dopo avere giocato per la selezione C dell'Inghilterra,[8] decide di rappresentare la Giamaica,[8] con cui esordisce il 25 marzo dello stesso anno nell'amichevole persa 4-1 dai giamaicani contro gli Stati Uniti in cui lui ha realizzato la rete della sua squadra.[9][10]

Statistiche aggiornate al 29 maggio 2021.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-dic. 2013 Bandiera dell'Inghilterra Barnet FL2 8 0 FACup+CdL 1+0 0 - - EFL Trophy 1 0 10 0
dic. 2012-gen. 2013 Bandiera dell'Inghilterra Hayes & Yeading Utd FCS 3 3 FACup 0 0 - - - - 3 3
feb.-mar. 2013 Bandiera dell'Inghilterra Boreham Wood FCS 3 0 FACup 0 0 - - - - 3 0
ago.-nov. 2013 Bandiera dell'Inghilterra Hitchin Town 7D 13 1 FACup 2 0 - - - - 15 1
nov. 2013-gen. 2014 Bandiera dell'Inghilterra St Albans City 7D 16 5 FACup 0 0 - - - - 16 5
feb.-mar. 2014 Bandiera dell'Inghilterra Farnborough FCS 5 0 FACup 0 0 - - - - 5 0
mar.-giu. 2014 Bandiera dell'Inghilterra Barnet NAT 3 0 FACup 0 0 - - - - 3 0
2014-set. 2015 NAT 2 0 FACup 0 0 - - - - 2 0
set.-nov. 2015 Bandiera dell'Inghilterra Hemel H. Town FCS 9 2 FACup 5 1 - - - - 14 3
gen.-giu. 2015 Bandiera dell'Inghilterra St Albans City FCS 14 1 FACup 0 0 - - - - 14 1
lug.-nov. 2015 Bandiera dell'Inghilterra Hemel H. Town FCS 11 1 FACup 3 0 - - - - 14 1
nov. 2015-2016 Bandiera dell'Inghilterra Hampton & Richmond 7D 26 14 FACup 0 0 - - - - 26 14
2016-gen. 2017 FCS 22 15 FACup 2 2 - - - - 24 17
gen.-giu. 2017 Bandiera dell'Inghilterra Portsmouth FL2 14 4 FACup+CdL 0 0 - - EFL Trophy 0 0 14 4
2017-2018 FL1 44 6 FACup+CdL 1+0 0 - - EFL Trophy 5 2 50 8
2018-2019 FL1 47 15 FACup+CdL 4+1 1+0 - - EFL Trophy 3 1 55 17
2019-2020 Bandiera dell'Inghilterra Wigan FLC 46 6 FACup+CdL 1+1 0 - - - - 48 6
2020-2021 Bandiera dell'Inghilterra Swansea City FLC 46 14 FACup+CdL 2+1 0 - - - - 49 14
Totale carriera 332 87 24 4 - - 9 3 365 94

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giamaica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2021 Wiener Neustadt Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 4 – 1 Bandiera della Giamaica Giamaica Amichevole 1 Uscita al 72’ 72’
8-10-2021 Austin Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 0 Bandiera della Giamaica Giamaica Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 61’ 61’
11-10-2021 Kingston Giamaica Bandiera della Giamaica 0 – 0 Bandiera del Canada Canada Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 74’ 74’
8-6-2022 Kingston Giamaica Bandiera della Giamaica 3 – 1 Bandiera del Suriname Suriname CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º Turno 1 Uscita al 75’ 75’
28-9-2022 Harrison Giamaica Bandiera della Giamaica 0 – 3 Bandiera dell'Argentina Argentina Amichevole - Ingresso al 88’ 88’
27-3-2023 Città del Messico Messico Bandiera del Messico 2 – 2 Bandiera della Giamaica Giamaica CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º Turno - Uscita al 66’ 66’
21-3-2024 Arlington Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 3 – 1 dts Bandiera della Giamaica Giamaica CONCACAF Nations League 2023-2024 - Semifinale -
Totale Presenze 7 Reti 2

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Portsmouth: 2018-2019
  1. ^ 105 (25) comprese le presenze nei play-off.
  2. ^ 54 (14) comprese le presenze nei play-off.
  3. ^ (EN) LOWE TO SIGN IN JANUARY, su portsmouthfc.co.uk, 28 ottobre 2016.
  4. ^ (EN) LATICS CONFIRM SIGNING OF JAMAL LOWE FROM PORTSMOUTH, su wiganathletic.com, 1º agosto 2019.
  5. ^ (EN) SWANSEA CITY COMPLETE SIGNING OF JAMAL LOWE, su swanseacity.com, 27 agosto 2020.
  6. ^ (EN) Jamal Lowe completes transfer to AFC Bournemouth, su swanseacity.com. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  7. ^ (EN) Lowe signs for the Cherries, su afcb.co.uk. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  8. ^ a b (EN) Jamal Lowe called up by Jamaica national team, su swanseacity.com. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  9. ^ (EN) Reggae Boyz thumped 4-1 by USA, su jamaica-gleaner.com, 25 marzo 2021. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  10. ^ (EN) Sergino Dest scores, Sebastian Lletget nets brace for USMNT in win over Jamaica, su espn.com. URL consultato il 7 dicembre 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]