Jane Eyre (film 1910)

Jane Eyre
Titolo originaleJane Eyre
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1910
Durata304,80 metri (1 rullo, 11 min circa)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico
RegiaTheodore Marston
Soggettodal romanzo Jane Eyre (1847) di Charlotte Brontë
SceneggiaturaTheodore Marston
Casa di produzioneThanhouser Film Corporation
Interpreti e personaggi

Jane Eyre è un cortometraggio muto del 1910. Non si conosce con sicurezza il nome del regista anche se in passato la regia era stata erroneamente attribuita a Theodore Marston[1]. Questa è la prima delle numerose versioni cinematografiche tratte dal romanzo di Charlotte Brontë.

Jane Eyre da bambina è interpretata da Marie Eline, una giovanissima attrice che era conosciuta anche come The Thanhouser Kid[2].

Il film fu prodotto dalla Thanhouser Film Corporation.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Distribuito dalla Thanhouser Film Corporation, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 6 maggio 1910.

  1. ^ Thanhouser
  2. ^ AFI, su afi.com. URL consultato l'8 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2014).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema