Jasmin Fejzić

Jasmin Fejzić
Nazionalità Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Altezza 198 cm
Peso 95 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 2023
Carriera
Giovanili
1996-2001Bandiera non conosciuta TSV Eltingen
2001-2005Kickers Stoccarda
2005-2007Greuther Fürth
Squadre di club1
2003-2005Kickers Stoccarda II12 (-?)
2004-2005Kickers Stoccarda3 (-3)
2005-2012Greuther Fürth II66 (-52, 3)
2007-2009Eintracht Braunschweig41 (-59)
2008-2009E. Braunschweig II7 (-6)
2011-2012Greuther Fürth2 (-3)
2012-2015Aalen63 (-74)
2015-2018Eintracht Braunschweig69 (-81)
2018Magdeburgo4 (-5)
2019-2023Eintracht Braunschweig130 (-168)
Nazionale
2014Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Jasmin Fejzić (Tupković, 15 maggio 1986) è un ex calciatore bosniaco, di ruolo portiere.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nello Stuttgarter Kickers, nel 2005 il Greuther Fürth acquista le sue prestazioni per 25000 € e nel 2007 lo gira in prestito all'Eintracht Braunschweig (terza divisione) per un paio d'anni. Ritornato a Fürth nel 2009, tre anni dopo la società lo svincola e Fejzić si accasa al VfR Aalen, in seconda divisione.

Tra il 6 e il 23 novembre del 2010, ai tempi del Greuther Fürth II, Fejzić ha segnato per tre turni consecutivi andando in gol su calcio di rigore: ha infatti realizzato il 6-1 contro le riserve del Norimberga[1], il parziale 0-1 contro le riserve del TSG Hoffenheim (2-3 finale)[2] e il parziale 1-1 contro le riserve del Monaco 1860 (5-1 conclusivo).[3]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Il 4 settembre 2014 debutta in Nazionale nell'amichevole vinta per 3-0 contro il Liechtenstein.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Greuther Furth II 6-1 Norimberga II, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 6 novembre 2010. URL consultato il 1º aprile 2014.
  2. ^ Hoffenheim II 2-3 Greuther Furth II, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 13 novembre 2010. URL consultato il 1º aprile 2014.
  3. ^ Greuther Furth II 5-1 Monaco 1860 II, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 20 novembre 2010. URL consultato il 1º aprile 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]