John Tréllez

John Tréllez
NazionalitàBandiera della Colombia Colombia
Altezza176 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1999
Carriera
Squadre di club1
1985-1989Atlético Nacional[1]
1989-1991Zurigo33 (12)
1991-1994Atlético Nacional271 (116)[1]
1994Boca Juniors16 (3)
1995-1996Juventude86 (18)
1997-1998Al-Hilal? (?)
1999Dallas Burn17 (3)
Nazionale
1985-1987Bandiera della Colombia Colombia U-204+ (4+)
1989-1994Bandiera della Colombia Colombia24 (4)
Palmarès
 Copa América
BronzoArgentina 1987
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 luglio 2009

John Jairo Tréllez Valencia (Turbo, 29 aprile 1968) è un ex calciatore colombiano, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Grazie alla sua costituzione fisica (193 cm), è riuscito a segnare molti gol, diventando il secondo miglior marcatore della storia dell'Atlético Nacional con 116 reti e capocannoniere del campionato colombiano nel 1992 con 25 reti.

Nato a Turbo, nel Dipartimento di Antioquia, iniziò a giocare nell'Atlético Nacional di Medellín nel 1985, segnando al debutto contro il Cúcuta Deportivo. Ha segnato 14 reti in totale nei vari derby contro l'Independiente Medellín, e nel 1992 divenne il primo calciatore colombiano a diventare capocannoniere del campionato con la maglia dell'Atlético Nacional. Nel 1994 passò Boca Juniors, in Argentina, dove segnò 3 gol in 16 partite. Sempre all'estero, giocò per Zurigo, Al-Hilal e Dallas Burn. È il padre del calciatore Santiago Tréllez.[2]

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Atlético Nacional: 1991

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Atlético Nacional: 1989
1992 (25 gol)
  1. ^ a b Totale con l'Atlético Nacional.
  2. ^ (EN) Trellez on the glory trail, in FIFA.com, 26 agosto 2007. URL consultato il 7 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2012).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]