Kirani James

Kirani James
Kirani James ai Mondiali di Taegu 2011
NazionalitàBandiera di Grenada Grenada
Altezza191 cm
Peso66 kg
Atletica leggera
Specialità400 metri piani
SocietàAlabama Crimson Tide
Record
200 m 20"41 Record nazionale (2011)
200 m 20"58 Record nazionale (indoor - 2011)
400 m 43"74 Record nazionale (2014)
400 m 44"80 Miglior prestazione mondiale under 20 Record nazionale (indoor - 2011)
4×400 m 3'04"27 Record nazionale (2011)
Carriera
Nazionale
2011-Bandiera di Grenada Grenada
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 1 1
Mondiali 1 1 1
Giochi del Commonwealth 1 0 0
Mondiali U20 1 1 0
Mondiali U18 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 22 luglio 2022

Kirani James (Saint George's, 1º settembre 1992) è un velocista grenadino, specializzato nei 400 metri piani, disciplina di cui è stato campione olimpico a Londra 2012 e campione mondiale a Taegu 2011.

Il 27 luglio 2012 è stato portabandiera per Grenada alla cerimonia di apertura dei Giochi della XXX Olimpiade a Londra. Il 6 agosto successivo, vincendo la finale dei 400 m piani con il tempo di 43"94, diventa il primo medagliato e il primo campione olimpico nella storia dell'isola caraibica.

Nel 2016 invece, a Rio de Janeiro, si ripropone nei 400 m piani, arrivando questa volta secondo. Nel 2021 ai Giochi olimpici di Tokyo arriva terzo nella stessa disciplina, diventando il primo quattrocentista ad avere conquistato almeno una volta i tre metalli olimpici.

Record nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Seniores

400 metri piani

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2023 44"76 Bandiera del Botswana Gaborone 29-4-2023
2022 44"02 Bandiera degli Stati Uniti Eugene 28-5-2022
2021 43"88 Bandiera del Giappone Tokyo 2-8-2021
2019 44"23 Bandiera del Qatar Doha 2-10-2019
2018 44"35 Bandiera della Giamaica Kingston 9-6-2018 10º
2017 45"44 Bandiera di Grenada Saint George's 8-4-2017 69º
2016 43"76 Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 14-8-2016
2015 43"78 Bandiera della Cina Pechino 26-8-2015
2014 43"74 Bandiera della Svizzera Losanna 3-7-2014
2013 43"96 Bandiera della Francia Saint-Denis 6-7-2013
2012 43"94 Bandiera del Regno Unito Londra 6-8-2012
2011 44"36 Bandiera della Svizzera Zurigo 8-9-2011
2010 45"01 Bandiera degli Stati Uniti Knoxville 16-5-2010 20º
2009 45"24 Bandiera dell'Italia Bressanone 10-7-2009 27º
2008 45"70 Bandiera della Polonia Bydgoszcz 10-7-2008 73º
2007 46"96 Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 13-7-2007 414º
Kirani James durante i Mondiali di Taegu 2011
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2007 Mondiali U18 Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 400 m piani   Argento 46"96 Miglior prestazione personale
2008 Mondiali U20 Bandiera della Polonia Bydgoszcz 400 m piani   Argento 45"70 Miglior prestazione nazionale under 20
2009 Mondiali U18 Bandiera dell'Italia Bressanone 200 m piani   Oro 21"05 Miglior prestazione personale
400 m piani   Oro 45"24 Record dei campionati
2010 Mondiali U20 Bandiera del Canada Moncton 400 m piani   Oro 45"89
2011 Campionati CAC Bandiera di Porto Rico Mayagüez 4×400 m 3'04"27
Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu 400 m piani   Oro 44"60 Miglior prestazione personale
2012 Mondiali indoor Bandiera della Turchia Istanbul 400 m piani 46"21
Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 400 m piani   Oro 43"94 Record nazionale
2013 Mondiali Bandiera della Russia Mosca 400 m piani 44"99
2014 Giochi del
Commonwealth
Bandiera del Regno Unito Glasgow 400 m piani   Oro 44"24 Record dei Giochi
2015 Mondiali Bandiera della Cina Pechino 400 m piani   Bronzo 43"78 Miglior prestazione personale stagionale
2016 Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 400 m piani   Argento 43"76 Miglior prestazione personale stagionale
2019 Mondiali Bandiera del Qatar Doha 400 m piani 44"54
2021 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo 400 m piani   Bronzo 44"19
2022 Mondiali Bandiera degli Stati Uniti Eugene 400 m piani   Argento 44"48
2023 Mondiali Bandiera dell'Ungheria Budapest 400 m piani Finale dq

Altre competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
2011
  • Vincitore della Diamond League nella specialità dei 400 m piani (12 punti)
2015
  • Vincitore della Diamond League nella specialità dei 400 m piani (14 punti)
2022
2023
Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi allo sport.»
— 1º gennaio 2022[1]
  1. ^ (EN) The London Gazette, n. 63572, 1º gennaio 2022, p. N46. URL consultato il 26 gennaio 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]