Laza Lazarević

Laza Lazarević nel 1870

Laza Lazarević, nato Lazar Kuzman Lazarević oppure Lazar K. Lazarević (Šabac, 13 maggio 1851[1]Belgrado, 10 gennaio 1891[2]), è stato uno scrittore, psichiatra e neurologo serbo, considerato il creatore della narrativa psicologica serba;[3][4] le sue opere letterarie furono aderenti al realismo[5].

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Laza Lazarević nel 1870
Laza Lazarević nel 1891

La famiglia e gli studi[modifica | modifica wikitesto]

Laza Lazarević nacque a Šabac dal commerciante artigiano orafo Kuzman, appassionato di letteratura, e da Jelka, originari della Erzegovina, che ebbero complessivamente quattro figli.[6]

All'età di nove anni morì il padre a causa di malattie polmonari[4] e la madre si impegnò per educare tutti i figli.[6][7][8]

La carriera scolastica di Laza Lazarević si effettuò a Šabac, per quanto riguarda gli studi primari,[7] e a Belgrado, per gli studi liceali e universitari di giurisprudenza,[7][5] dopo di che Lazarević ottenne una borsa di studio per frequentare a Berlino l'università di medicina, dove si laureò nel 1879.[9]

Durante gli studi universitari Lazarević si interessò alla lingua e alla letteratura russa, soprattutto a scrittori russi come il saggista Pisarev,[5] oltre che agli ideali socialisti del politico e scrittore serbo Svetozar Marković, che lo influenzarono notevolmente.[6][7]

Guerra, medicina e matrimonio[modifica | modifica wikitesto]

Lazarević partecipò alla guerra serbo-bulgara del 1885, dirigendo la sanità militare,[9] e lavorando poi come medico professionista civile.[7]

Lavorò nella medicina approfondendo le relazioni tra corpo e mente, risultò un pioniere della psichiatria, della medicina psicosomatica e del trattamento delle malattie e collaborò con numerose riviste scientifiche pubblicando settantasette articoli nelle branche come la neurochirurgia, la neurologia, l'ortopedia, la batteriologia, la tossicologia, la farmacologia e l'urologia,[6][5] ed è stato il primo medico e scienziato serbo a utilizzare il microscopio nel suo lavoro.[3]

Successivamente si sposò con Poleksija, figlia dell'amico Kosta Kristic, con la quale ebbe quattro figli: Milorad, Andjelija, Kuzman e Vladan.[6]

Laza Lazarević morì a Belgrado il 7 gennaio 1891.[4]

Il pensiero letterario[modifica | modifica wikitesto]

Monumento dedicato a Lazarević a Šabac
Targa commemorativa sulla casa di Lazarević a Belgrado

Negli anni berlinesi Lazarević ebbe problemi sentimentali e nostalgici e maturò il suo pensiero letterario principale, costituito dall'esaltazione della società patriarcale serba, da lui ritenuta un modello esemplare sia moralmente sia economicamente.[9] Questa società è, secondo Lazarević, in grado di risolvere tutti i problemi, grazie all'altruismo ed al bene comune, e talvolta viene presentata con elementi miracolistici, che attribuiscono ai testi dell'autore un grande lirismo,[5] oltre che con un sentimento di tristezza per la consapevolezza dell'avanzare della modernità e della nuova cultura individualistica in sostituzione dello spirito collettivo.[9][4]

Nelle opere Lazarević descrive in modo esaustivo e acuto lo stato psicologico dei suoi personaggi, le loro aspirazioni, le loro ansie, speranze, paure e fratture psicologiche, oltre che la famiglia patriarcale e la vita idilliaca del villaggio serbo,[6][7] sempre dalla parte del bene e della luce, con una visione ottimistica nei riguardi della vita e del mondo e con intenti morali,[8][4] anche se la religiosità di Lazarević è soprattutto umana e naturale, basata sulla pietà, sul rispetto, sulla concordia.[10]

Lazarević fu uno scrittore aderente al movimento letterario del Realismo, le sue opere sono state tradotte in venti lingue e lui stesso ha tradotto numerosi autori stranieri, tra i quali Gogol'.[6][7]

Per le caratteristiche e gli elementi basilari della sua letteratura, Lazarević è stato definito il Turgenev serbo.[4]

Le opere: da Švabica a Na bonaru[modifica | modifica wikitesto]

La casa di Lazarević a Belgrado
La firma di Laza Lazarević

Esordì nella letteratura con l'opera autobiografica intitolata Švabica (La tedesca, 1872), in ricordo di una storia sentimentale berlinese tra lo scrittore e Anna Gutjar; la novella manifestò le contraddizioni giovanili di Lazarević presenti per le differenze tra gli ideali e la realtà, tra l'amore per la donna e il rispetto delle tradizioni e le esigenze familiari;[9] il libro fu pubblicato dopo la sua morte.[5]

La sua seconda novella, parzialmente autobiografica, si intitolò Prvi put s ocem na jutrenje (La prima volta col padre mattutino, 1878), scritta dopo che l'autore perdette forti somme al gioco, e difatti la trama descrive le vicende di un padre che dopo aver perduto tutto al gioco tenta il suicidio e viene salvato dall'amore di sua moglie e l'azione del mattutino col figlio rappresenta la sua rinascita.[9]

Tra le opere seguenti è da menzionare la collezione Sest pripovedaka (Sei racconti, 1886), comprendente alcuni capolavori: Na bonaru (Al pozzo), incentrato sulle qualità di una famiglia patriarcale, grazie alle quali la più grande felicità e libertà è nell'obbedienza;[3] Sve će to narod pozlatiti (Tutto indorerà la tua gente), una denuncia sull'indifferenza della società nei riguardi dei reduci della guerra di liberazione nazionale.[9]

Opere principali[modifica | modifica wikitesto]

  • Švabica, 1872
  • Prvi put s ocem na jutrenje, 1878;
  • Školska ikona, 1880;
  • Na bunaru, 1880;
  • Verter, 1881;
  • Sve će to narod pozlatiti, 1882;
  • Šest pripovedaka, 1886;
  • Vetar, 1888;
  • On zna sve, 1890;
  • Pripovetke L. K. Lazarevića I, 1898;
  • Pripovetke L. K. Lazarevića II, 1899.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 1º maggio del calendario giuliano, il 13 maggio di quello gregoriano.
  2. ^ 29 dicembre del calendario giuliano, il 10 gennaio di quello gregoriano.
  3. ^ a b c (BS) Laza Lazarević, su rastko.rs. URL consultato il 29 ottobre 2018.
  4. ^ a b c d e f (BS) Laza K. Lazarević, su riznicasrpska.net. URL consultato il 29 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2021).
  5. ^ a b c d e f (BS) Laza Lazarević: Sve će to narod pozlatiti!, su iserbia.rs. URL consultato il 29 ottobre 2018.
  6. ^ a b c d e f g (BS) Laza Lazarević, su biografija.org. URL consultato il 29 ottobre 2018.
  7. ^ a b c d e f g (BS) Laza Lazarević, su novaknjiga.com. URL consultato il 21 febbraio 2022 (archiviato il 21 febbraio 2022).
  8. ^ a b (BS) Biografija: književnik Laza Lazarević., su opusteno.rs. URL consultato il 29 ottobre 2018.
  9. ^ a b c d e f g le muse, VI, Novara, De Agostini, 1964, p. 383.
  10. ^ Laza K. Lazarević (PDF), su asa.archiviostudiadriatici.it. URL consultato il 29 ottobre 2018.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (SR) M. Car, Lazar K . Lazarevié, Novi Sad, Brankovo Kolo, 1895.
  • (BS) M. Car, Moje simputije, Kolo II, Mostar, 1897.
  • (SR) Lj. Nedeć, L. K. Lazarevic, Belgrado, 1904.
  • (CS) K. Paul, Dvé fovidky L. K. Lazarevice, Praga, 1925.
  • (SL) J. P. Planinski, Dr. Laza K. Lazarevic. Zivotopisna studija, in Slovenski N arod, n. 117, Lubiana, 1894.
  • (SR) Pripovetke L. K. Lazarevica, in Srpska K njizevna Zadruga, I, Belgrado, 1898, p. 46.
  • (SR) Pripovetke L. K. Lazarevica, in Srpska K njizevna Zadruga, II, Belgrado, 1899, p. 53.
  • (HR) J. Skerlic, Laza K. Lazarevic, Zagabria, 1906.
  • (SR) J. Skerlic, Pisci i Knjige, Belgrado, 1907.
  • (SR) J. Skerlic, Istorija Nove Srpske Književnosti, Belgrado, 1921.
  • (HR) M. Srepel, Najnoviji pripovjedaci srpski : Laza K . L.aza'evié, Zagabria, 1887.
  • (HR) Gj. Surmin, Pov^est knjiievnosti hrvatske i srpske, Zagabria, 1898.
  • (SR) M. Trivunac, O Verterti Laze K. Lazarevica, Belgrado, 1910.
  • (SR) D. A. Zivaljevié, Secanja na L. K. Lazarevìca, Belgrado, 1901.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN17270562 · ISNI (EN0000 0001 1041 4475 · SBN CUBV088389 · LCCN (ENn84105819 · GND (DE118779044 · BNF (FRcb12202876q (data) · J9U (ENHE987007277805205171 · NSK (HR000032802 · CONOR.SI (SL13228387 · WorldCat Identities (ENlccn-n84105819