Liga ACB 2023-2024

Liga ACB 2023-2024
Liga Endesa 2023-2024
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
FederazioneBandiera della Spagna FEB
Periodosettembre 2023 —
giugno 2024
Squadre18
Verdetti
CampioneReal Madrid
(37º titolo)
RetrocessioniObradoiro
Palencia
MVPBandiera dell'Argentina Facundo Campazzo
Miglior marcatoreBandiera degli Stati Uniti Markus Howard (19.4)
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

La Liga ACB 2023-2024, chiamata per ragioni di sponsorizzazione Liga Endesa, è la 41ª edizione del massimo campionato spagnolo di pallacanestro maschile.

Le squadre promosse dalla Liga Oro sono Bàsquet Club Andorra, che ritorna dopo una stagione e Club Deportivo Maristas Palencia all'esordio nella massima serie.

Il campionato prevede che le 18 squadre partecipanti si scontrino in 34 turni, differenti tra andata e ritorno. Al termine del girone di andata le prime 8 classificate sono qualificate per la Coppa del Re. Con la fine della stagione regolare, le prime 8 classificate partecipano ai play-off mentre le ultime 2 classificate vengono retrocesse direttamente in LEB Oro.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra Stagione Città Palazzetto Stagione precedente
Andorra dettagli Andorra La Vella Poliesportiu d'Andorra 1ª in LEB Oro
Barcellona dettagli Barcellona Palau Blaugrana 1ª in Liga ACB, Campione
Saski Baskonia dettagli Vitoria Fernando Buesa Arena 2ª in Liga ACB
Bilbao Berri ... Bilbao Bilbao Arena 12ª in Liga ACB
Breogán ... Lugo Pazo dos Deportes 10ª in Liga ACB
Canarias Tenerife dettagli San Cristóbal de La Laguna Pabellón Insular Santiago Martín 4ª in Liga ACB
Girona ... Gerona Pavelló Girona-Fontajau 15ª in Liga ACB
Fundación Granada ... Granada Palacio Municipal de Deportes de Granada 16ª in Liga ACB
Gran Canaria dettagli Las Palmas de Gran Canaria Gran Canaria Arena 6ª in Liga ACB
Joventut Badalona dettagli Badalona Palau Olímpic 7ª in Liga ACB
Real Madrid dettagli Madrid Palacio de Deportes 3ª in Liga ACB
Málaga dettagli Malaga José María Martín Carpena 5ª in Liga ACB
Manresa ... Manresa Pavelló Nou Congost 14ª in Liga ACB
Murcia ... Murcia Palacio de Deportes de Murcia 9ª in Liga ACB
Obradoiro ... Santiago di Compostela Multiusos Fontes do Sar 11ª in Liga ACB
Palencia ... Palencia Pabellón Municipal 2ª in LEB Oro, promossa ai play-off
Saragozza ... Saragozza Pabellón Príncipe Felipe 13ª in Liga ACB
Valencia dettagli Valencia Pavelló Municipal Font de San Lluís 8ª in Liga ACB

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra G V P PtF PtS Diff. SD
1. Unicaja Málaga 34 28 6 3016 2627 389
2. Real Madrid 34 28 6 3001 2707 294
3. Barcelona 34 23 11 2985 2769 216
4. Valencia Basket Club 34 21 13 2856 2788 68
5. UCAM Murcia 34 21 13 2829 2735 94
6. Lenovo Tenerife 34 21 13 2845 2760 85
7. Dreamland Gran Canaria 34 20 14 2859 2771 88
8. Baxi Manresa 34 19 15 2878 2875 3
9. Baskonia 34 18 16 3008 3004 4
10. Joventut Badalona 34 16 18 2776 2939 -163
11. MoraBanc Andorra 34 13 21 2884 2894 -10
12. Casademont Zaragoza 34 13 21 2799 2893 -94
13. Surne Bilbao Basket 34 13 21 2677 2777 -100
14. Bàsquet Girona 34 13 21 2754 2914 -160
15. Covirán Granada 34 11 23 2752 2930 -178
16. Río Breogán 34 11 23 2530 2674 -144
17. Monbus Obradoiro 34 11 23 2760 2868 -108
18. Zunder Palencia 34 6 28 2682 2966 -284

Legenda:

      Campione di Spagna.
      Partecipante ai play-off.
      Retrocessa in LEB
  Vincitrice del campionato
  Vincitrice della Coppa del Rey 2024
  Vincitrice della Supercoppa spagnola 2023

Regolamento:

Classifica in base alle partite vinte-perse.
In caso di arrivo a pari vittorie, contano gli scontri diretti, punti negli scontri diretti oppure differenza canestri.

Note:

  Quarti di finale Semifinali Finale
                                               
  1  Málaga 87 86  
8  Manresa 79 63  
     Málaga 79 83 74 88 70  
     Murcia 88 101 66 79 79  
4  Valencia 86 83 77
  5  Murcia 96 72 84  
       Murcia 76 63 73    
     Real Madrid 84 79 84    
  3  Barcellona 96 97  
6  Canarias Tenerife 86 92  
   Real Madrid 97 104 95
     Barcellona 78 98 92    
2  Real Madrid 105 73
  7  Gran Canaria 70 71


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro