Los insólitos peces gato

Los insólitos peces gato
Lingua originaleSpagnolo
Paese di produzioneMessico, Francia
Anno2013
Durata89 min
Generecommedia, drammatico
RegiaClaudia Sainte-Luce
SceneggiaturaClaudia Sainte-Luce
ProduttoreGeminiano Pineda
Produttore esecutivoRuby Castillo, Christian Kregel e Geminiano Pineda
Casa di produzioneCanibal Networks, Cine Canibal, Fondo para la Producción Cinematográfica de Calidad, Good Lap Production, Instituto Mexicano de Cinematografía e Jaqueca Films
FotografiaAgnès Godard
MontaggioSantiago Ricci
MusicheMadame Recamier
ScenografiaBarbara Enriquez
CostumiGabriela Fernandez
TruccoGabriela Gama, Marco Antonio Hernández e Estrella Lorrabaquio
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Los insólitos peces gato è un film del 2013 diretto da Claudia Sainte-Luce.

Il film è stato presentato in anteprima il 10 agosto 2013 al Locarno Film Festival, dove ha vinto due Junior Jury Awards ed ha ottenuto una nomination per il Pardo d'oro. Nel Nordamerica è stato presentato in anteprima il 10 settembre 2013 al Toronto International Film Festival, dove ha vinto il FIPRESCI Discovery Prize.[1]

Girato con un budget stimato di 1.300.000 dollari, il film ne ha incassati in totale ai botteghini 308.349.[2]

Rotten Tomatoes ha assegnato al film un punteggio del 100% basato sulle recensioni di 8 critici.[3] Metacritic ha dato al film un penteggio di 69 su 100, basandosi sulle recensionsi di 5 critici.[4]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b "TIFF 2013: 12 Years a Slave wins film fest's top prize". Toronto Star, 15 settembre 2013.
  2. ^ Los insólitos peces gato (2013) - Box office, su pro.imdb.com, IMDbPro.
  3. ^ The Amazing Catfish, su Rotten Tomatoes, Fandango Media. URL consultato l'8 luglio 2018.
  4. ^ The Amazing Catfish (2013), su Metacritic. URL consultato l'8 luglio 2018.
  5. ^ Los insólitos peces gato, su imdb.com. URL consultato il 12 gennaio 2018.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema