Margo (Nicosia)

Margo
villaggio
(EL) Μαργό (Margo)
(TR) Margo
Localizzazione
StatoBandiera di Cipro del Nord Cipro del Nord
(de facto)
Bandiera di Cipro Cipro (de iure)
DistrettoLefkoşa
Comune
Territorio
Coordinate35°05′56.67″N 33°29′29.55″E
Abitanti17 (1931)
Altre informazioni
LingueTurco
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Cipro del Nord
Margo
Margo

Margo (in greco Μαργό?; in turco Margo) è un villaggio disabitato di Cipro, situato a ovest di Pyrogi (anch'esso disabitato). Esso è situato de facto nel distretto di Lefkoşa della Repubblica Turca di Cipro del Nord, e de jure del distretto di Nicosia della Repubblica di Cipro.

Il villaggio è utilizzato solo come campo militare turco.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Il villaggio è situato a ovest di Pyrogi. Oggi è disabitato, poiché si trova all'interno di un'area militare e può essere visitato solo con il permesso dell'esercito turco.

Origini del nome

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome del villaggio deriva da un tipo di terreno chiamato "margon".[1]

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

L'intera popolazione del villaggio era composta da ebrei ciprioti che gestivano la fattoria Margo.[2] La fattoria era stata acquistata fra il 1892 e il 1898 da un gruppo di ebrei londinesi pre-sionisti con l'aiuto della Jewish Colonisation Association, in un periodo in cui l'emigrazione verso la Palestina era molto difficile.[3]

  1. ^ Margi, su prio-cyprus-displacement.net. URL consultato il 12 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2018).
  2. ^ Öntaç Düzgün, Yahudilerin Hatırlattığı Mesarya, 25 settembre 2017. URL consultato il 19 febbraio 2018.
  3. ^ (EN) Yossi Ben Artzi, Jewish rural settlement in Cyprus 1882-1935: a "springboard" or a destiny?, su jstor.org, 2007. URL consultato il 30 maggio 2022.
  Portale Cipro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cipro