Matthiola

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Matthiola
Matthiola incana
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
OrdineBrassicales
FamigliaBrassicaceae
GenereMatthiola
W.T.Aiton
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCapparales
FamigliaBrassicaceae
GenereMatthiola
specie
vedi testo

Matthiola W.T.Aiton,[1] è un genere di angiosperme eudicotiledoni appartenenti alla famiglia Brassicaceae.[2] Deve il suo nome a Pietro Andrea Mattioli. Questo genere comprende da 48[3] a 50 specie[4][5] di piante erbacee annuali, biennali e perenni e arbusti. Molte vengono coltivate per i loro fiori molto profumati e colorati.

Il nome comune violaciocca (inglese: stock) può essere applicato all'intero genere, più specificatamente alle varietà cultivar di Matthiola incana.

Matthiola fruticulosa subsp. valesiaca
Matthiola longipetala
Matthiola maderensis
Matthiola tricuspidata

Sono riconosciute le seguenti specie:[2]

  1. ^ (EN) Sunset Western Garden Book. 1995. 606–07.
  2. ^ a b (EN) Matthiola W.T.Aiton, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  3. ^ (EN) Jaén-Molina, R., et al. (2009). The molecular phylogeny of Matthiola R. Br.(Brassicaceae) inferred from ITS sequences, with special emphasis on the Macaronesian endemics. Archiviato il 28 febbraio 2014 in Internet Archive. Molecular Phylogenetics and Evolution 53(3) 972-81.
  4. ^ (EN) Matthiola. Flora of China.
  5. ^ (EN) Sanchez, J. L., et al. (2005). Genetic differentiation of three species of Matthiola (Brassicaceae) in the Sicilian insular system. Archiviato il 28 febbraio 2014 in Internet Archive. Plant Systematics and Evolution 253(1-4) 81-93.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) GBIF entry, su data.gbif.org.
  • (EN) Matthiola. USDA Germplasm Resources Information Network (GRIN).
  • (EN) Matthiola. Flora of Pakistan.
  • (EN) JSTOR Plant Science entries [collegamento interrotto], su plants.jstor.org.
  • (EN) FloraBase entry, su florabase.calm.wa.gov.au. URL consultato il 16 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2011).
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007524666405171 · NDL (ENJA00577479
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica