Medaglie europee di tuffi

I titoli e le medaglie europee nella disciplina dei Tuffi sono state assegnate esclusivamente nell'ambito dei Campionati europei di nuoto dal 1926 al 2008. Dal 2009 è stata istituita dalla LEN una nuova manifestazione, i Campionati europei di tuffi, che si svolge negli anni dispari e assegna gli stessi titoli.

Quello che segue è l'elenco completo di tutte le medaglie europee.

Medagliere complessivo

[modifica | modifica wikitesto]

(aggiornato a Budapest 2020)

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Russia Russia 66 60 43 169
2 Bandiera della Germania Germania 64 67 54 185
3 Bandiera dell'Italia Italia 33 23 26 82
4 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 28 26 24 78
5 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 24 25 43 92
6 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 17 20 20 57
7 Bandiera della Germania Est Germania Est 11 14 13 38
8 Bandiera della Francia Francia 11 6 11 28
9 Bandiera della Svezia Svezia 8 12 7 27
10 Bandiera dell'Austria Austria 4 6 5 15
11 bandiera Germania Ovest 4 3 2 9
12 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 4 1 2 7
13 Bandiera della Danimarca Danimarca 2 2 5 9
14 Bandiera della Finlandia Finlandia 2 2 4 8
15 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1 5 8 14
16 Bandiera della Spagna Spagna 1 4 5 10
17 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 1 1 2 4
18 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 1 1 0 2
19 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 0 2 6 8
20 Bandiera della Svizzera Svizzera 0 2 0 2
21 Bandiera della Polonia Polonia 0 0 1 1
Bandiera dell'Armenia Armenia 0 0 1 1
Totale 268 268 268 804

Medaglie maschili

[modifica | modifica wikitesto]

Trampolino da 1 metro

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione   Oro   Argento   Bronzo
Bonn 1989 Edwin Jongejans (Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi) Valerij Stacenko (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Aleksandr Gladčenko (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica)
Atene 1991 Andrej Semenjuk (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Peter Böhler (Bandiera della Germania Germania) Edwin Jongejans (Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi)
Sheffield 1993 Peter Böhler (Bandiera della Germania Germania) Joakim Andersson (Bandiera della Svezia Svezia) Borris Lietzow (Bandiera della Germania Germania)
Vienna 1995 Edwin Jongejans (Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi) Joakim Andersson (Bandiera della Svezia Svezia) Borris Lietzow (Bandiera della Germania Germania)
Siviglia 1997 Andreas Wels (Bandiera della Germania Germania) Holger Schlepps (Bandiera della Germania Germania) Rafael Álvarez (Bandiera della Spagna Spagna)
Istanbul 1999 José Miguel Gil (Bandiera della Spagna Spagna) Andreas Wels (Bandiera della Germania Germania) Stefan Ahrens (Bandiera della Germania Germania)
Helsinki 2000 Alexander Mesch (Bandiera della Germania Germania) Dmitrij Baibakov (Bandiera della Russia Russia) Joona Puhakka (Bandiera della Finlandia Finlandia)
Berlino 2002 Nicola Marconi (Bandiera dell'Italia Italia) José Miguel Gil (Bandiera della Spagna Spagna) Christian Löffler (Bandiera della Germania Germania)
Madrid 2004 Joona Puhakka (Bandiera della Finlandia Finlandia) Nicola Marconi (Bandiera dell'Italia Italia) Tobias Schellenberg (Bandiera della Germania Germania)
Budapest 2006 Joona Puhakka (Bandiera della Finlandia Finlandia) Aleksandr Dobroskok (Bandiera della Russia Russia) Cristopher Sacchin (Bandiera dell'Italia Italia)
Eindhoven 2008 Illja Kvaša (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Joona Puhakka (Bandiera della Finlandia Finlandia) Cristopher Sacchin (Bandiera dell'Italia Italia)
Torino 2009 Illja Kvaša (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Cristopher Sacchin (Bandiera dell'Italia Italia) Pavlo Rozenberg (Bandiera della Germania Germania)
Budapest 2010 Illja Kvaša (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania) Javier Illana (Bandiera della Spagna Spagna)
Torino 2011 Evgenij Kuznecov (Bandiera della Russia Russia) Illja Kvaša (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Matthieu Rosset (Bandiera della Francia Francia)
Eindhoven 2012 Illja Kvaša (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Evgenij Kuznecov (Bandiera della Russia Russia) Matthieu Rosset (Bandiera della Francia Francia)
Rostock 2013 Illja Kvaša (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Martin Wolfram (Bandiera della Germania Germania) Oliver Homuth (Bandiera della Germania Germania)
Berlino 2014 Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania) Evgenij Kuznecov (Bandiera della Russia Russia) Matthieu Rosset (Bandiera della Francia Francia)
Rostock 2015 Matthieu Rosset (Bandiera della Francia Francia) Evgenij Novoselov (Bandiera della Russia Russia) Oleg Kolodiy (Bandiera dell'Ucraina Ucraina)
Londra 2016 Illja Kvaša (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Giovanni Tocci (Bandiera dell'Italia Italia) Constantin Blaha (Bandiera dell'Austria Austria)
Kyiv 2017 Illja Kvaša (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania) Matthieu Rosset (Bandiera della Francia Francia)
Glasgow 2018 Jack Laugher (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Giovanni Tocci (Bandiera dell'Italia Italia) James Heatly (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna)
Kyiv 2019 Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania) Oleg Kolodiy (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Lorenzo Marsaglia (Bandiera dell'Italia Italia)
Budapest 2020 Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania) Jack Laugher (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Giovanni Tocci (Bandiera dell'Italia Italia)
Roma 2022 Jack Laugher (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Lorenzo Marsaglia (Bandiera dell'Italia Italia) Giovanni Tocci (Bandiera dell'Italia Italia)

Trampolino da 3 metri

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione   Oro   Argento   Bronzo
Budapest 1926 Arthur Mund (Bandiera della Germania Germania) Josef Lechnir (Bandiera della Germania Germania) Július Balasz (Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia)
Bologna 1927 Ewald Riebschläger (Bandiera della Germania Germania) Edmund Lindmark (Bandiera della Svezia Svezia) Luciano Cozzi (Bandiera dell'ItaliaItalia)
Parigi 1931 Ewald Riebschläger (Bandiera della Germania Germania) Maurice Lepage (Bandiera della Francia Francia) Willi Neumann (Bandiera della Germania Germania)
Magdeburgo 1934 Leo Esser (Bandiera della Francia Francia) Winfried Marauhn (Bandiera della Germania Germania) Franz Leikert (Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia)
Londra 1938 Erhard Weiss (Bandiera della Germania Germania) Fritz Haster (Bandiera della Germania Germania) Frederick Hodges (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna)
Monte Carlo 1947 Roger Heinkele (Bandiera della Francia Francia) Svante Johansson (Bandiera della Svezia Svezia) László Hidvégi (Bandiera dell'Ungheria Ungheria)
Vienna 1950 Hans Aderhold (bandiera Germania Ovest) Guy Hernandez (Bandiera della Francia Francia) Werner Sobek (bandiera Germania Ovest)
Torino 1954 Roman Brener (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Gennadij Udalov (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Christian Pire (Bandiera della Francia Francia)
Budapest 1958 László Ujvári (Bandiera dell'Ungheria Ungheria) Horst Rosenfeld (bandiera Germania Ovest) Roman Brener (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica)
Lipsia 1962 Kurt Mrkwicka (Bandiera dell'Austria Austria) Hans-Dieter Pophal (Bandiera della Germania Est Germania Est) Boris Poluljach (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica)
Utrecht 1966 Michail Safonov (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Tord Andersson (Bandiera della Svezia Svezia) Giorgio Cagnotto (Bandiera dell'Italia Italia)
Barcellona 1970 Giorgio Cagnotto (Bandiera dell'Italia Italia) Klaus Dibiasi (Bandiera dell'Italia Italia) Vladimir Vasin (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica)
Vienna 1974 Klaus Dibiasi (Bandiera dell'Italia Italia) Giorgio Cagnotto (Bandiera dell'Italia Italia) Vjačeslav Strachov (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica)
Jönköping 1977 Falk Hoffmann (Bandiera della Germania Est Germania Est) Giorgio Cagnotto (Bandiera dell'Italia Italia) Aleksandr Kosenkov (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica)
Spalato 1981 Aleksandr Stalievič Portnov (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Sergej Kuzmin (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Niki Stajkovic (Bandiera dell'Austria Austria)
Roma 1983 Petar Georgiev (Bandiera della Bulgaria Bulgaria) Nikolaj Drošin (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Chris Snode (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna)
Sofia 1985 Nikolaj Drošin (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Petar Georgiev (Bandiera della Bulgaria Bulgaria) Dieter Dörr (bandiera Germania Ovest)
Strasburgo 1987 Albin Killat (bandiera Germania Ovest) Niki Stajkovic (Bandiera dell'Austria Austria) Aleksandr Gladčenko (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica)
Bonn 1989 Albin Killat (bandiera Germania Ovest) Aleksandr Gladčenko (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Jan Hempel (Bandiera della Germania Est Germania Est)
Atene 1991 Albin Killat (Bandiera della Germania Germania) Joakim Andersson (Bandiera della Svezia Svezia) Davide Lorenzini (Bandiera dell'Italia Italia)
Sheffield 1993 Jan Hempel (Bandiera della Germania Germania) Dmitrij Sautin (Bandiera della Russia Russia) Joakim Andersson (Bandiera della Svezia Svezia)
Vienna 1995 Dmitrij Sautin (Bandiera della Russia Russia) Jan Hempel (Bandiera della Germania Germania) Roman Volodkov (Bandiera dell'Ucraina Ucraina)
Siviglia 1997 Dmitrij Sautin (Bandiera della Russia Russia) Andreas Wels (Bandiera della Germania Germania) Stefan Ahrens (Bandiera della Germania Germania)
Istanbul 1999 Tony Ally (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Imre Lengyel (Bandiera dell'Ungheria Ungheria) Jukka Piekkanen (Bandiera della Finlandia Finlandia)
Helsinki 2000 Dmitrij Sautin (Bandiera della Russia Russia) Stefan Ahrens (Bandiera della Germania Germania) Aleksandr Dobroskok (Bandiera della Russia Russia)
Berlino 2002 Dmitrij Sautin (Bandiera della Russia Russia) Andreas Wels (Bandiera della Germania Germania) Vasilij Lisovskij (Bandiera della Russia Russia)
Madrid 2004 Andreas Wels (Bandiera della Germania Germania) Joona Puhakka (Bandiera della Finlandia Finlandia) Vasilij Lisovskij (Bandiera della Russia Russia)
Budapest 2006 Dmitrij Sautin (Bandiera della Russia Russia) Aleksandr Dobroskok (Bandiera della Russia Russia) Joona Puhakka (Bandiera della Finlandia Finlandia)
Eindhoven 2008 Dmitrij Sautin (Bandiera della Russia Russia) Illja Kvaša (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Joona Puhakka (Bandiera della Finlandia Finlandia)
Torino 2009 Aleksandr Dobroskok (Bandiera della Russia Russia) Illja Kvaša (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Michele Benedetti (Bandiera dell'Italia Italia)
Budapest 2010 Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania) Il'ja Zacharov (Bandiera della Russia Russia) Evgenij Kuznecov (Bandiera della Russia Russia)
Torino 2011 Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania) Il'ja Zacharov (Bandiera della Russia Russia) Evgenij Kuznecov (Bandiera della Russia Russia)
Eindhoven 2012 Matthieu Rosset (Bandiera della Francia Francia) Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania) Il'ja Zacharov (Bandiera della Russia Russia)
Rostock 2013 Il'ja Zacharov (Bandiera della Russia Russia) Evgenij Kuznecov (Bandiera della Russia Russia) Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania)
Berlino 2014 Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania) Il'ja Zacharov (Bandiera della Russia Russia) Illja Kvaša (Bandiera dell'Ucraina Ucraina)
Rostock 2015 Matthieu Rosset (Bandiera della Francia Francia) Evgenij Kuznecov (Bandiera della Russia Russia) Il'ja Zacharov (Bandiera della Russia Russia)
Londra 2016 Evgenij Kuznecov (Bandiera della Russia Russia) Jack Laugher (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Illja Kvaša (Bandiera dell'Ucraina Ucraina)
Kyiv 2017 Il'ja Zacharov (Bandiera della Russia Russia) Illja Kvaša (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Oleh Kolodij (Bandiera dell'Ucraina Ucraina)
Glasgow 2018 Jack Laugher (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Il'ja Zacharov (Bandiera della Russia Russia) Evgenij Kuznecov (Bandiera della Russia Russia)
Kyiv 2019 Evgenij Kuznecov (Bandiera della Russia Russia) Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania) James Heatly (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna)
Budapest 2020 Evgenij Kuznecov (Bandiera della Russia Russia) Nikita Šlejcher (Bandiera della Russia Russia) Martin Wolfram(Bandiera della Germania Germania)
Roma 2022 Lorenzo Marsaglia (Bandiera dell'Italia Italia) Jordan Houlden (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Giovanni Tocci (Bandiera dell'Italia Italia)

Trampolino da 3 metri sincronizzati

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione   Oro   Argento   Bronzo
Siviglia 1997 Bandiera della Germania Germania
Alexander Mesch e Holger Schlepps
Bandiera della Spagna Spagna
José Luis Hidalgo e Rubén Santos
Bandiera dell'Italia Italia
Nicola Marconi e Donald Miranda
Istanbul 1999 Bandiera dell'Italia Italia
Nicola Marconi e Donald Miranda
Bandiera della Germania Germania
Alexander Mesch e Holger Schlepps
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Tony Ally e Mark Shipman
Helsinki 2000 Bandiera della Germania Germania
Tobias Schellenberg e Andreas Wels
Bandiera della Russia Russia
Aleksandr Dobroskok e Dmitrij Sautin
Bandiera della Spagna Spagna
Rafael Álvarez e José Miguel Gil
Berlino 2002 Bandiera della Russia Russia
Dmitrij Baibakov e Dmitrij Sautin
Bandiera della Germania Germania
Tobias Schellenberg e Andreas Wels
Bandiera dell'Italia Italia
Nicola Marconi e Tommaso Marconi
Madrid 2004 Bandiera dell'Italia Italia
Nicola Marconi e Tommaso Marconi
Bandiera della Russia Russia
Sergej Anikin e Vasilij Lisovskij
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Dmitriy Lysenko e Yuriy Shlyakhov
Budapest 2006 Bandiera della Germania Germania
Tobias Schellenberg e Andreas Wels
Bandiera della Russia Russia
Jurij Kunakov e Dmitrij Sautin
Bandiera dell'Italia Italia
Nicola Marconi e Tommaso Marconi
Eindhoven 2008 Bandiera della Russia Russia
Jurij Kunakov e Dmitrij Sautin
Bandiera della Germania Germania
Tobias Schellenberg e Andreas Wels
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Dmitriy Lysenko e Anton Zacharov
Torino 2009 Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Illja Kvaša e Oleksij Pryhorov
Bandiera della Russia Russia
Il'ja Zacharov e Gleb Gal'perin
Bandiera dell'Italia Italia
Tommaso Marconi e Nicola Marconi
Budapest 2010 Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Illja Kvaša e Oleksij Pryhorov
Bandiera della Germania Germania
Stephan Feck e Patrick Hausding
Bandiera della Russia Russia
Dmitrij Sautin e Jurij Kunakov
Torino 2011 Bandiera della Russia Russia
Il'ja Zacharov e Evgenij Kuznecov
Bandiera della Germania Germania
Stephan Feck e Patrick Hausding
Bandiera della Francia Francia
Matthieu Rosset e Damien Cély
Eindhoven 2012 Bandiera della Russia Russia
Il'ja Zacharov e Evgenij Kuznecov
Bandiera della Germania Germania
Stephan Feck e Patrick Hausding
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleksij Pryhorov e Illja Kvaša
Rostock 2013 Bandiera della Russia Russia
Il'ja Zacharov e Evgenij Kuznecov
Bandiera della Germania Germania
Stephan Feck e Patrick Hausding
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleksandr Horškovozov e Oleg Kolodij
Berlino 2014 Bandiera della Russia Russia
Il'ja Zacharov e Evgenij Kuznecov
Bandiera della Germania Germania
Stephan Feck e Patrick Hausding
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleksandr Horškovozov e Illja Kvaša
Rostock 2015 Bandiera della Russia Russia
Il'ja Zacharov e Evgenij Kuznecov
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleksandr Horškovozov e Illja Kvaša
Bandiera della Germania Germania
Stephan Feck e Patrick Hausding
Londra 2016 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Jack Laugher e Christopher Mears
Bandiera della Russia Russia
Il'ja Zacharov e Evgenij Kuznecov
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleksandr Horškovozov e Illja Kvaša
Kyiv 2017 Bandiera della Russia Russia
Il'ja Zacharov e Evgenij Kuznecov
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleh Kolodij e Illja Kvaša
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Freddie Woodward e James Heatly
Glasgow 2018 Bandiera della Russia Russia
Il'ja Zacharov e Evgenij Kuznecov
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Jack Laugher e Christopher Mears
Bandiera della Germania Germania
Lars Ruediger e Patrick Hausding
Kyiv 2019 Bandiera della Russia Russia
Evgenij Kuznecov e Nikita Šlejcher
Bandiera della Germania Germania
Lars Ruediger e Patrick Hausding
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Anthony Harding e Jordan Houlden
Budapest 2020 Bandiera della Germania Germania
Patrick Hausding e Lars Rüdiger
Bandiera della Russia Russia
Evgenij Kuznecov e Nikita Šlejcher
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleksandr Horškovozov e Oleh Kolodij
Roma 2022 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Anthony Harding e Jack Laugher
Bandiera dell'Italia Italia
Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleksandr Horškovozov e Oleh Kolodij

Piattaforma da 10 metri

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione   Oro   Argento   Bronzo
Budapest 1926 Hans Luber (Bandiera della Germania Germania) Helge Öberg (Bandiera della Svezia Svezia) Albert Knight (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna)
Bologna 1927 Hans Luber (Bandiera della Germania Germania) Ewald Riebschläger (Bandiera della Germania Germania) Ezio Selva (Bandiera dell'ItaliaItalia)
Parigi 1931 Sepp Staudinger (Bandiera dell'Austria Austria) Willi Neumann (Bandiera della Germania Germania) Ewald Riebschläger (Bandiera della Germania Germania)
Magdeburgo 1934 Hermann Stork (Bandiera della Germania Germania) Franz Leikert (Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia) Ewald Riebschläger (Bandiera della Germania Germania)
Londra 1938 Erhard Weiss (Bandiera della Germania Germania) Hans Kitzig (Bandiera della Germania Germania) László Hidvégi (Bandiera dell'Ungheria Ungheria)
Monte Carlo 1947 Thomas Christiansen (Bandiera della Danimarca Danimarca) Lennart Brunnhage (Bandiera della Svezia Svezia) Louis Marchant (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna)
Vienna 1950 Günther Haase (bandiera Germania Ovest) Werner Sobek (bandiera Germania Ovest) Thomas Christiansen (Bandiera della Danimarca Danimarca)
Torino 1954 Roman Brener (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Michail Čačba (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Peter Heatly (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna)
Budapest 1958 Brian Phelps (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Michail Čačba (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Jenő Marton (Bandiera dell'Ungheria Ungheria)
Lipsia 1962 Brian Phelps (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Rolf Sperling (Bandiera della Germania Est Germania Est) Gennadij Galkin (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica)
Utrecht 1966 Klaus Dibiasi (Bandiera dell'Italia Italia) Brian Phelps (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Jerzy Kowalewski (Bandiera della Polonia Polonia)
Barcellona 1970 Lothar Matthes (Bandiera della Germania Est Germania Est) Klaus Dibiasi (Bandiera dell'Italia Italia) Giorgio Cagnotto (Bandiera dell'Italia Italia)
Vienna 1974 Klaus Dibiasi (Bandiera dell'Italia Italia) Falk Hoffmann (Bandiera della Germania Est Germania Est) Aleksandr Gendrikson (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica)
Jönköping 1977 Uladzimir Alejnik (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Davit' Hambarjowmyan (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Falk Hoffmann (Bandiera della Germania Est Germania Est)
Spalato 1981 Davit' Hambarjowmyan (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Uladzimir Alejnik (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Dieter Waskow (Bandiera della Germania Est Germania Est)
Roma 1983 Davit' Hambarjowmyan (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Vjačeslav Trošin (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Steffen Haage (Bandiera della Germania Est Germania Est)
Sofia 1985 Thomas Knuths (Bandiera della Germania Est Germania Est) Albin Killat (bandiera Germania Ovest) Domenico Rinaldi (Bandiera dell'Italia Italia)
Strasburgo 1987 Giorgi Chogovadze (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Jan Hempel (Bandiera della Germania Est Germania Est) Arsen Dzhavadian (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica)
Bonn 1989 Giorgi Chogovadze (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Jan Hempel (Bandiera della Germania Est Germania Est) Vladimir Timošinin (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica)
Atene 1991 Vladimir Timošinin (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Dmitrij Sautin (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Bobby Morgan (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna)
Sheffield 1993 Dmitrij Sautin (Bandiera della Russia Russia) Bobby Morgan (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Jan Hempel (Bandiera della Germania Germania)
Vienna 1995 Vladimir Timošinin (Bandiera della Russia Russia) Jan Hempel (Bandiera della Germania Germania) Dmitrij Sautin (Bandiera della Russia Russia)
Siviglia 1997 Jan Hempel (Bandiera della Germania Germania) Jaroslav Makohin (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Heiko Meyer (Bandiera della Germania Germania)
Istanbul 1999 Dmitrij Sautin (Bandiera della Russia Russia) Heiko Meyer (Bandiera della Germania Germania) Roman Volodkov (Bandiera dell'Ucraina Ucraina)
Helsinki 2000 Dmitrij Sautin (Bandiera della Russia Russia) Heiko Meyer (Bandiera della Germania Germania) Igor' Lukašin (Bandiera della Russia Russia)
Berlino 2002 Heiko Meyer (Bandiera della Germania Germania) Imre Lengyel (Bandiera dell'Ungheria Ungheria) Aljaksandr Varlamaŭ (Bandiera della Bielorussia Bielorussia)
Madrid 2004 Anton Zacharov (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Heiko Meyer (Bandiera della Germania Germania) Roman Volodkov (Bandiera dell'Ucraina Ucraina)
Budapest 2006 Gleb Gal'perin (Bandiera della Russia Russia) Heiko Meyer (Bandiera della Germania Germania) Kostjantyn Miljajev (Bandiera dell'Ucraina Ucraina)
Eindhoven 2008 Tom Daley (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Sascha Klein (Bandiera della Germania Germania) Francesco Dell'Uomo (Bandiera dell'Italia Italia)
Torino 2009 Aleksej Kravčenko (Bandiera della Russia Russia) Dmitrij Dobroskok (Bandiera della Russia Russia) Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania)
Budapest 2010 Sascha Klein (Bandiera della Germania Germania) Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania) Vadzim Kaptur (Bandiera della Bielorussia Bielorussia)
Torino 2011 Sascha Klein (Bandiera della Germania Germania) Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania) Oleksandr Bondar (Bandiera dell'Ucraina Ucraina)
Eindhoven 2012 Tom Daley (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Viktor Minibaev (Bandiera della Russia Russia) Gleb Gal'perin (Bandiera della Russia Russia)
Rostock 2013 Oleksandr Bondar (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Patrick Hausding (Bandiera della Germania Germania) Viktor Minibaev (Bandiera della Russia Russia)
Berlino 2014 Viktor Minibaev (Bandiera della Russia Russia) Tom Daley (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Sascha Klein (Bandiera della Germania Germania)
Rostock 2015 Martin Wolfram (Bandiera della Germania Germania) Viktor Minibaev (Bandiera della Russia Russia) Vadzim Kaptur (Bandiera della Bielorussia Bielorussia)
Londra 2016 Tom Daley (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Viktor Minibaev (Bandiera della Russia Russia) Nikita Šlejcher (Bandiera della Russia Russia)
Kyiv 2017 Benjamin Auffret (Bandiera della Francia Francia) Viktor Minibaev (Bandiera della Russia Russia) Matthew Lee (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna)
Londra 2018 Oleksandr Bondar (Bandiera della Russia Russia) Nikita Šlejcher (Bandiera della Russia Russia) Benjamin Auffret (Bandiera della Francia Francia)
Kyiv 2019 Oleksii Sereda (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Benjamin Auffret (Bandiera della Francia Francia) Ruslan Ternovoj (Bandiera della Russia Russia)
Budapest 2020 Aleksandr Bondar (Bandiera della Russia Russia) Tom Daley (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Viktor Minibaev (Bandiera della Russia Russia)
Roma 2022 Oleksij Sereda (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Noah Williams (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna) Ben Cutmore (Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna)

Piattaforma da 10 metri sincronizzati

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione   Oro   Argento   Bronzo
Siviglia 1997 Bandiera della Germania Germania
Jan Hempel e Michael Kühne
Bandiera della Russia Russia
Igor' Lukašin e Aljaksandr Varlamaŭ
Bandiera della Francia Francia
Gilles Emptoz-Lacote e Frédéric Pierre
Istanbul 1999 Bandiera della Germania Germania
Jan Hempel e Heiko Meyer
Bandiera della Russia Russia
Igor' Lukašin e Vladimir Timošinin
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Leon Taylor e Pete Waterfield
Helsinki 2000 Bandiera della Russia Russia
Igor' Lukašin e Dmitrij Sautin
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Aleksandr Skripnik e Roman Volodkov
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Leon Taylor e Pete Waterfield
Berlino 2002 Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Roman Volodkov e Anton Zacharov
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
András Hajnal e Imre Lengyel
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Andrėj Mamontov e Aljaksandr Varlamaŭ
Madrid 2004 Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Roman Volodkov e Anton Zacharov
Bandiera della Germania Germania
Tony Adam e Heiko Meyer
Bandiera della Russia Russia
Konstantin Chanbekov e Oleg Vikulov
Budapest 2006 Bandiera della Russia Russia
Dmitrij Dobroskok e Gleb Gal'perin
Bandiera della Germania Germania
Sascha Klein e Heiko Meyer
Bandiera dell'Italia Italia
Michele Benedetti e Francesco Dell'Uomo
Eindhoven 2008 Bandiera della Germania Germania
Sascha Klein e Patrick Hausding
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Vadzim Kaptur e Aljaksandr Varlamaŭ
Bandiera della Russia Russia
Konstantin Chanbekov e Oleg Vikulov
Torino 2009 Bandiera della Germania Germania
Sascha Klein e Patrick Hausding
Bandiera della Russia Russia
Oleg Vikulov e Aleksej Kravčenko
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleksandr Bondar e Oleksandr Horškovozov
Budapest 2010 Bandiera della Germania Germania
Sascha Klein e Patrick Hausding
Bandiera della Russia Russia
Viktor Minibaev e Il'ja Zacharov
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Cimafej Hardzejčyk e Vadzim Kaptur
Torino 2011 Bandiera della Germania Germania
Sascha Klein e Patrick Hausding
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleksandr Bondar e Oleksandr Horškovozov
Bandiera della Russia Russia
Viktor Minibaev e Il'ja Zacharov
Eindhoven 2012 Bandiera della Germania Germania
Sascha Klein e Patrick Hausding
Bandiera della Russia Russia
Viktor Minibaev e Il'ja Zacharov
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleksandr Bondar e Oleksandr Horškovozov
Rostock 2013 Bandiera della Germania Germania
Sascha Klein e Patrick Hausding
Bandiera della Russia Russia
Viktor Minibaev e Artëm Česakov
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleksandr Horškovozov e Dmytro Mežens'kyj
Berlino 2014 Bandiera della Germania Germania
Sascha Klein e Patrick Hausding
Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Vadzim Kaptur e Jaŭhen Karalëŭ
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleksandr Bondar e Maksym Dolhov
Rostock 2015 Bandiera della Germania Germania
Sascha Klein e Patrick Hausding
Bandiera della Russia Russia
Viktor Minibaev e Roman Izmajlov
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Maksym Dolhov e Oleksandr Horškovozov
Londra 2016 Bandiera della Germania Germania
Sascha Klein e Patrick Hausding
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Thomas Daley e Daniel Goodfellow
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleksandr Horškovozov e Maksym Dolhov
Kyiv 2017 Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleksandr Horškovozov e Maksym Dolhov
Bandiera della Russia Russia
Aleksandr Belevcev e Nikita Šlejcher
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Matthew Dixon e Noah Williams
Glasgow 2018 Bandiera della Russia Russia
Aleksandr Bondar e Viktor Minibaev
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Matthew Dixon e Noah Williams
Bandiera dell'Armenia Armenia
Vladimir Harutyunyan e Lev Sargsyan
Kyiv 2019 Bandiera della Russia Russia
Nikita Šlejcher e Aleksandr Belevcev
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Oleg Serbin e Oleksii Sereda
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Matthew Dixon e Noah Williams
Budapest 2020 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Tom Daley e Matty Lee
Bandiera della Russia Russia
Aleksandr Bondar e Viktor Minibaev
Bandiera della Germania Germania
Timo Barthel e Patrick Hausding
Roma 2022 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Ben Cutmore e Kyle Kothari
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Kirill Boliukh e Oleksij Sereda
Bandiera della Germania Germania
Timo Barthel e Jaden Eikermann

Medaglie femminili

[modifica | modifica wikitesto]

Trampolino da 1 metro

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione   Oro   Argento   Bronzo
Bonn 1989 Irina Laško (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Brita Baldus (Bandiera della Germania Est Germania Est) Marina Babkova (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica)
Atene 1991 Brita Baldus (Bandiera della Germania Germania) Irina Laško (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica) Conny Schmalfuss (Bandiera della Germania Germania)
Sheffield 1993 Simona Koch (Bandiera della Germania Germania) Irina Laško (Bandiera della Russia Russia) Vera Il'ina (Bandiera della Russia Russia)
Vienna 1995 Vera Il'ina (Bandiera della Russia Russia) Dörte Lindner (Bandiera della Germania Germania) Svetlana Alekseeva (Bandiera della Bielorussia Bielorussia)
Siviglia 1997 Vera Il'ina (Bandiera della Russia Russia) Irina Laško (Bandiera della Russia Russia) Dörte Lindner (Bandiera della Germania Germania)
Istanbul 1999 Vera Il'ina (Bandiera della Russia Russia) Irina Laško (Bandiera della Russia Russia) Conny Schmalfuss (Bandiera della Germania Germania)
Helsinki 2000 Vera Il'ina (Bandiera della Russia Russia) Heike Fischer (Bandiera della Germania Germania) Natal'ja Umyskova (Bandiera della Russia Russia)
Berlino 2002 Heike Fischer (Bandiera della Germania Germania) Vera Il'ina (Bandiera della Russia Russia) Natal'ja Umyskova (Bandiera della Russia Russia)
Madrid 2004 Heike Fischer (Bandiera della Germania Germania) Natal'ja Umyskova (Bandiera della Russia Russia) Tania Cagnotto (Bandiera dell'Italia Italia)
Budapest 2006 Anna Lindberg (Bandiera della Svezia Svezia) Ditte Kotzian (Bandiera della Germania Germania) Maria Marconi (Bandiera dell'Italia Italia)
Eindhoven 2008 Anna Lindberg (Bandiera della Svezia Svezia) Nóra Barta (Bandiera dell'Ungheria Ungheria) Katja Dieckow (Bandiera della Germania Germania)
Torino 2009 Tania Cagnotto (Bandiera dell'Italia Italia) Maria Marconi (Bandiera dell'Italia Italia) Katja Dieckow (Bandiera della Germania Germania)
Budapest 2010 Tania Cagnotto (Bandiera dell'Italia Italia) Anna Lindberg (Bandiera della Svezia Svezia) Anastasija Pozdnjakova (Bandiera della Russia Russia)
Torino 2011 Tania Cagnotto (Bandiera dell'Italia Italia) Nadežda Bažina (Bandiera della Russia Russia) Anna Lindberg (Bandiera della Svezia Svezia)
Eindhoven 2012 Anna Lindberg (Bandiera della Svezia Svezia) Tania Cagnotto (Bandiera dell'Italia Italia) Nadežda Bažina (Bandiera della Russia Russia)
Rostock 2013 Tania Cagnotto (Bandiera dell'Italia Italia) Nadežda Bažina (Bandiera della Russia Russia) Marija Poljakova (Bandiera della Russia Russia)
Berlino 2014 Tania Cagnotto (Bandiera dell'Italia Italia) Kristina Ilinych (Bandiera della Russia Russia) Tina Punzel (Bandiera della Germania Germania)
Rostock 2015 Tania Cagnotto (Bandiera dell'Italia Italia) Nadežda Bažina (Bandiera della Russia Russia) Olena Fedorova (Bandiera dell'Ucraina Ucraina)
Londra 2016 Tania Cagnotto (Bandiera dell'Italia Italia) Elena Bertocchi (Bandiera dell'Italia Italia) Nadežda Bažina (Bandiera della Russia Russia)
Kyiv 2017 Elena Bertocchi (Bandiera dell'Italia Italia) Nadežda Bažina (Bandiera della Russia Russia) Louisa Stawczynski (Bandiera della Germania Germania)
Glasgow 2018 Marija Poljakova (Bandiera della Russia Russia) Nadežda Bažina (Bandiera della Russia Russia) Elena Bertocchi (Bandiera dell'Italia Italia)
Kyiv 2019 Vitalija Korolëva (Bandiera della Russia Russia) Olena Fedorova (Bandiera dell'Ucraina Ucraina) Kristina Il'inych (Bandiera della Russia Russia)
Budapest 2020 Elena Bertocchi (Bandiera dell'Italia Italia) Michelle Heimberg (Bandiera della Svizzera Svizzera) Chiara Pellacani (Bandiera dell'Italia Italia)
Roma 2022 Elena Bertocchi (Bandiera dell'Italia Italia) Emma Gullstrand (Bandiera della Svezia Svezia) Chiara Pellacani (Bandiera dell'Italia Italia)