Michele Antonioli

Michele Antonioli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza169 cm
Peso69 kg
Short track
Specialità500, 1000, 1500, 3000 metri
SocietàForestale
Carriera
Giovanili
ASD Bormio Ghiaccio
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 1 0 3
Mondiali Team 0 0 4
Europei 7 7 9
Totale 8 8 16

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 21 ottobre 2009

Michele Antonioli (Bormio, 31 gennaio 1977) è un ex pattinatore di short track e allenatore di pattinaggio su ghiaccio italiano.

Ha rappresentato la nazionale italiana ai Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, dove in squadra con Maurizio Carnino, Fabio Carta, Nicola Franceschina e Nicola Rodigari, ha vinto la medaglia d'argento nella staffetta 5.000 metri. È stato anche campione del mondo Team con la stessa staffetta. Vanta anche due titoli europei individuali e cinque a squadre.

Ritiratosi dall'attività agonistica, è divenuto tecnico FISG. È stato allenatore in seconda di Fabio Magarotto della nazionale. Ha cresciuto Luca Spechenhauser.

È stato commentatore tecnico per l'emittente Eurosport in occasione dei Giochi olimpici di Pechino 2022.

Olimpiadi
  • Argento
Mondiali
  • Oro Bronzo Bronzo Bronzo
Mondiali Team
  • Bronzo Bronzo Bronzo Bronzo
Europei
Edizione Individuale Staffetta Totale
Oro Argento Bronzo Tot. Oro Argento Bronzo Tot. Oro Argento Bronzo Tot.
Bandiera della Svezia Malmö 1997 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 1 1
Bandiera dell'Ungheria Budapest 1998 1 1 2 4 0 1 0 1 1 2 3 5
Bandiera della Germania Oberstdorf 1999 0 1 2 3 1 0 0 1 1 1 2 4
Bandiera dell'Italia Bormio 2000 0 1 2 3 1 0 0 1 1 1 2 4
Bandiera dei Paesi Bassi L'Aia 2001 0 0 1 1 1 0 0 1 1 0 1 2
Bandiera della Francia Grenoble 2002 0 0 0 0 1 0 0 1 1 0 0 1
Bandiera della Russia San Pietroburgo 2003 1 2 1 4 1 0 0 1 2 2 1 5
Tot. 2 5 8 15 5 1 1 7 7 6 9 22

Onorificenze sportive

[modifica | modifica wikitesto]
Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
«Campione mondiale short track - Staffetta m.5000»
— Roma, 1996.[2]
  1. ^ Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Michele Antonioli, su quirinale.it. URL consultato il 10 aprile 2011.
  2. ^ Benemerenze sportive di Michele Antonioli, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato l'11 gennaio 2018.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]