Mika Marila

Mika Marila
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza178 cm
Peso80 kg
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale
SquadraHarjavallan Jymy
Termine carriera2005
 

Mika Kullervo Marila (Janakkala, 9 febbraio 1973) è un ex sciatore alpino finlandese.

Marila, originario di Kokemäki, esordì in campo internazionale ai Mondiali juniores di Zinal 1990 e ottenne il primo piazzamento di rilievo in Coppa del Mondo il 29 novembre 1992 a Sestriere in slalom speciale (24º). Debuttò ai Campionati mondiali a Morioka 1993, dove si classificò 34º nello slalom gigante e 19º nello slalom speciale, e ai Giochi olimpici invernali a Lillehammer 1994, dove si piazzò 40º nel supergigante, 12º nello slalom speciale, 21º nella combinata e non completò lo slalom gigante. Ai Mondiali di Sierra Nevada 1996 non completò né lo slalom gigante né lo slalom speciale; anche l'anno dopo, ai Mondiali di Sestriere 1997, non completò lo slalom speciale, e nemmeno ai XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998, sua ultima presenza olimpica, portò a termine le gare in cui prese il via (lo slalom gigante e lo slalom speciale).

Nel 1999 disputò i Mondiali di Vail/Beaver Creek, dove non completò né lo slalom gigante né lo slalom speciale, e conquistò in slalom speciale sia il miglior piazzamento in Coppa del Mondo, il 23 novembre a Vail/Beaver Creek (6º), sia l'ultima vittoria in Coppa Europa (nonché ultimo podio), il 16 dicembre a Nova Levante. Ai Mondiali di Sankt Anton am Arlberg 2001, sua ultima presenza iridata, non completò lo slalom speciale; prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 24 novembre 2002 a Park City in slalom speciale, senza completare la prova, e concluse la sua carriera agonistica al termine della stagione 2004-2005: la sua ultima gara fu lo slalom speciale dei Campionati finlandesi 2005, disputato il 3 aprile a Rovaniemi e chiuso da Marila al 10º posto.

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 69º nel 2000

Coppa Europa - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
6 dicembre 1994 Geilo/Hemsedal Bandiera della Norvegia Norvegia SL
10 gennaio 1999 Hinterstoder Bandiera dell'Austria Austria SL
16 dicembre 1999 Nova Levante Bandiera dell'Italia Italia SL

Legenda:
SL = slalom speciale

Far East Cup - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
21 febbraio 1997 Yongpyong Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud SL

Legenda:
SL = slalom speciale

Campionati finlandesi

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Mika Marila, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Mika Marila, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mika Marila, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mika Marila, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata