Monroe (Dakota del Sud)

Monroe
town
(EN) Monroe, South Dakota
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federato Dakota del Sud
ConteaTurner
Territorio
Coordinate43°29′13″N 97°12′59″W
Altitudine455 m s.l.m.
Superficie0,98 km²
Abitanti160 (2010)
Densità163,27 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale57047
Prefisso605
Fuso orarioUTC-6
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Monroe
Monroe
Monroe – Mappa
Monroe – Mappa

Monroe è un comune (town) degli Stati Uniti d'America della contea di Turner nello Stato del Dakota del Sud. La popolazione era di 160 abitanti al censimento del 2010.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Monroe è situata a 43°29′13″N 97°12′59″W (43.487033, -97.216367)[1].

Secondo lo United States Census Bureau, la città ha una superficie totale di 0,98 km², dei quali 0,98 km² di territorio e 0 km² di acque interne (0% del totale).

A Monroe è stato assegnato lo ZIP code 57047 e lo FIPS place code 43380.

Monroe in origine si chiamava Warrington, e sotto quest'ultimo nome fu mappata nel 1887[2]. Alcuni pensano che il nome attuale è in onore di James Monroe, quinto presidente degli Stati Uniti[2], altri pensano che il nome derivi dall'omonima città nel Wisconsin, da dove proveniva uno dei primi coloni[3]. Un ufficio postale chiamato Monroe fu creato nel 1890, e rimase in operazione fino a quando non fu interrotto nel 1965[4].

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il censimento[5] del 2010, c'erano 160 abitanti.

Etnie e minoranze straniere

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 98,13% di bianchi, lo 0% di afroamericani, lo 0% di nativi americani, lo 0,63% di asiatici, lo 0% di oceanici, lo 0% di altre etnie, e l'1,25% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque etnia erano lo 0,63% della popolazione.

  1. ^ US Gazetteer files: 2010, 2000, and 1990, su census.gov, United States Census Bureau. URL consultato il 22 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2002).
  2. ^ a b Chicago and North Western Railway Company, A History of the Origin of the Place Names Connected with the Chicago & North Western and Chicago, St. Paul, Minneapolis & Omaha Railways, 1908, p. 104.
  3. ^ Federal Writers' Project, South Dakota place-names, v.1-3, University of South Dakota, 1940, p. 50.
  4. ^ Turner County, su postalhistory.com, Jim Forte Postal History. URL consultato il 22 giugno 2017.
  5. ^ American FactFinder, su factfinder2.census.gov, United States Census Bureau. URL consultato il 22 giugno 2017.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN157099212 · LCCN (ENn80005458 · J9U (ENHE987007557236205171
  Portale Dakota del Sud: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Dakota del Sud